Documenti
05/10/2014
L’Accordo di Partenariato è il documento fondamentale previsto dal "Regolamento (UE) N. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europei", con cui ogni Stato membro definisce la propria strategia, le priorità e le...
06/06/2014
Le Linee guida sono un documento AGID - Agenzia per l'italia Digitale che hanno le finalità di preparare la costruzione di un programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali.
La prima versione delle Linee Guida è stata presentata il 28 maggio 2014 a...
03/06/2014
Destinata principalmente a chi nelle PA si occupa di siti web, eGLU 2.0 è una guida passo passo per la realizzazione di test di usabilità semplificati per i siti web delle PA. Pubblicata nella collana dei Vademecum delle Linee guida per i siti web delle PA, la guida è stata realizzata dai...
03/06/2014
Questo volume presenta la metodologia di lavoro, gli strumenti e i risultati dell’attività di assistenza Tecnica fornita alla Regione Campania, nell’ambito del POAT Salute 2007-2013, che ha portato alla definizione di un sistema tariffario, per profili di cura, delle cure domiciliari....
03/06/2014
Questo volume presenta la metodologia di lavoro, gli strumenti e i risultati dell’attività di assistenza tecnica fornita da Formez PA alla Regione Campania, nell’ambito del POAT Salute 2007-2013, per la definizione di Linee di indirizzo rispetto all’attuazione di un modello organizzativo unitario...
03/06/2014
Questo volume presenta i risultati di un lavoro complesso – realizzato nell’ambito delle attività di assistenza tecnica del Progetto POAT Salute rivolte alla Regione Siciliana – che ha portato alla progettazione di dettaglio della Rete di teleconsulto neurochirurgico TeleNeuReS, costruita...
22/05/2014
Questo volume presenta i risultati dell’attività di monitoraggio realizzata nell’ambito del POAT Salute 2007-2013 sull’organizzazione e il funzionamento delle Porte Uniche di Accesso (PUA) e delle Unità di Valutazione Multidimensionali (UVM) in Puglia. Il rapporto – realizzato attraverso il...
07/05/2014
L’Accordo di Partenariato è il documento fondamentale previsto dal Regolamento (UE) N. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europei, con cui ogni Stato membro definisce la propria strategia, le priorità e le...
31/03/2014
La guida fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della ciclabilità, mobilità e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020. Contiene anche un repertorio di progetti e altre iniziative finanziate sia con...
17/03/2014
A oltre un ventennio dall’approvazione della legge 142/1990, nessuna delle città metropolitane previste in Costituzione è stata istituita. Il volume Città metropolitane: la lunga attesa di Walter Tortorella e Massimo Allulli, ripercorre la lunga "storia metropolitana" all’italiana fino agli...
10/03/2014
Regione Calabria
Sito istituzionale della Regione Calabria
Calabria Formazione e Lavoro
Il portale tematico del Dipartimento Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato fornisce informazioni sull'attuazione del Programma Operativo FSE nella...
06/03/2014
Dipartimento per la politica e lo sviluppo economico - DPS
Il Dipartimento opera nell'ambito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con l’obiettivo istituzionale di realizzare gli interventi volti al riequilibrio economico-sociale e allo sviluppo economico delle aree sottoutilizzate del...
06/03/2014
Commissione Europea
La homepage della Commissione europea fornisce informazioni sull'attualità del giorno, il calendario, le politiche dell'Unione, il Presidente e i Commissari.
INFOREGIO Direzione generale della Politica regionale e urbana
La sezione sul sito della Commissione dedicata...
27/02/2014
La Guida Tecnica: Finanziamento della ristrutturazione energetica degli edifici con i fondi della politica di coesione è stata pubblicata dalla Commissione - Direzione Generale Regio.
La guida ha come obiettivo principale quello di aiutare le autorità di gestione a pianificare e distribuire gli...
24/02/2014
Scheda descrittiva del Programma "Europa per i cittadini 2014-2020 a cura del MiBACT - Segretariato Generale Servizio I Coordinamento e Studi e del Punto di Contatto Nazionale del Programma.
10/01/2014
La Guida, predisposta dagli uffici di Bruxelles delle Regioni Toscana, Marche e Umbria, offre una sintetica panoramica sulle opportunità di finanziamento dell’Unione europea per le imprese relative al 2014-2020.
L’obiettivo è aiutare i soggetti interessati a orientarsi nella complessa panoramica...