Documenti
22/05/2014
Il Gruppo Formez-OLI sulla semplificazione, ha realizzato una nuova indagine in materia di commercio, uno dei settori in cui maggiore è stato l'impatto di competenze e funzioni di Regioni ed Enti locali (riforma del Tit. V Cost. e c.d. pacchetto Bersani sulle liberalizzazioni del 2006). L'indagine...
22/05/2014
Il volume presenta il caso di studio del “sistema integrato ceramiche artistiche di Faenza”. La scelta di questo argomento è legata al crescente interesse diffuso tra le amministrazioni locali verso la sperimentazione di nuovi modelli per lo sviluppo di sistemi territoriali integrali che, superando...
22/05/2014
Questo volume sintetizza i risultati del laboratorio Formez “Gare telematiche e processi di innovazione”. L’obiettivo è stato quello di individuare e condividere con gli operatori pubblici le possibilità connesse alla razionalizzazione delle procedure di acquisto di beni, servizi e lavori,...
22/05/2014
Il volume mette a disposizione delle p.a. regionali uno strumento ragionato sul ruolo da assumere di fronte alle dinamiche di globalizzazione. A partire dalle politiche adottate nell’ambito della programmazione 2007/2013 da alcune regioni, ci si occupa del grado di internazionalizzazione delle...
22/05/2014
Il volume riporta i risultati della ricerca sull’evoluzione del fenomeno formativo nel sistema delle Autonomie locali, svolta dal Formez nell’ambito dell’11° Rapporto nazionale sulla formazione nella P.A. promosso dal DFP. L’indagine, che ha coinvolto un campione di 332 Comuni con più di 10.000...
22/05/2014
Nel volume si riportano i risultati di un’Azione di Sistema per l’implementazione delle politiche di inclusione sociale. In particolare attraverso il progetto Piste si è creata una rete di condivisione di conoscenze, nonché di apprendimento delle logiche di azione che le amministrazioni pubbliche...
22/05/2014
Il volume è frutto del percorso di ricerca, formazione ed assistenza tecnica del Formez per accompagnare le P.A. nella profonda evoluzione del settore dei servizi pubblici locali in Italia. Il contributo di analisi e riflessione sulle tendenze in atto coniuga, con un approccio integrato e...
22/05/2014
L’analisi dei processi di liberalizzazione dei servizi pubblici locali nel Meridione e la questione, non secondaria, della sostenibilità ambientale, insita nella gestione ed erogazione dei servizi, sono approfondite dalla ricerca sul campo che affronta i temi della riforma in corso, operando anche...
22/05/2014
Nel volume viene dato ampio spazio all’esposizione e all’analisi delle disposizioni vigenti e in via di approvazione in materia di aiuti di Stato alle imprese, nei settori: industria e artigianato; ricerca, sviluppo e innovazione; agricoltura e sviluppo rurale; nuova imprenditorialità. Gli autori...
22/05/2014
Passare dal governo delle Buone Pratiche al governo con le Buone Pratiche, ovvero come utilizzare il metodo del trasferimento di esperienze per promuovere il cambiamento nelle Pubbliche Amministrazioni in un’ottica di sistema, è il tema, o meglio il sottile filo rosso, che percorre questa...
22/05/2014
I progetti lanciati, nel corso della programmazione comunitaria 2000-2006, dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Formez hanno dedicato grande attenzione al tema della gestione e dello sviluppo delle risorse umane, con proposte e soluzioni inerenti la valorizzazione e la valutazione delle...
22/05/2014
Si tratta di una guida operativa per dare attuazione alle politiche pubbliche inerenti la semplificazione, la trasparenza amministrativa, la comunicazione con gli utenti, l’orientamento ai risultati dell’attività amministrativa. Viene esemplificato un “percorso guidato” che, muovendo dalla raccolta...
12/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo FSE della Regione Sicilia nell'anno 2007
10/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo Regionale Calabria nell'anno 2007.
17/12/2010
Questo manuale operativo definisce la procedura per l'attivazione dell'Obiettivo II.4 del PON Governance e Assistenza tecnica 2007-2013 "Rafforzamento delle strutture operative e delle competenze nella Pubblica Amministrazione".
28/04/2010
La guida, realizzata dalla Fondazione CRT, fornisce alcune indicazioni di base per orientarsi nel sistema della progettazione europea, con l'obiettivo di promuovere una cultura della progettazione fra i soggetti del Terzo Settore, nonché di facilitare la relazione tra i soggetti...
28/04/2010
La guida, disponibile in inglese e francese, presenta le nuove norme finanziarie, le procedure e le opportunità di finanziamento dell'UE. Si rivolge in particolare a chi si appresta ad utilizzare i fondi UE per la prima volta.
23/09/2009
Il Rapporto di monitoraggio da conto delle innovazioni relative alle politiche del lavoro e fornisce un aggiornamento sul contesto e sull'attuazione delle politiche con riferimento ai beneficiari delle misure e alle risorse impiegate. Il primo capitolo riguarda le tendenze in atto nel mercato del...
09/12/2008
La fondazione Cittalia (struttura dell’Anci dedicata agli studi ed alle ricerche), ha pubblicato il "Rapporto Cittalia 2008. Ripartire dalle città". Si tratta di uno studio che ha analizzato le città sotto cari aspetti: il ruolo che esse svolgono nel contesto globale,...
12/11/2008
La mobilità rappresenta, oggi, un fenomeno prevalentemente urbano ed impatta in modo rilevante nella pianificazione e vivibilità dei centri storici delle nostre città. È questa una conseguenza legata ai grandi processi di urbanizzazione post bellica che hanno coinvolto l...