Documenti
22/05/2014
Nell’ambito del progetto Competenze in Rete, il Formez PA, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha realizzato attività di affiancamento on the job alle PA dell’obiettivo Convergenza per il rafforzamento delle competenze del personale interno nonché per l’adeguamento organizzativo...
22/05/2014
Il ruolo dei Servizi pubblici per l’Impiego, data l’attuale grave crisi economica, è diventato centrale. In tale contesto, i Centri per l’impiego rappresentano sempre più uno strumento strategico quali soggetti pubblici sia per i cittadini in cerca di occupazione, sia per le imprese che, nella...
22/05/2014
La ricerca raccoglie percezioni e opinioni della dirigenza relativamenteai numerosi cambiamenti che hanno riguardato la pa nel corso del 2012, con particolare riguardo agli impatti prodotti dai provvedimenti di revisione e razionalizzazione della spesa pubblica e, ai risultati ottenuti nell'ambito...
22/05/2014
Il progetto “Osservatori sui Mercati del Lavoro”, realizzato da Formez PA per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in coordinamento con il Dipartimento della Funzione Pubblica, si è posto come obiettivo quello di implementare le attività dei Centri per l’impiego nella raccolta e...
22/05/2014
A partire dall’analisi delle esperienze di Regno Unito, Germania, Svezia, Spagna e Italia, il volume propone una riflessione sul ruolo dei servizi pubblici per l’impiego e sulla tipologia di servizi offerti. L’intento è di individuare, nonostante le differenze di contesto, elementi e pratiche...
15/10/2013
Il documento descrive l'attuazione del Programma Operativo PON Governance e Azioni di Sistema nel corso dell'anno 2011.
26/03/2013
La pubblicazione "Costruire capacità amministrativa integrata. Attrezzare la P.A. per programmare e gestire i Fondi Strutturali nella strategia Europa 2020", fornisce alcune indicazioni di metodo e processo sulla messa in campo delle azioni di rafforzamento della capacità istituzionale...
14/03/2013
Il documento definisce l'ambito del dialogo tra la Commissione e l'Italia sulla preparazione dell'Accordo di Partenariato e dei Programmi per il periodo 2014-2020.
04/02/2013
Le 70 proposte degli Stati generali di Rimini per lo sviluppo della green economy per contribuire a far uscire l'Italia dalla crisi
15/01/2013
E’ uscito il rapporto del terzo trimestre 2012 relativo al sistema delle comunicazioni obbligatorie.
I dati riguardano le assunzioni, le variazioni e le cessazioni dei rapporti di lavoro nel periodo di luglio, agosto e settembre 2012.
In particolare, a fronte di quasi 2milioni e mezzo di nuove...
14/12/2012
L'indagine è stata condotta da Ancitel S.p.A. nel periodo Giugno –Luglio 2012 e vi hanno partecipato oltre mille Comuni. A fronte delle 1.619 Convenzioni rilevate, si registrano 3.304 Comuni associati. Le Convenzioni sono tendenzialmente orientate, almeno fino ad oggi, a...
13/12/2012
Lo studio ha l'obiettivo di identificare cosa è "collaborative e-government" e come l'Europa si posiziona rispetto gli Stati Uniti e l'Australia; come è implementato e perché è importante in termini di impatto socio-economico; ed infine cosa...
13/12/2012
La "Guida all’iniziativa dei cittadini europei", pubblicata dalla Commissione europea, illustra "il diritto d’iniziativa" che consente ad un milione di cittadini europei appartenenti ad almeno sette paesi dell’UE di invitare la Commissione europea a proporre un testo legislativo su...
13/12/2012
La guida per i principianti "I finanziamenti dell’Unione europea", pubblicata nel 2012, fornisce informazioni sulle nuove regole finanziarie e le nuove possibilità di finanziamento per il periodo 2007-2013.
07/12/2012
Il file contiene l'elenco dei beneficiari del PON Governance e azioni di sistema aggiornato al 30 settembre 2012.
07/12/2012
Il documento descrive l'attuazione del Programma Operativo PON Governance e Assistenza Tecnica nel corso dell'anno 2011.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »