Contenuti prodotti
In questo periodo in cui tutti i cittadini sono soggetti agli avvenimenti europei e mondiali, soprattutto a livello economico, l’intento di questa iniziativa è di dare degli strumenti concreti per orientarsi nelle scelte quotidiane, alla luce di un quadro economico instabile e in continua...
Notizia Il bando “Town-Twinning” supporta progetti che intendano coinvolgere persone provenienti da città gemellate, con un background socio-economico, oltre che di genere e origini differenti.
Nel dettaglio, il bando finanzia interventi progettuali che prevedano scambi tra cittadini di Paesi differenti,...
Notizia
Investire tempo e risorse per diventare Comune digitale significa soprattutto risolvere quelle criticità che ostacolano la realizzazione di un processo di transizione digitale. Molto spesso le carenze economiche si aggiungono alla mancanza di personale e di competenze, e per i Piccoli Comuni...
Notizia I progetti finanziati nell’ambito del bando “European Remembrance - 2023”dovranno intercettare almeno una delle seguenti priorità:
· Transizione democratica, (ri)costruzione e rafforzamento della società fondata sullo Stato di diritto, la democrazia e i...
Notizia Dopo una fase pilota di successo, sono stati infatti pubblicati tre bandi per la formazione e lo sviluppo di capacità presso i laboratori del JRC nell’ambito del nuovo quadro di riferimento con scadenza 31 marzo 2023 e 30 aprile 2023.
La scadenza del 30 aprile consente ai ricercatori di essere...
Notizia Dopo una fase pilota di successo, sono stati infatti pubblicati due bandi per la formazione e lo sviluppo di capacità presso i laboratori del JRC nell’ambito del nuovo quadro di riferimento con scadenza 31 marzo 2023. Per la prima volta, questo include anche i laboratori ELSA Hoplab e Reaction Wall...
Notizia
La Commissione Europea ha lanciato anche nel 2023 i bandi gli "EU Green City Awards 2025", i due premi dedicati alle città che ambiscono a divenire “pioniere della sostenibilità”.
È possibile candidarsi ai due riconoscimenti
“European Green Capital” conferito a città con...
Notizia
Il #TMWC meterà a confronto l'intero settore della mobilità per stimolare l'innovazione, trovare soluzioni e creare business. Obiettivo dell’evento è quello di fungere da punto di riferimento globale per il settore della mobilità e dei trasporti, combinando un evento leader in continua crescita...
Notizia
Secondo appuntamento del ciclo dedicato all’approfondimento del Rapporto Formez PA 2022. Il 28 febbraio, dalle 12 alle 13, sarà il turno del webinar Aree interne: istruzione per l’uso.
Il seminario approfondirà approccio, strumenti e prime evidenze del progetto del...
Notizia
La presente lezione intende illustrare la differenza tra i fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) e gli strumenti finanziari diretti dell'Unione europea. Fornisce anche informazioni su come informarsi sui bandi e quali sono le fonti di informazione dell'Unione europea...
Notizia Il 13 settembre 2022, una ragazza curdo-iraniana, Mahsa Amini, è stata arrestata a Teheran dalla polizia morale perché non indossava correttamente l’hijab. La sua colpa era di lasciar intravedere una ciocca di capelli. Condotta in una stazione di polizia, Mahsa ha subito una serie di violente...
Notizia
Tra le azioni è prevista una consultazione esplorativa per raccogliere opinioni sui potenziali sviluppi del settore della connettività e delle sue infrastrutture.
L'obiettivo è raccogliere opinioni sull'evoluzione del panorama tecnologico e del mercato e su come questo può incidere sul...
Notizia
Le iniziative in materia di connettività proposte sono le seguenti:
adozione di una proposta di "normativa sulle infrastrutture Gigabit", un regolamento che fornirà nuove norme per consentire una diffusione più rapida, economica ed efficace delle reti Gigabit in tutta l'UE;...
Notizia Si tratta di un viaggio attraverso la vita della donna, per educarla alla cura di sé e del proprio corpo e per acquisire conoscenze nell’ambito della prevenzione ginecologica.
L’obiettivo è dare un contributo al miglioramento della salute delle donne, che equivale a condizione e stimolo per il...
Notizia
Gli Stati membri dell'UE si sono impegnati a promuovere la mobilità transfrontaliera per l'apprendimento nello spazio europeo dell'istruzione per tutti gli studenti, gli educatori e il personale. In particolare le organizzazioni che inviano e accolgono partecipanti ad attività di mobilità,...
Notizia L'evento intende stimolare il coinvolgimento e l'azione locale e regionale sul tema del cambiamento climatico. Il Forum annuale sarà quindi un momento di riflessione per fare il punto, identificare i problemi e definire il percorso da percorrere.
Notizia Il lavoro si inserisce nell’ambito di un più ampio intervento che la Regione Siciliana ha attuato con il supporto del progetto Nuovi Percorsi di Formez PA, con l’obiettivo di sviluppare le competenze utili a rafforzare la capacità di governance del Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA...
Notizia Uno dei quattro volumi che compongono il Rapporto Formez PA 2022 è dedicato alle aree interne. La pubblicazione illustra attività, obiettivi, strumenti e un primo bilancio del progetto promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica La strategia nazionale per le aree interne e i nuovi...
Documento
del 06/02/2023 I due documenti prevedono misure per preparare meglio i paesi europei ai rischi naturali, come terremoti, inondazioni, incendi boschivi e altri rischi futuri non prevedibili. In considerazione della rapida evoluzione del panorama dei rischi, gli obiettivi europei in materia di resilienza alle...
Notizia
La presente azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a rafforzare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, di diversi paesi partecipanti alla...
Notizia