Documenti
11/10/2012
Il progetto per la gestione associata del piano strutturale comunale è il momento culminante di una serie di iniziative che hanno visto i comuni dall’area lughese muoversi verso una prospettiva di gestione coordinata delle politiche di pianificazione territoriale. Già nel...
11/10/2012
L’articolo analizza le potenzialità della gestione associata dei servizi, in quanto modalità organizzativa, nel campo della gestione delle risorse umane. Partendo dal presupposto che la gestione del personale degli enti locali è una questione complessa e che richiede...
11/10/2012
Il presente articolo offre una descrizione del nuovo ruolo assunto dai Comuni alla luce della riforma del titolo V della Costituzione, con particolare riferimento all’analisi delle diverse forme associative attraverso le quali gli enti locali minori hanno aumentato le loro competenze. Vari...
24/07/2012
Questo rapporto del 2005 illustra e compara le politiche regionali a supporto delle forme di gestione associata. Il rapporto permette di comprendere meglio in quali regioni si è più investito sull’associazionismo comunale dai primi anni del duemila: ciò ha riflessi...
20/05/2011
Il volume descrive l'esperienza del Cantiere di innovazione Donne e leadership, che ha visto la partecipazione di oltre 100 amministrazioni. L'obiettivo del Cantiere è stato quello di supportare le amministrazioni ad avviare azioni concrete di gestione e sviluppo del personale che...
23/01/2009
An important characteristic of meta-analysis is that the results are determined bothby tha management of the mata-analysis process and by the features of studiesincluded. Researchers began to develop quality scales for experimental studies,however now the interest of researchers is also focusing on...