Contenuti prodotti
Il Quadro valutativo dell'Unione dell'innovazione 2013 indica che nonostante la crisi economica la resa innovativa nell'UE è migliorata, ma il gap dell'innovazione tra gli Stati membri si sta allargando.
I Paesi più innovativi hanno ulteriormente migliorato la loro resa, altri invece...
Notizia
Il 5 e 6 dicembre 2011 la Commissione europea organizza a Bruxelles "Innovation Convention 2011", il primo di una serie di eventi organizzati nell'ambito dell'iniziativa "L'Unione dell'innovazione" adottata nell'ottobre 2010 che definisce un approccio...
Notizia
Lunedì 11 luglio 2011 alle ore 10.30, si svolgerà a Roma, presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, l'evento "Verso l'agenda strategica per l'innovazione dell'Unione europea".
Nel corso del dibattito si discuterà la proposta...
Notizia
Il 17e 18 febbraio 2011 si terrà a Roma la conferenza europea “Meeting the Challenge of Europe 2020: The Transformative Power of Service Innovation” promossa e organizzata dalla Commissione europea in cooperazione con Europe Innova (la piattaforma di scambio fra...
Notizia
Il 1° febbraio 2011 la Commissione europea ha pubblicato la prima edizione del Quadro valutativo dell'Unione dell'innovazione, nell'ambito dell'iniziativa Unione dell'innovazione.
Il Quadro, che sostituisce il Quadro europeo di valutazione dell'innovazione, ha l...
Notizia
Il 10 novembre 2010 la Commissione europea ha pubblicato la comunicazione "Energy 2020. A strategy for competitive, sustainable and secure energy" con cui definisce le priorità energetiche per il prossimo decennio e delinea le azioni da adottare per affrontare le sfide del...
Notizia
Il 6 ottobre 2010 la Commissione europea ha presentato il programma "Unione dell'innovazione", una delle sette iniziative faro della strategia Europa 2020 per migliorare le condizioni generali e l'accesso ai finanziamenti per la ricerca e l'innovazione, facendo in modo...
Notizia
Il 19 luglio 2010 la commissaria Máire Geoghegan-Quinn ha annunciato lo stanziamento di quasi 6,4 miliardi di euro per la ricerca e l'innovazione. Questo pacchetto, il più cospicuo di tutti i tempi, interessa un ampio spettro di discipline scientifiche, politiche pubbliche e...
Notizia