Contenuti prodotti
Gli obiettivi generali del programma sono:
tutelare gli interessi finanziari dell’Unione;
sostenere la mutua assistenza tra le autorità amministrative degli Stati membri e la cooperazione tra queste e la Commissione per assicurare la corretta applicazione delle normative...
Notizia Durante la sessione informativa verranno spiegati i criteri di ammissibilità e i dettagli delle due categorie di premi previsti:
The European Capital of Innovation: rivolto alle città con una popolazione minima di 250.000 abitanti. Il vincitore riceverà 1.000.000 euro e i due secondi...
Notizia Nello specifico, il premio riconoscerà a sei città il contributo per aver aperto le pratiche di governance alla sperimentazione e per aver messo la tecnologia al servizio dei propri cittadini.
Il premio prevede due categorie differenti:
The European Capital of Innovation: rivolto alle...
Notizia La Commissione europea invita a candidarsi online i giornalisti che si occupano di:
disuguaglianze
eliminazione della povertà
sviluppo sostenibile
ambiente
biodiversità
azione per il clima
digitale
occupazione
istruzione e sviluppo...
Notizia Questo bilancio rafforzerà le priorità di Erasmus+ per quanto riguarda l'inclusione, la cittadinanza attiva e la partecipazione democratica, nonché le transizioni verde e digitale nell'UE e a livello internazionale ci sarà una maggiore attenzione a progetti che promuovano le attività...
Notizia
L'evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il National Contact Point CERV e vede la partecipazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
La partecipazione sarà a numero chiuso...
Notizia Il gruppo offrirà ad amministratori delegati e alti dirigenti di imprese e associazioni di categoria europee una sede di scambio con la Presidente della Commissione e i competenti membri del Collegio in merito alla realizzazione del Global Gateway.
Il gruppo consultivo a livello imprenditoriale...
Notizia Durante l’Anno europeo delle competenze la Commissione, il Parlamento europeo, gli Stati membri, le parti sociali, i servizi per l'impiego pubblici e privati, le camere di commercio e dell'industria, gli erogatori di istruzione e formazione, i lavoratori e le imprese collaboreranno per promuovere...
Notizia Il programma CERV si articola in quattro pilastri:
Uguaglianza, diritti e parità di genere: promozione dei diritti, della non discriminazione e dell'uguaglianza (compresa la parità di genere); integrazione delle politiche di genere e della non discriminazione a tutti i livelli...
Notizia Le borse di mobilità sono finalizzate allo svolgimento di un periodo di tirocinio nel settore dell'INNOVAZIONE SOCIALE, ECONOMICA E TECNOLOGICA in uno dei paesi aderenti al programma Erasmus+, compresi Regno Unito e Svizzera.
E' possibile scaricare il bando e gli allegati necessari per...
Notizia Il nuovo trattato consente di istituire su larga scala aree marine protette in alto mare, necessarie anche per rispettare l'impegno mondiale assunto nel dicembre scorso dall'accordo sul quadro globale di Kunming-Montréal al fine di proteggere almeno il 30% degli oceani entro il 2030. Per...
Notizia
Il bando di selezione “Universities for Innovation”, con scadenza 3 Aprile 2023 è finalizzato all'assegnazione di borse per la mobilità Erasmus+ ai fini di tirocinio, destinate agli studenti iscritti regolarmente presso uno degli Atenei aderenti al Consorzio di Mobilità SEND...
Notizia La seconda tappa è Roma. Si esibirà al concerto di Yulia Yurchak, pianista e organista di Odessa.
l'evento si terrà presso la Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra, martedì 14 marzo alle ore 20:30.
Alleghiamo una locandiona dell'evento.
Notizia I promotori di progetti finanziati dalla politica di coesione sono incoraggiati a candidarsi in sei categorie tematiche:
un'Europa competitiva e intelligente
un'Europa verde
un'Europa connessa
un'Europa sociale e inclusiva
un'Europa più vicina ai cittadini
tema...
Notizia EVENTI EUROPE DIRECT ROMA INNOVAZIONE
Ciclo KNOWOMAN: L’importanza di essere donna - un viaggio formativo per la prevenzione realizzato in coerenza con il piano europeo di lotta contro il cancro
22/03/2023 Webinar l’“Incontinenza urinaria: prevenzione e trattamento”. In...
Notizia
“E’ stata un’esperienza piuttosto soddisfacente grazie anche alla collaborazione del Formez”. Sono le considerazioni di Pietro Macaluso, presidente dell’Unione Comuni delle Madonie e sindaco di Petralia Soprana intervenuto al webinar “Aree interne: istruzioni per l’uso”, il secondo...
Notizia Il presente invito, denominato "Erasmus per giovani imprenditori - Ucraina", che ha una dotazione di 3 milioni di €, consentirà ai nuovi imprenditori ucraini di acquisire esperienza nel mondo delle imprese in altri paesi europei. Il progetto sarà gestito nell'ambito del già consolidato...
Notizia Il primo invito, denominato "Business Bridge" dotato di un bilancio di 4.5 milioni di €, fornirà alle piccole e medie imprese ucraine (PMI) colpite dalla guerra un sostegno finanziario sotto forma di buoni per accedere ai servizi e partecipare a fiere commerciali nell'UE. Il progetto sarà...
Notizia
Interverrà anche Clelia Fusco,responsabile del progetto del DPS “La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali” attuato da Formez PA, alla presentazione del V Rapporto Ca’ Foscari sui comuni 2022 il 1°marzo a L'Aquila. In particolare...
Notizia
Il presente webinar intende illustrare la differenza tra i fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) e gli strumenti finanziari diretti dell'Unione europea. Fornisce anche informazioni su come informarsi sui bandi e quali sono le fonti di informazione dell'Unione europea utili per...
Notizia