Documenti
22/05/2014
Questo volume presenta i risultati di un significativo intervento volto all’affermazione di un sistema di multilevel governance nelle politiche ambientali. In particolare, si è data evidenza a sperimentazioni che hanno proposto un modello di concertazione tra centro e territori per la gestione...
22/05/2014
Questo volume descrive il percorso e i risultati della sperimentazione della valutazione dei dirigenti e del personale delle aziende sanitarie, finalizzata alla verifica dell’applicazione del D.Lgs. 150/2009 alla sanità pubblica. L’indagine pilota intende offrire alle Regioni e alle Aziende...
22/05/2014
In questo volume vengono presentati i risultati della sperimentazione sull’impatto delle misure del D.lgs. 150/09 in materia di Misurazione e Valutazione della performance individuale sul servizio sanitario della Sicilia. L’iniziativa è stata eseguita in contemporanea alla sperimentazione nazionale...
24/07/2012
Il 23 e 24 settembre 2010, in occasione di “Piccolo è grande”, l’evento che ha ospitato la X Conferenza nazionale dei Piccoli Comuni e la V Conferenza nazionale delle Unioni di Comuni, è stato presentato il rapporto 2010 Anci – Cittalia sulle Unioni dei...
11/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo FSE della Regione Puglia nell'anno 2009
22/05/2011
"Questo opuscolo è stato concepito per accompagnare i primi passi dei giovani italiani nel mondo del lavoro. Per offrire consigli utili su come approcciare e sfruttare al meglio le varie possibilità che possono presentarsi all’improvviso, o per andare a cercarsele da...
22/05/2011
Il volume riporta i risultati dell’attività di studio condotta dal 2007 al 2009, realizzata principalmente sui dati prodotti da una apposita indagine sull’inattività femminile.
Nella prima parte si comparano i tassi di attività dei Paesi dell’OECD in un...
22/05/2011
Il presente lavoro è un tentativo di far luce sul differenziale salariale di genere (gender pay gap), analizzando un aspetto specifico del processo di determinazione dei salari: il ruolo giocato in Italia dalla contrattazione integrativa e i premi salariali legati alla performance (PSP)....
09/05/2011
Nel mese di novembre 2010 si sono svolti i seminari formativi realizzati all’interno delle attività del progetto “Sostegno e sviluppo alle attività di analisi dei sistemi di promozione di politiche attive e valutazione e valorizzazione del personale delle pp.aa. e delle...
09/05/2011
Il 5 luglio 2010 si è concluso il primo ciclo di seminari informativi previsti all’interno delle attività della Convezione tra Formez PA e l'Ufficio della Consigliera nazionale di parità del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali “Sostegno e sviluppo...
05/05/2011
Studio comparato condotto dall'Università di Goteborg per conto della Commissione europea sulla qualità del governo negli Stati membri e nelle regioni dell'Unione europea.
Il rapporto prende in considerazione un ampio ventaglio di indicatori di governance con cui...
07/03/2011
Il file contiene l'elenco dei beneficiari del PON Governance e azioni di sistema per l'anno 2009 con l'indicazione dell'operazione finanziata e dell'importo del finanziamento.
I dati sono aggiornati al 30 settembre 2010
23/12/2010
Lo studio dal titolo "Study on the Return on ESF Investment in Human Capital", commissionato dalla Commissione europea - DG Occupazione, affari sociali e pari opportunità, si occupa dell'investimento in capitale umano inteso come spesa pubblica in:
1) istruzione e...
22/12/2010
Estratto dei quadri informativi di scenario sul mercato del lavoro tratti dal Primo rapporto sulla coesione sociale, frutto della collaborazione - all’interno del Sistema statistico nazionale - tra Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps), Ministero del Lavoro e delle Politiche...
20/12/2010
Tratto da Adapt, l'articolo, a cura di Marco Orlando, offre un una sintesi sul quadro normativo/procedurale in materia di definzione e misurazione degli standard di qualità e di misurazione, valutazione e trasparenza delle performance alla luce dei sistemi introdotti...
15/12/2010
lo studio mette a confronto i diversi sistemi normativi in materia di appalti pubblici con il proposito di favorire un’armonizzazione delle procedure. Lo studio è stato promosso dalla presidenza italiana del Public Procurement Network, la Rete Europea per gli Appalti Pubblici, ed...
10/12/2010
In questo articolo, a cura dell'Avv. Pierpaolo Bagnasco, si analizza l'istituto della certificazione dei contratti alla luce delle novità introdotte dal collegato lavoro per rilanciarne l'applicazione. Le novità sono significative e...
09/12/2010
Lo studio, a cura dell'Unità di valutazione degli investimenti pubblici (UVAL) del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione, confronta lo scenario economico che si presenta a seguito di interventi di policy con uno scenario "controfattuale" che stima quello...
30/11/2010
Programma Nazionale di Riforma approvato in bozza dal Consiglio dei Ministri il 5 novembre 2010. Il PNR declina sul piano nazionale gli obiettivi della strategia Europa 2020, individuando come target italiano un tasso di occupazione tra il 67 e il 69% della popolazione di età...
29/11/2010
La relazione sull'occupazione in Europa, prodotta annualmente dalla DG Regio, è il principale strumento di analisi del mercato del lavoro in Europa. Essa fornisce i dati analitici e statistici fondamentali che stanno alla base delle politiche dell'Unione in materia di occupazione...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »