Contenuti prodotti
La Commissione europea, all’interno del più ampio programma Europa Creativa, ha pubblicato il bando “Films on the move” (Film in movimento).
Una delle priorità della sezione MEDIA è migliorare la circolazione, la promozione, la distribuzione online e in sala...
Notizia
Banca dati delle Unioni di Comuni attive in Italia, in continuo aggiornamento; normativa di riferimento; strumenti realizzati per favorire i processi associativi; gli interventi a supporto per promuovere l’associazionismo intercomunale e la digitalizzazione dei servizi pubblici locali....
Notizia
L’incontro, aperto da Gianpiero Salerno, referente per l’ufficio Innovazione amministrativa, formazione e sviluppo competenze del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha posto l’accento sull’importanza del rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli comuni.
Clelia Fusco,...
Notizia
L’incontro, aperto da Gianpiero Salerno, referente per l’ufficio Innovazione amministrativa, formazione e sviluppo competenze del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha posto l’accento sull’importanza del rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli comuni.
Clelia Fusco,...
Notizia
Il presente invito a presentare proposte mira a testare nuovi approcci per aumentare la capacità degli ecosistemi di innovazione regionale nelle regioni meno sviluppate di collaborare nelle catene del valore dell'UE. Le azioni nell'ambito di questo invito sbloccheranno il potenziale di...
Notizia
In questo contesto, il presente bando consente ai paesi dell'UE di collaborare più strettamente per l'adozione e la promozione delle energie rinnovabili, migliorando l'efficienza degli investimenti, mettendo in comune le risorse e trovando il giusto mix tra finanziamenti pubblici e privati....
Notizia
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
Notizia
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
Notizia L’Unione europea è sempre più importante. La sua legislazione copre un numero crescente di materie. Le sue politiche hanno un impatto diretto per coloro che risiedono dentro i suoi confini. Il suo mercato interno permette a persone, servizi, beni e capitali di muoversi liberamente, con conseguenze...
Notizia Tutte le parti interessate possono presentare le loro osservazioni sul progetto di regolamento di esecuzione sul portale "Dì la tua" della Commissione europea. Il progetto di regolamento di esecuzione chiarisce gli aspetti pratici e procedurali relativi all'applicazione delle...
Notizia
“Aree interne: istruzioni per l’uso” è il titolo del webinar che si terrà il 28 febbraio, alle 12, dedicato al progetto promosso dal DPS La strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali attuato da Formez PA.
L’iniziativa rientra in un ciclo...
Notizia
Se la risposta è positiva, vi informiamo che la Commissione europea ha lanciato un invito a presentare proposte per rappresentanti e professionisti che utilizzano un linguaggio semplice per dimostrare come questo possa sostenere la democrazia e la trasparenza europee.
Una conferenza avrà...
Notizia
Durante il webinar verranno descritte le opportunità di finanziamento del programma e verrà illustrata la "Policy Learning Platform" di Interreg Europe.
Per partecipare, è necessario registrarsi al seguente link.
Notizia
In particolare l'invito a presentare proposte DIGITAL-EUROHPC-JU-2022-TRAINING-02-01 "EuroHPC Training Platform and support to the International HPC Summer School" EuroHPC Training Platform and support to the International HPC Summer School mira a:
sviluppare una piattaforma di...
Notizia IL' invito a presentare proposte CEF-DIG-2022-EUROQCI-WORKS “European Quantum Communication Infrastructure - The EuroQCI initiative - Works” cofinanzia lo sviluppo e l’implementazione di componenti della rete dorsale terrestre per sostenere collegamenti transfrontalieri tra due o...
Notizia
Pubblicato il Rapporto Formez 2022 che illustra gli indicatori e i risultati delle attività messe in campo dall’Istituto nel 2021 con tre approfondimenti su i temi del reclutamento, della transizione digitale e dello sviluppo delle aree interne.
Uno dei quattro...
Notizia EVENTI EUROPE DIRECT ROMA INNOVAZIONE
Ciclo KNOWOMAN: L’importanza di essere donna - un viaggio formativo per la prevenzione realizzato in coerenza con il piano europeo di lotta contro il cancro
22/02/2023 Webinar l’“Ovaio policistico e alterazioni metaboliche”. In questo sesto incontro...
Notizia I profili per paese, tratti dal registro europeo delle disuguaglianze oncologiche, per tutti gli Stati membri dell'UE più Norvegia e Islanda, mostrano che i paesi dell'UE hanno speso somme notevoli, quasi 170 miliardi di EUR, per le cure oncologiche (nel 2018). Un'altra...
Notizia Il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il Ministro Iswaran hanno firmato anche i principi per il commercio digitale, che rappresentano uno dei principali risultati del partenariato digitale e mirano ad agevolare la libera circolazione di beni e servizi nell'economia digitale, tutelando...
Notizia Il primo di questi incontri si terrà il 23 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.00 e affronterà il tema “Di nuovo la guerra in Europa: origini e conseguenze dell’invasione russa in Ucraina”. La scelta dell’argomento è in qualche modo obbligata. La guerra scatenata dalla Federazione russa non è...
Notizia