Contenuti prodotti
La proposta della Commissione che fa inoltre seguito alle richieste formulate da diversi Stati membri nelle riunioni del Consiglio "Agricoltura", è stata inviata in questi giorni agli Stati membri che la voteranno in una riunione di comitato, e fornisce una prima risposta politica concreta alle...
Notizia La proposta di direttiva rappresenta il primo strumento giuridico globale a livello dell'UE per affrontare il problema violenza contro le donne, ancora troppo pervasiva nell’Unione Europea. Ciò fa seguito all’impegno assunto dalla presidente von der Leyen nei suoi orientamenti politici di fare...
Notizia La raccomandazione, che rientra nel piano europeo di lotta contro il cancro, pilastro fondamentale dell'Unione europea della salute, si concentra, in particolare, sulla promozione dell'adesione a due vaccinazioni chiave in grado di prevenire infezioni virali che possono...
Notizia In entrambi i casi gli orientamenti si basano sui pareri del comitato etico indipendente della Commissione e garantiscono l'applicazione coerente del codice di condotta per i membri della Commissione europea.
Dal 2018 i membri della Commissione sono autorizzati a partecipare...
Notizia Il pacchetto fa seguito all'accordo politico raggiunto nel dicembre 2023 relativo alla legge dell'UE sull'Intelligenza Artificiale (IA) – la prima legge globale al mondo sull'intelligenza artificiale – che sostiene lo sviluppo, la diffusione e l'adozione di un'IA affidabile nell'UE.
Il...
Notizia La “Missione Cancro” intende migliorare le condizioni di vita di oltre tre milioni di persone entro il 2030 promuovendo la prevenzione e le cure a disposizione dei malati oncologici, per consentire loro di vivere più a lungo e meglio.
Nel corso del webinar i relatori esamineranno questi e altri...
Notizia Votare è sempre importante, a livello locale, nazionale o europeo e rappresenta un'ottima opportunità per esprimere la tua opinione sui temi che ti stanno a cuore.
L’invito è di andare a votare per:
contribuire a cambiare il mondo in cui vivi: il Parlamento europeo adotta leggi che...
Notizia EVENTI EUROPE DIRECT ROMA INNOVAZIONE
15/02/2024 - Lezione 1. L’Europa della salute. Il Programma Horizon “Missione cancro”
22/02/2024 - Lezione 2. Impara l’arte e mettila da parte: come si presenta un progetto europeo
29/02/2024 - Lezione 3. Il...
Notizia
L’introduzione avvenuta nel 2023 dell’Indice Nazionale dei domicili digitali (INAD) e della Piattaforma nazionale per le notifiche (SEND) rappresenta una importante novità nel processo di transizione al digitale della Pubblica Amministrazione.
Le due iniziative, facilitate dai finanziamenti che...
Notizia Durante l'evento di lancio che si terrà il 6 febbraio alle ore 10,30, verrà effettuata una presentazione e una demo live dello strumento. Sarà un'occasione per approfondire come i programmi comunitari possono favorire lo sviluppo dei territori rurali, sostenendo le iniziative di enti locali,...
Notizia L’evento ha lo scopo di condividere la conoscenza appresa nel corso delle esperienze Erasmus con tutti coloro che non ancora partecipano al Programma o che vorrebbero partecipare ma che necessitano della giusta ispirazione e motivazione. Saranno disponibili due sessioni dedicate a Progetti di...
Notizia Tali norme impediranno la crescita microbica e ridurranno il rischio di lisciviazione di sostanze nocive nell'acqua potabile e si applicheranno ai materiali e ai prodotti destinati a essere utilizzati in nuovi impianti per l'estrazione, il trattamento, lo stoccaggio o la distribuzione dell'acqua o...
Notizia Obiettivo del presente invito è garantire la partecipazione delle ONG del settore sanitario alle attività necessarie per l'attuazione di uno o più obiettivi specifici del Programma EU4Health.
Le sovvenzioni operative mirano a fornire un sostegno al funzionamento di alcune ONG nel...
Notizia I diversi inviti a presentare proposte finanziano attività a sostegno dei centri operativi di sicurezza con nuove applicazioni di intelligenza artificiale e altre tecnologie abilitanti, per l'attuazione della legislazione dell'UE sulla cybersicurezza (Cyber Resilience Act...
Notizia Il contest è finalizzato alla realizzazione di un video breve, della durata di massimo 3 minuti, con l’obiettivo di ispirare, informare e sensibilizzare i cittadini, in particolare le generazioni più giovani, sull’importanza del voto in occasione delle elezioni europee che si terranno nei 27 Stati...
Notizia Possono essere candidate le città di uno dei 27 Stati membri dell'UE, e dei seguenti Paesi non UE: Norvegia, Svizzera, Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord o Serbia.
Le informazioni sul bando, i termini di riferimento, le potenziali città Lead Partner e le idee progettuali da...
Notizia Questa edizione delle “Lezioni” cade nell’anno in cui si svolgono le elezioni al Parlamento europeo, previste in giugno. Il voto per l’assemblea di Strasburgo sollecita ciascuno di noi ad approfondire la conoscenza dell’Unione europea (UE). I nove incontri hanno esattamente questo scopo: offrire...
Notizia L'istituzione dell'Alleanza è una delle azioni chiave per prevenire e affrontare le carenze di medicinali critici annunciate dalla Commissione europea nell'ottobre 2023.
L'Alleanza riunirà tutte le parti interessate e lavorerà per rafforzare la cooperazione tra la Commissione,...
Notizia Il primo appuntamento di questa edizione è venerdì 19 gennaio alle ore 10.30 con la tematica “ARIA”. In allegato il calendario con date e tematiche, disponibile anche sulla pagina web del JRC Youth Programme.
Vi ricordiamo che per iscriversi ai seminari digitali è sufficiente la...
Notizia I fondi SIE sono i principali strumenti finanziari della politica di coesione a sostegno degli investimenti per lo sviluppo regionale.
La relazione mostra le ampie possibilità di sostegno disponibili attraverso i diversi programmi per il periodo 2014-2020 e il loro impatto diretto e positivo...
Notizia