Documenti
27/02/2018
In formato ebook - e disponibile anche come scheda USB - la sintesi di un lavoro durato decenni per arrivare a costruire il Sistema di reclutamento Ripam.
Nel volume, oltre ai riferimenti normativi, si esplicitano i processi e gli strumenti della procedura concorsuale Ripam: dal sistema Step...
26/10/2016
In collaborazione con gli esperti della SDA Bocconi, componenti del gruppo di lavoro del progetto, è stato svolto, nel periodo febbraio – dicembre 2014, uno studio sulle dotazioni organiche delle province, delle regioni e dei comuni italiani. L’analisi compiuta ha permesso in particolare di...
25/06/2014
Il seminario realizzato, nell’ambito del Progetto Performance PA-Linea 2, presso l'Università Aldo Moro di Bari, ha contribuito a promuovere un confronto fra le Istituzioni pubbliche pugliesi sulla relazione tra partecipazione , trasparenza e ciclo della Performance con l’obiettivo di...
19/06/2014
Il seminario, che si è tenuto il 27 maggio in occasione del FORUM PA, ha proposto una riflessione sulla gestione del personale amministrativo degli Atenei anche attraverso la presentazione dell’analisi e dei risultati del Progetto Performance PA Linea 2 “Modelli e strumenti per il...
09/06/2014
Sono disponibili i materiali utilizzati e la registrazione del Webinar volto ad approfondire la struttura e le finalità della relazione sulle performance, prevista dall’art. 10 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 150/2009.
Sono stati offerti sia contributi metodologici, intervento del...
03/06/2014
La settima edizione del rapporto, promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzato da PROMO P.A. Fondazione, raccoglie le opinioni dei dirigenti in relazione alle riforme più recenti che hanno investito la Pubblica Amministrazione. In particolare, la ricerca mette a fuoco il sentiment...
22/05/2014
Il testo rientra nell’ambito del progetto Formez “Flessibilità e Lavoro pubblico 2” ed è rivolto alle amministrazioni pubbliche che prevedono di ricorrere, anche in forma sperimentale, a forme contrattuali flessibili proprie del settore privato.L’impegno dello staff e degli esperti coinvolti nel...
22/05/2014
Il volume presenta uno studio dei modelli di contrattazione e delle relazioni sindacali afferenti al lavoro pubblico in Europa (Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Svezia) con la sola esclusione della Germania. La trattazione di queste tematiche scaturisce dalla considerazione che...
22/05/2014
Nel volume sono presentati i risultati di una ricerca sul tema della mobilità nelle pubbliche amministrazioni. Dall'analisi emerge che la mobilità è un fenomeno complesso caratterizzato dalla compresenza di più culture, modelli e pratiche dell'amministrare e da una pluralità di variabili che si...
22/05/2014
La ricerca, suddivisa in tre parti, illustra i risultati di un’indagine rivolta alle Amministrazioni centrali, alle Regioni, alle Autonomie locali, incluse le Comunità montane, sui temi della contrattazione integrativa del personale delle aree funzionali e dirigenziali, con particolare riguardo...
22/05/2014
La presente ricerca sullo sviluppo delle risorse umane e dell’organizzazione è stata realizzata nell’ambito del progetto Formez “Sistemi premianti” cofinanziato dai Fondi strutturali del PON ATAS Misura II.2. Il tema del sistema premiante riscuote, nell’ambito delle politiche pubbliche del...
16/04/2014
Il webinar del 14 aprile è stato realizzato nell’ambito del Progetto Performance PA- Linea 2 “Modelli e strumenti per il miglioramento dei processi di gestione del personale” - Università.
Sono in corso di realizzazione delle attività di assistenza con gli Atenei delle Regioni dell’...
04/12/2013
Nel corso della realizzazione dei Progetti di miglioramento sono emersi alcuni fabbisogni di approfondimento comuni a più amministrazioni su cui si è deciso di organizzare dei momenti di approfondimento fortemente operativi.
In particolare sono stati realizzati 3 workshop, presso la...
04/12/2013
Sono disponibili i materiali presentati nell'ambito del workshop organizzato per gli Enti della Regione Campania aderenti al Progetto PerformancePA impegnati nei percorsi di miglioramento. Ha partecipato al workshop anche la Regione Calabria.
Il workshop ha avuto la finalità di fornire...
26/11/2013
Sono disponibili i materiali utilizzati nel Seminario che si è tenuto il 21 novembre
a Pozzuoli (NA) sul tema della "Valutazione delle performance nelle Università"
Il Seminario è stato l’occasione sia per condividere le azioni di miglioramento che ciascun Ateneo sta realizzando sul tema della...
16/09/2013
Terminato il ciclo di webinar sulla valutazione delle performance individuali, ha preso il via per le Regioni e gli Enti locali delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza la fase più spiccatamente operativa del Progetto finalizzata alla realizzazione dei Piani di Miglioramento individuati dalle...
09/09/2013
Senza alcuna pretesa di esaustività proponiamo di seguito alcuni link a siti istituzionali ed un elenco di pubblicazioni del DFP e del Formez sui temi della programmazione, controllo, valutazione, accountability nelle pubbliche amministrazioni.
Nell'ottica della comunità preghiamo tutti...
17/07/2013
Sono disponibili i materiali utilizzati nel corso del Seminario realizzato a Crotone il 5 luglio ’13 .
L’incontro avente ad oggetto il tema della “Rivisitazione del sistema di misurazione e valutazione della performance negli enti aderenti al progetto: stato dell’arte e prospettive...
04/04/2013
Intervento al convegno “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, 23 marzo 2013, “Villa d’Este” Cernobbio (Como).
Indice dell’intervento:
1. La legalità: nozione, l’apologo di Platone, legalità ed efficienza; 2. Il costo dell’illegalità; 3. Il valore del principio della...
22/02/2013
Disponibili materiali del quarto webinar (20 febbraio 2013) relativi al tema del “Differenziazione, merito e premialità” – In allegato strumenti (format ) e slide.
Il Piano di di Miglioramento dovrà essere predisposto dagli Atenei che intendono aderire alla II fase delle attività...