Documenti
22/05/2014
Il rapporto, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Promo P.A. Fondazione, intende fornire un contributo al dibattito in corso sul processo di riforma e modernizzazione della Pubblica Amministrazione in Italia. Giunta ormai alla sua quarta edizione, la ricerca si rivolge...
22/05/2014
La misurazione degli oneri amministrativi ha assunto, nell'ambito delle politiche di qualità della regolazione, un ruolo di primo piano. La riduzione del carico burocratico su imprese e cittadini è considerata, da tutti i livelli di governo, sempre più cruciale per garantire una maggiore...
22/05/2014
Il Decreto Legislativo 150/09 ha innovato profondamente la disciplina del pubblico impiego introducendo principi di integrità, meritocrazia, trasparenza e valutazione delle performance organizzative e individuali. Questo volume presenta i risultati dei laboratori realizzati presso le regioni...
22/05/2014
Negli ultimi due anni la normativa nazionale è intervenuta più volte sul tema della certezza e della riduzione dei termini dei procedimenti, con modalità tali – in particolare facendo riferimento ai livelli essenziali delle prestazioni - che estendono quanto previsto a tutte le amministrazioni...
22/05/2014
La ricerca, promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzata da Promo P.A. Fondazione, raccoglie le opinioni dei dirigenti sui cambiamenti in atto nella Pubblica Amministrazione del nostro Paese, contribuendo ad arricchire il dibattito sul processo di innovazione e di riforma....
07/12/2012
L'articolo 7 del Regolamento (CE) n. 1828/2006, concernente il rispetto degli obblighi di trasparenza e di informazione, prevede la pubblicazione, anche in formato elettronico, sui siti istituzionali delle Amministrazioni Autorità di Gestione dei Programmi operativi, della lista dei beneficiari dei...
08/10/2012
Lo studio, commissionato dalla Commissione europea, si occupa di possibili modelli futuri per la gestione a livello europeo della identificazione elettronica (eID).
08/10/2012
Lo studio, commissionato dalla Commissione europea, indaga i modelli di erogazione dei servizi di eGovernment basati sul concetto del riuso di servizi fondamentali forniti in una "nuvola aperta" (open cloud). In questo studio il termine "cloud" si riferisce ad un gruppo di...
24/07/2012
Sul sito dell’ Anci è possibile visualizzare il quadro nazionale delle Unioni dei Comuni in Italia aggiornato ad ottobre 2011. Si tratta di una scheda riassuntiva contenente un elenco dove accanto a ogni regione vi è il numero di unioni comunali, la percentuale di unioni...
11/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo FSE della Regione Puglia nell'anno 2010
10/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo Regionale Calabria nell'anno 2010
19/04/2012
Nel mercato del lavoro italiano degli anni che vanno dal 1994 al 2008, la crescita della presenza femminile è stata all'incirca del sette per cento ed è stata trainata dal settore dei servizi in particolare dai comparti del commercio e alberghi, dei servizi alle imprese, della...
22/02/2012
Il rapporto analizza l’occupazione in apprendistato 2009 e 2010, in linea di continuità con il precedente per quanto riguarda l’articolazione del testo: si apre con l’analisi dell’andamento dell’occupazione, esaminando la diffusione del contratto, le...
02/02/2012
Il presente Rapporto espone i risultati dell'indagine condotta presso i Cpi delle Regioni afferenti all'Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) realizzata nell'ambito del progetto “VESPRO – Valutazione dell’Efficacia delle Strutture e...
02/02/2012
A circa dieci anni dalla riforma del mercato del lavoro, i Servizi pubblici per l’impiego rilevano, riguardo all’efficacia, sia disomogeneità territoriali sia criticità sistemiche. Soprattutto nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza permane ancora uno stato di...
24/01/2012
Il documento ha lo scopo di presentare l'approccio dell'EIGE nel promuovere e diffondere informazioni, esperienze, risultati e buone prassi per migliorare l'accesso delle donne al mercato del lavoro e il rapporto fra la vita professionale e la sfera privata.
Il network, che...
20/01/2012
In base a quanto previsto dalla Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, l’adozione delle Linee Guida per i siti Web delle pubbliche amministrazioni viene seguita dalla pubblicazione di Vademecum di approfondimento che hanno la finalità di fornire alle...
19/01/2012
Pubblicati due volumi dal titolo “Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere. Disegno di linee guida e primi strumenti operativi”, curati da Paola Conti e Antonella Ninci
Volume I: “Metodologia e strumenti. Evidenze scientifiche delle...
19/12/2011
L'Annuario statistico ISTAT 2011 offre un ritratto completo e aggiornato del Paese e moltissime chiavi di lettura sui principali fenomeni ambientali, demografici, sociali ed economici.
Il capitolo 9, dedicato al lavoro, offre un dettaglio delle principali dinamiche del mercato riferite...
19/12/2011
“Piano d’azione coesione per il miglioramento dei servizi pubblici collettivi al Sud” firmato il 15 dicembre 2011 dal Governo e dalle Regioni Basilicata (phasing out dall'Obiettivo convergenza), Calabria, Campania, Puglia, Sardegna (phasing in nell'Obiettivo...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »