Documenti
09/08/2017
La "guida alle opportunità di finanziamento dell’Unione europea 2014-2020", consta di quattro parti:
la Parte I, dedicata ai fondi strutturali e di investimento europei;
la Parte 2, dedicata ai finanziamenti diretti (programmi tematici) dell'UE
la Parte 3 dedicata ai programmi...
02/12/2015
Il volume presenta i risultati di una ricerca effettuata nell’ambito delle attività del progetto CUORE (Centri Urbani Operativi per la Riqualificazione Economica) realizzato nel periodo 2014-2015 presso le municipalità del Comune di Napoli. Lo studio mette in luce tre diverse dimensioni (giuridica...
07/09/2015
Allegati:
Report valutazione progetti FPG
Rapporto leading practices
Scheda di presentazione progetto
Scheda di monitoraggio
Aggiornamento: Novembre 2016
07/09/2015
Il documento presenta delle schede di approfondimento relative ai seguenti temi:
PARTECIPAZIONE ALLA VITA POLITICA E SOCIALE
Recupero legalità e rispetto verso le istituzioni;
Impegno civico e cittadinanza attiva;
Stimolare associazionismo/volontariato e protagonismo giovanile per...
07/09/2015
La notevole consistenza e la particolare complessità degli interventi, a valere sul Fondo per le politiche giovanili, avviati negli ultimi cinque anni dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, rendono ineludibile la definizione di un sistema di monitoraggio dei progetti in...
22/05/2014
Il progetto “Osservatori sui Mercati del Lavoro”, realizzato da Formez PA per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in coordinamento con il Dipartimento della Funzione Pubblica, si è posto come obiettivo quello di implementare le attività dei Centri per l’impiego nella raccolta e...
22/05/2014
Il volume presenta alcuni scenari sull'andamento dell'economia, sulle politiche del lavoro, sulle caratteristiche della domanda-offerta, sui Servizi per l'impiego, il loro ruolo, la qualità dei servizi offerti, il raporto pubblico-privato. Il panorama che emerge è ricco di luci ed ombre che...
22/01/2014
Il Rapporto "Employment and Social Developments in Europe 2013" offre un'approfondita analisi delle principali sfide che l'UE deve affrontare nel campo del mercato del lavoro e degli sviluppi sociali in seguito alla crisi economica.
Dall'analisi emerge che una delle conseguenze sociali più...
02/07/2013
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica la Nota Flash n. 1, relativa ai principali indicatori congiunturali sul mercato del lavoro ed economici nazionali ed internazionali.
In particolare in questo numero viene analizzata l’evoluzione dell’occupazione, della disoccupazione e...
20/06/2013
Già da alcuni anni la Provincia di Siena ha deciso di investire tempo, progettualità e risorse nella green economy anche collegata alla formazione e all’occupazione. Sulla base delle esperienze in corso nella Sua Amministrazione - presentate all'evento Formez a Forum PA, quale ritiene...
13/03/2013
Presentato da CNEL e ISTAT il rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile – BES, rapporto sullo stato di salute del Paese sulla base di fattori che vanno oltre il PIL.
Negli ultimi anni si è fatta sempre più pressante l’esigenza di misurare il benessere degli...
05/03/2013
Il XIII Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, realizzato dall’Isfol su incarico del Ministero del lavoro e in collaborazione con l’Inps, fotografa il quadro dell’occupazione e della formazione per gli apprendisti, delle norme nazionali e regionali, nonché delle discipline contrattuali che...
04/02/2013
Il Rapporto, promosso e pubblicato da Eurofound - la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, presenta i risultati di una ricerca conclusa nel 2012 su buone pratiche e processi di greening nelle aziende in Europa in dieci settori.
Lo scopo è fornire una...
15/01/2013
E’ uscito il rapporto del terzo trimestre 2012 relativo al sistema delle comunicazioni obbligatorie.
I dati riguardano le assunzioni, le variazioni e le cessazioni dei rapporti di lavoro nel periodo di luglio, agosto e settembre 2012.
In particolare, a fronte di quasi 2milioni e mezzo di nuove...
14/10/2012
Nel presente Rapporto, elaborato dall’Osservatorio Mercato del Lavoro della Provincia di Cosenza, nell’ambito del progetto “Sviluppo di Osservatori del Mercato del Lavoro” promosso dal Formez P.A. a valere sul Fondo Sociale Europeo, vengono valorizzati i dati...
14/10/2012
Il 17 settembre 2012, presso Sala del Tribunale della Dogana della Provincia di Foggia, in occasione del convegno “Lo sviluppo degli Osservatori sui mercati del lavoro in quattro province pugliesi”, è stato presentato il secondo rapporto statistico dell’Osservatorio del...
14/10/2012
L’istituzione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Foggia (OML), è frutto di un impegno concreto assunto, circa due anni fa, con la sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra l’Amministrazione provinciale e tutti i soggetti che, a vario...
14/10/2012
L'Assessorato alle Politiche del Lavoro della Provincia di Lecce pubblica il Report 2011, prodotto dall'Osservatorio del Mercato del Lavoro (OML) della Provincia, in collaborazione con Formez P.A. La relazione riporta i dati relativi all'andamento del mercato del lavoro in provincia...
28/09/2012
Rapporto CNEL sul mercato del lavoro 2011-2012, con un focus sull’evoluzione nel medio e lungo periodo.
28/09/2012
Sintesi del Rapporto SVIMEZ 2012 sulla situazione economica del Mezzogiorno. Dall'analisi annuale si segnalano i capitoli "Emergenza lavoro e dinamiche sociali: la condizione dei giovani e delle donne nel Mezzogiorno"; "L’emergenza lavoro tra congiuntura e struttura: la condizione giovanile e...