Documenti
05/06/2014
L'undicesima edizione del Quadro di valutazione dell’eGovernment delinea la situazione dei servizi pubblici digitali in Europa, presentando una valutazione effettuata sulla base di un set di eventi della vita selezionati tra quelli che coprono i più comuni servizi pubblici rappresentativi sia per i...
22/05/2014
Sono raccolte in questo volume 56 esperienze di sportelli unici per le attività produttive (Suap), raccontate e analizzate dai loro responsabili. Il lavoro è stato realizzato, come dice nell'introduzione Pierciro Galeone, Responsabile Area Sportello unico del FORMEZ, per offrire informazioni, idee...
22/05/2014
Il volume presenta un'indagine svolta dal Formez sulle attività promosse dalle Regioni italiane relativamente agli sportelli unici. Analizzando la varietà dei percorsi seguiti dalle singole Regioni e la conseguente specificità degli strumenti di supporto ai processi di semplificazione, particolare...
22/05/2014
Il rapporto propone una prima valutazione degli effetti scaturiti dall'introduzione dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). Prendendo in esame le problematiche legate alla fase di avvio di tale strumento e le difficoltà iniziali che ne hanno rallentato la diffusione, il volume...
22/05/2014
Il volume è frutto del percorso di ricerca, formazione ed assistenza tecnica del Formez per accompagnare le P.A. nella profonda evoluzione del settore dei servizi pubblici locali in Italia. Il contributo di analisi e riflessione sulle tendenze in atto coniuga, con un approccio integrato e...
22/05/2014
L’indagine, realizzata attraverso l’analisi di quattordici tipologie di sportello, ha evidenziato le differenti soluzioni adottate per corrispondere alle esigenze dei destinatari: imprese o cittadini. I risultati dimostrano che l’amministrazione per sportelli funziona se è inserita in un sistema o...
15/05/2012
L’iniziativa “Mi.Mo. I cittadini migliorano la mobilità”, realizzata dal FormezPA, in collaborazione
con l’Assessorato alle Infrastrutture strategiche e mobilità della Regione Puglia,
nell’ambito del Progetto “E.T.I.CA pubblica nel Sud...
08/05/2012
L'iniziativa "Mi.Mo. I cittadini migliorano la Mobilità" è stata realizzata nei mesi settembre-dicembre 2011 dal Formez PA, in collaborazione con l'Assessorato alle Infrastrutture strategiche e Mobilità della Regione Puglia, su proposta del Dipartimento della Funzione pubblica, nell'ambito...
23/09/2009
Il presente studio dell'ISFOL pone l'accento sulle più recenti evoluzioni del sistema degli ammortizzatori sociali in Italia e sui tentativi di rafforzare l'integrazione delle politiche passive con quelle attive, in una prospettiva di workfare. Viene messo in luce il fatto che l'Italia, in...
25/02/2009
La pubblicazione delinea l’importanza dell’utilizzo di robusti strumenti di valutazione degli effetti delle politiche pubbliche ai fini di un miglioramento dell’efficacia dell’azione amministrativa e della legittimazione sostanziale delle PA. Lo scopo del volume è...
10/12/2008
I temi dell'ICT e dell'innovazione sono tra le priorità tematiche individuate dal Quadro Strategico Nazionale (QSN), con azioni finalizzate a promuovere la conoscenza e l'innovazione a favore della crescita. ICT, innovazione e competitività sono termini strettamente interconnessi: i...
12/11/2008
La mobilità rappresenta, oggi, un fenomeno prevalentemente urbano ed impatta in modo rilevante nella pianificazione e vivibilità dei centri storici delle nostre città. È questa una conseguenza legata ai grandi processi di urbanizzazione post bellica che hanno coinvolto l...