Contenuti prodotti
L'8 giugno 2012 è stato firmato un Protocollo di intesa tra la CiVIT, la Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l'Integrità delle amministrazioni pubbliche, e la DigitPA.
Il Protocollo mira a garantire la trasparenza dell'azione amministrativa...
Notizia Geotag dei progetti, iniziativa del progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud, è un'esperienza che permette di accrescere la trasparenza nell'uso delle risorse pubbliche realizzata da Regione Campania e Regione Sicilia. Gli obiettivi specifici sono quelli di:
dare visibilità su mappe geografiche...
Esperienza
Dal 7 giugno 2012 è in linea il nuovo portale del PON Ricerca e Competitività 2007-2013, progettato per una maggiore fruizione delle informazioni e delle attività progettuali realizzate nell'ambito del Programma e per rendere la navigazione più semplice e...
Notizia
Sono online gli atti del convegno "Dall'ascolto al miglioramento organizzativo. Customer Satisfaction e Qualità dei servizi nel Performance Management"
L'iniziativa, ospitata al ForumPA, a Roma, in data 16 maggio 2012, è stata dedicata al primo anno di lavori...
Notizia
"Europa della conoscenza: ricerca, innovazione e tecnologia per la nostra crescita" è il titolo dell'incontro in programma a Pisa, alle ore 11 di venerdì 15 giugno 2012, nella Scuola Superiore Sant'Anna.
L'appuntamento rientra nell'edizione 2012 di...
Notizia Dati.veneto.it rappresenta l'esperienza di apertura dei dati della Regione Veneto. La principale innovazione dell'esperienza è la costituzione di un gruppo di lavoro trasversale, cioè composto da profili provenienti da diversi settori dell’amministrazione e direttamente dipendente dalla figura...
Esperienza
del 01/01/2012
L'evoluzione del concetto di trasparenza è stato esaminato da Massimo Di Rienzo in un articolo dove emerge come il concetto sfugga a facili categorizzazioni.
Il lavoro è pubblicato nella sezione documenti, in allegato. Nella scheda del documento viene riportato un abstract.
Notizia
Il Premio Egov, che premia le eccellenze nella Pubblica Amministrazione, giunge all'ottava edizione.
Sono quattro le sezioni previste nel bando:
Un governo più aperto. Dedicato ai progetti che mirano ad una maggiore apertura di amministrazioni ed enti, in termini di open...
Notizia
In occasione del Forum PA 2012, Fabio Monteduro, dell'Università Tor Vergata, intervistato dalla redazione Formez PA, ha ricordato le novità normative che si stanno discutendo in Italia a favore della lotta alla corruzione nella PA e descritto il suo ruolo nel...
Notizia
Il documento, a partire dai risultati di un’indagine sulla presenza di specifiche caratteristiche di qualità delle informazioni pubblicate online sui beneficiari dei Programmi Operativi finanziati con i Fondi Strutturali Comunitari, fornisce evidenze quantitative e indicazioni di...
Notizia
L'esperienza del Dax della Regione Toscana consiste nella costituzione di una infrastruttura che realizzi la conservazione degli archivi digitalmente prodotti e la gestione (via web service autenticato) di archivi già formati di tutte le amministrazioni del territorio regionale.
L...
Esperienza
E' online il video realizzato dalla redazione Formez PA in occasione del Forum PA 2012. Dario Gargiulo, Autorità di Gestione del POR FESR della Regione Campania e Giovanni Bologna, Direttore Generale del Dipartimento della Funzione Pubblica della Regione Siciliana, descrivono le attività rivolte...
Notizia
E' destinato agli operatori delle amministrazioni pubbliche della Calabria il percorso di assistenza integrata sul "Project Cycle management" (PCM), distribuito nell'arco di cinque settimane a partire dal 22 maggio 2012 sino al 20 giugno 2012.
La Regione Calabria ha infatti...
Notizia
La mappa del rischio etico, che consente di individuare i rischi di illegalità in un procedimento della pubblica amministrazione, è al centro del videoservizio realizzato da Innovatv.it.
Il servizio è stato realizzato in occasione del seminario svoltosi a Roma, il 14...
Notizia L'IBC, l'Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna ha realizzato l'esperienza "IBC archivi" al fine di creare, gestire e pubblicare in Rete risorse informative relative agli archivi storici emiliano-romagnoli e agli istituti ed enti che li conservano (comuni e province).
Sul...
Esperienza Dati.salute.gov.it è l'esperienza del Ministero della Salute per aprire i dati del Sistema Sanitario Nazionale, seguendo quattro obiettivi: la disponibilità continuativa dei dati nei confronti dei soggetti esterni; l'accesso gratuito ai dati e nel contempo minimizzazione per il Ministero dei costi...
Esperienza
del 17/05/2012
Open Data Inps è l'esperienza di apertura dei dati dell'Istituto di previdenza, impegnato in un processo finalizzato a elevare il grado di trasparenza e di qualità dei servizi erogati al cittadino.
A partire da ottobre 2011, in un'apposita sezione del portale Inps, vengono progressivamente...
Esperienza
del 01/10/2011
"Open Sicilia: le iniziative di Open Data nella Regione Siciliana" è uno degli eventi programmati al FORUM PA 2012, che si tiene alla Nuova Fiera di Roma, per discutere di open data nel caso regionale.
Il 18 maggio 2012 la Regione Sicilia ha organizzato, alle ore 15 nel...
Notizia Due gli eventi in programma al FORUM PA 2012 (organizzato alla Nuova Fiera di Roma) nella giornata di giovedì 17 maggio 2012, per parlare del miglioramento della trasparenza e di lotta alla corruzione nelle pubbliche amministrazioni delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza, grazie al Progetto "...
Notizia
E' online il report "Matrice del rischio etico". Lo strumento individua il rischio di illegalità nei procedimenti della pubblica amministrazione ed è utile per sviluppare strategie operative per governarlo.
La Matrice Graduata del Rischio è...
Notizia