Contenuti prodotti
Il 29 giugno 2011 la Commissione europea ha presentato le sue proposte per l'ambito di riferimento pluriennale a livello finanziario riguardante il periodo 2014-2020. Per il periodo in questione, la Commissione propone di destinare 376 miliardi di euro agli investimenti negli strumenti della...
Notizia
Nel corso dell'Assemblea dell'agenda digitale che si è svolta a Bruxelles il 16 e 17 giugno 2011 sono stati consegnati i premi ai vincitori dell’Open Data Challenge, il concorso sui dati aperti che ha visto la partecizione di imprese, progettisti, programmatori,...
Notizia
Al fine di aiutare gli Stati membri a formulare le loro politiche economiche e sociali in modo da tener fede agli impegni assunti su crescita e occupazione, la Commissione europea ha adottato 27 serie di raccomandazioni specifiche per Paese ed un documento sull’area dell’euro nel suo...
Notizia
Il 6 giugno 2011 a Commissione ha presentato un pacchetto di misure per rispondere all'emergenza corruzione, che arreca alle società europee gravi danni in termini economici, sociali e politici. Si tratta di un meccanismo per monitorare e valutare gli interventi messi in atto...
Notizia
Ad un anno dall'avvio dell'Agenda digitale europea, la Commissione europea ha pubblicato un quadro di valutazione (Digital Agenda Scoreboard 2011) che illustra i progressi compiuti dall’UE e dagli Stati membri nella realizzazione degli obiettivi contenuti nell’Agenda...
Notizia Lo scopo è di fare da piattaforma di espressione per tutte le realtà istituzionali della regione che hanno a che vedere con il turismo e la cultura, veicolando nel proprio palinsesto le informazioni provenienti da fonti diverse, nonché quelle segnalate dai cittadini stessi. La funzione sociale è...
Esperienza
del 01/05/2009
La Commissione europea ha annunciato una serie di misure che consentono di lottare più efficacemente contro le frodi a danno degli interessi finanziari dell’Unione europea. La Commissione intende rafforzare le norme di diritto penale attraverso una definizione più chiara di...
Notizia
Il 27 e 28 giugno 2011 la città di Torino ospita la Conferenza ”Appalti pubblici innovativi: affrontare le sfide sociali, offrire migliori servizi pubblici e favorire l’innovazione fra le PMI".
L'evento, organizzato in collaborazione con il Ministero per lo...
Notizia Il progetto ha un contenitore unico, il sito web, che è un portale di servizio dove si possono trovare tutte le informazioni pratiche sugli eventi. Le informazioni sono caricate, oltre che dalla redazione, dagli operatori, pubblici e privati, e dai cittadini, che si possono registrare e gestire la...
Esperienza
del 01/04/2010
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sul Cloud Computing. Cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche e altre parti interessate sono invitati a esprimere la propria opinione su come trarre i massimi vantaggi dal cloud computing.
Il cloud computing ha le...
Notizia
Sono stati pubblicati i risultati della consultazione pubblica sulle conclusioni della quinta relazione sulla coesione economica e sociale, avviata nel mese di novembre 2010 e conclusasi a gennaio 2011.
La consultazione ha offerto a chiunque l'opportunità di esprimere le...
Notizia
Il 18 maggio Palermo ospita il quarto evento regionale di avvio del Progetto "ETICA pubblica nel Sud".
L'evento, organizzato da Formez PA in collaborazione con la Regione Siciliana nell'ambito del PON Governance e Assistenza Tecnica, rappresenta un’occasione per...
Notizia La Commissione europea ha pubblicato uno studio condotto per suo conto dall'Università di Goteborg sulla qualità di governo negli Stati membri e nelle regioni dell'UE.
Il rapporto prende in considerazione un ampio ventaglio di indicatori di governance con cui è stato costruito un indice composito...
Notizia Le amministrazioni che desiderano aprire secondo tali principi i propri dati, applicando la IODL consentono agli utenti di condividere, modificare, usare e riusare liberamente i dati e le informazioni con essi rilasciati, garantendo al contempo la stessa libertà per altri.
Dopo la pubblicazione...
Esperienza
del 01/10/2010
Il 6 maggio 2011 si terrà a Matera il decimo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento Politiche Comunitarie dedicati all'analisi dei finanziamenti comunitari 2007/2013 e al contrasto alle irregolarità e alle frodi. L'evento, co-finanziato dalla...
Notizia
Il 3 maggio 2011 la Commissione europea ha lanciato la prima fase di un partenariato pubblico-privato da 600 milioni di euro sull’Internet del futuro, il programma Future Internet Public Private Partnership (FI-PPP).
Il partenariato favorirà l’innovazione in Europa e...
Notizia Con l'entrata in vigore della direttiva europea sugli appalti prima e il codice dei contratti pubblici dopo, il ricorso alle tecnologie telematiche per la gestione delle procedure di gara trova un riferimento normativo adeguato. In questo contesto l'esperienza della Provincia di Napoli arriva ad...
Esperienza
del 01/01/2006
I primi dati diffusi riguardano bilanci e rendiconti degli anni 2008-2011 e consentono di seguire l'evoluzione degli stanziamenti e degli impegni/accertamenti del bilancio comunale, secondo la natura economica della spesa (Titolo-Intervento), secondo la fonte e tipologia di entrata (Titolo-...
Esperienza
del 25/02/2011
Nell'ultimo decennio i sistemi educativi dei paesi dell'UE hanno registrato miglioramenti, ma hanno raggiunto soltanto uno dei cinque benchmark fissati per il 2010, come risulta dal nuovo rapporto della Commissione europea sui progressi compiuti nel campo dell'istruzione e della...
Notizia Leaderbook è il social network di Rete Rurale che punta ad espandere, tramite il web 2.0, il successo dell'approccio leader della Rete Rurale Nazionale, il programma che accompagna e integra tutte le attività legate allo sviluppo delle aree rurali per il periodo 2007-2013.
Approccio di...
Esperienza