Contenuti prodotti
Il Premio Best Practices per l'innovazione arriva alla sua settima edizione e quest'anno coinvolge anche investitori stranieri. Il Premio si compone di due sezioni, l’una dedicata a progetti di innovazione realizzati e con risultati dimostrabili, l’altra, cosiddetta UpStart, dedicata alle idee...
Notizia Il Quadro valutativo dell'Unione dell'innovazione 2013 indica che nonostante la crisi economica la resa innovativa nell'UE è migliorata, ma il gap dell'innovazione tra gli Stati membri si sta allargando.
I Paesi più innovativi hanno ulteriormente migliorato la loro resa, altri invece...
Notizia Il portale dei dati aperti dell'Unione europea, accessibile on line all’indirizzo http://open-data.europa.eu da fine dicembre 2012, espone i dati prodotti e detenuti dalle istituzioni dell'Unione europea.
Il sito, ancora in versione beta, presenta e rende disponibili per il download e il riuso...
Notizia
E' stato pubblicato il rapporto Regional Innovation Scoreboard 2012, il documento che fornisce una valutazione comparativa della performance delle regioni europee con riguardo all'innovazione.
Il quadro di valutazione dell'innovazione regionale prende in considerazione 190 regioni...
Notizia Il Glossario dell'innovazione, elaborato nell'ambito delle attività del Progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud, intende essere un utile strumento a sostegno della comprensione dei principali termini e locuzioni riguardanti l'innovazione nel campo della trasparenza, dell'accessibilità delle...
Documento
del 22/10/2012
Il Premio Egov, che premia le eccellenze nella Pubblica Amministrazione, giunge all'ottava edizione.
Sono quattro le sezioni previste nel bando:
Un governo più aperto. Dedicato ai progetti che mirano ad una maggiore apertura di amministrazioni ed enti, in termini di open...
Notizia
"Open Sicilia: le iniziative di Open Data nella Regione Siciliana" è uno degli eventi programmati al FORUM PA 2012, che si tiene alla Nuova Fiera di Roma, per discutere di open data nel caso regionale.
Il 18 maggio 2012 la Regione Sicilia ha organizzato, alle ore 15 nel...
Notizia
Il report illustra l'iniziativa "Barometro della Trasparenza" realizzata nell’ambito del Progetto "ETICA pubblica nel Sud: migliorare la performance, accrescere la trasparenza attraverso le nuove tecnologie". Lo strumento si propone di aiutare i dirigenti pubblici ad analizzare la...
Documento
del 27/05/2013
Prosegue la strategia europea per lo sviluppo di una società digitale. La seconda Assemblea per l’Agenda Digitale europea è in programma il 21 e 22 giugno 2012, a Bruxelles.
Saranno oggetto di dibattito i risultati fino ad ora ottenuti rispetto agli obiettivi comunitari,...
Notizia
Il 28 marzo a Napoli presso la sede della Regione Campania di Palazzo Armieri – Sala Armieri di Via Marina 19/C si terrà l’evento “Trasparenza e innovazione nelle procedure di procurement" rivolto ai beneficiari dei fondi FESR della Regione Campania 2007-13.
L...
Notizia Il profilo Twitter del MiBAC è sincronizzato con il profilo Facebook di MiBAC, pertanto ogni giorno in media vengono pubblicati su Facebook dieci post o condivise notizie che in automatico vanno su Twitter. Obiettivo principale: accorciare le distanze tra utente e istituzione. Ad oggi il risultato...
Esperienza In questo momento i social network vengono utilizzati in via sperimentale dal Comune, che crede molto in questo progetto: andare dove sono i cittadini e condividere con loro le attività dell'amministrazione in un'ottica web 2.0 è uno degli impegni che l'ente vuole assumersi. L'obiettivo è...
Esperienza
del 03/04/2011
La presenza su Facebook è caratterizzata dall’impegno a rendere riconoscibile l’ufficialità della fonte per creare un rapporto di fiducia con l’utente. Nella pagina, infatti, oltre a tutte le informazioni richieste (indirizzo, telefono, mail, sito internet) è stato inserito il logo regionale. La...
Esperienza
del 27/08/2009
La presenza di Iperbole sui social media, e in particolare su Twitter e su Facebook con l'apertura di un profilo e di una pagina è stata realizzata tra la primavera e l'estate del 2009 all'interno di una strategia comunicativa relativa allo sviluppo di una Iperbole 2.0., in contemporanea al lancio...
Esperienza
del 20/07/2009
Si è scelto di dare massima libertà di utilizzo del canale ai cittadini, intervenendo come moderatori solo in presenza di offese, parolacce o pubblicazioni fuori luogo. Quotidianamente vengono pubblicate le notizie inerenti bandi, concorsi, attività socio-culturali e tutto ciò che il Comune produce...
Esperienza
del 01/02/2010
L'idea è nata per promuovere la fase finale di un progetto di e-democracy che riguardava la progettazione partecipata di uno skatepark. In quell’occasione Facebook servì per mettere il Comune in contatto con i principali influencer ed entrare nei loro canali comunicativi. Si è creata inizialmente...
Esperienza
del 01/12/2008
L'utilizzo di un canale di Youtube ha permesso all'Ente di entrare a far parte della community di condivisione video più grande, del mondo permettendo notevoli vantaggi a livello di visibilità. In particolare, si è avuta la possibilità di dare visibilità alle attività dell'Amministrazione Comunale...
Esperienza
Il 5 e 6 dicembre 2011 la Commissione europea organizza a Bruxelles "Innovation Convention 2011", il primo di una serie di eventi organizzati nell'ambito dell'iniziativa "L'Unione dell'innovazione" adottata nell'ottobre 2010 che definisce un approccio...
Notizia
Il 19 luglio 2011 la Commissione europea ha annunciato un investimento di quasi 7 miliardi di euro destinati a dare impulso all'innovazione attraverso la ricerca. Si tratta del più corposo pacchetto di finanziamenti di questo tipo mai messo a disposizione dalla Commissione europea e...
Notizia
Lunedì 11 luglio 2011 alle ore 10.30, si svolgerà a Roma, presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, l'evento "Verso l'agenda strategica per l'innovazione dell'Unione europea".
Nel corso del dibattito si discuterà la proposta...
Notizia