Contenuti prodotti
La Commissione ha adottato, il 10 aprile, una comunicazione per fare una riflessione su una serie di dialoghi sulla transizione pulita che mira a trasformare l'Europa in un'economia pulita, efficiente sotto il profilo delle risorse, equa e competitiva. Queste riflessioni...
Notizia Nell’ambito dell’invito a presentare proposte “INGENIOUS Internationalisation Grants” INGENIOUS sono stati stanziati 25.000 euro per sostenere le missioni di internazionalizzazione in Africa, Asia, Nord America e America Latina. Ogni sovvenzione ha un valore di 2.500 euro. Le PMI interessate...
Notizia L’intelligenza artificiale sta trasformando la ricerca, rendendo il lavoro scientifico più efficiente e accelerando la scoperta. Sebbene gli strumenti di intelligenza artificiale generativa offrano velocità e praticità nella produzione di testo, immagini e codice, i ricercatori devono anche essere...
Notizia I relatori affronteranno alcuni argomenti centrali per le elezioni europee. In primo luogo, descriveranno le “regole del gioco”, ovvero il set di norme che determina il loro svolgimento e le distingue dalle consultazioni politiche nazionali (formula elettorale, elettorato passivo, geografia...
Notizia L'azione supporta le persone giuridiche che sono registrate e con sede in uno dei 40 paesi europei. Il contributo può coprire l'accoglienza di artisti e professionisti della cultura internazionali (fino a 5 in contemporanea) per un progetto di residenza della durata compresa tra 22 e 180 giorni. I...
Notizia Per ottenere il pass i giovani sono invitati a iscriversi sul Portale europeo per i giovani e rispondere a 5 domande di un quiz e a una domanda di spareggio. I candidati selezionati, (nati tra il 1° luglio 2005 (incluso) e il 30 giugno 2006 (incluso), avranno la possibilità di viaggiare in Europa...
Notizia
Le PA sono tenute a pubblicare i dati in formati aperti e interoperabili, seguendo gli standard stabiliti dall'AgID, eliminando le limitazioni al loro utilizzo: agevolarne l'accesso e l'uso consente al Comune di essere più trasparente e responsabile nei confronti dei cittadini e creare un clima...
Notizia Anche quest’anno il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso il Formez PA, è partner della manifestazione “Bicinrosa”, organizzata dalla Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico, la pedalata che attraversa Roma per promuovere corretti stili di vita e la prevenzione del tumore del...
Notizia La “dichiarazione sulla mobilità ciclistica”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C/2024/2377 del 3 aprile 2024 elenca i principi volti a promuovere l’uso della bicicletta che guideranno le azioni future nell'UE. Per migliorare la qualità e la quantità delle...
Notizia
I relatori che animeranno questa lezione prenderanno in considerazione due aspetti fondamentali dell’IA. Il primo è il processo che ha condotto all’elaborazione e all’approvazione di una normativa europea sull’Intelligenza artificiale. Grazie ad essa, l’UE è il primo attore globale capace di...
Notizia Il diploma europeo contribuirebbe, inoltre, a soddisfare la domanda del mercato del lavoro e a rendere i laureati più attraenti per i futuri datori di lavoro, attirando nel contempo studenti provenienti da tutto il mondo e rafforzando la competitività europea. Il piano per un diploma europeo si...
Notizia L'Eurobarometro Flash 539 "Public Opinion in the EU Regions" (l'opinione pubblica nelle regioni dell'UE) è realizzato con cadenza triennale a livello regionale e fornisce un quadro dettagliato dell'opinione dei cittadini europei. Per l'edizione 2024, che si è svolta tra l'11 gennaio e il 15...
Notizia EVENTI EUROPE DIRECT ROMA INNOVAZIONE
04/04/2024 - Lezione 7. Rendere vivibili le città: il New European Bauhaus
11/04/2024 - Lezione 8. L’Unione europea di fronte alle sfide e alle opportunità dell’intelligenza artificiale e di ChatGPT
18/04/...
Notizia
L’iniziativa si inserisce nel percorso di crescita e semplificazione amministrativa intrapreso dal progetto e si rivolge a tutte le amministrazioni locali che hanno manifestato il loro interesse a partecipare alle attività previste dall'Ambito B -Verso la Transizione amministrativa,...
Notizia La finalità dell’iniziativa è quella di presentare in forma leggera e accessibile a tutti gli obiettivi del PNRR e le misure incluse nelle diverse missioni. I video, disponibili su RaiPlay, saranno trasmessi in televisione fino a metà aprile. In alternativa, possono essere visualizzati o scaricati...
Notizia
La guida si rivolge a tutti i cittadini che vogliono conoscere i propri diritti, ma in particolare mira ad informare i nuovi elettori, cioè quei giovani che possono votare per la prima volta alle elezioni europee, ma anche ai "nuovi" cittadini dell'UE, che hanno ricevuto la cittadinanza negli...
Notizia L’invito aperto a presentare proposte “Training/Services Open Call” PIMAP4Sustainability di formazione/servizi è diviso in tre parti: le prime due consentiranno alle PMI europee di perseguire corsi di formazione/servizi relativi alla transizione verde e all’internazionalizzazione e il terzo...
Notizia Il 21 marzo, il marchio della missione dell'UE, è stato assegnato a 23 città che fanno parte della missione dell'UE per le città intelligenti e a impatto climatico zero, una delle missioni dell'UE nell'ambito di Orizzonte Europa. Il marchio riconosce i piani delle città per conseguire la...
Notizia Il testo esamina le implicazioni di un'Unione più grande sotto quattro aspetti principali
Valori: per la difesa della democrazia, dello Stato di diritto e dei diritti fondamentali, destinata guidare una trasformazione profonda nei paesi dell'allargamento. In questo contesto L'UE sta...
Notizia I tirocini di qualità possono aiutare i giovani ad acquisire un'esperienza pratica di lavoro e nuove competenze per poi trovare un lavoro di buona qualità, mentre per i datori di lavoro rappresentano un'opportunità per attrarre e formare persone di talento e offrire loro un impiego. Per poter...
Notizia