Documenti
07/09/2015
Allegati:
Report valutazione progetti FPG
Rapporto leading practices
Scheda di presentazione progetto
Scheda di monitoraggio
Aggiornamento: Novembre 2016
07/09/2015
Il documento presenta delle schede di approfondimento relative ai seguenti temi:
PARTECIPAZIONE ALLA VITA POLITICA E SOCIALE
Recupero legalità e rispetto verso le istituzioni;
Impegno civico e cittadinanza attiva;
Stimolare associazionismo/volontariato e protagonismo giovanile per...
27/10/2014
This is the tenth annual progress report on OECD Anti-Bribery Convention enforcement by Transparency International, the global coalition against corruption.
The OECD Convention on Combating Bribery of Foreign Public Officials in International Business Transactions, adopted in 1997, requires...
05/10/2014
L’Accordo di Partenariato è il documento fondamentale previsto dal "Regolamento (UE) N. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europei", con cui ogni Stato membro definisce la propria strategia, le priorità e le...
10/07/2014
Il presente report realizzato da Formez PA sui dati del censimento permanente delle auto pubbliche - previsto dai DPCM 3 agosto 2011 e 12 gennaio 2012 - descrive l’evoluzione del parco auto delle PA al 1° luglio 2014. Il report fotografa il 95.1% degli enti pubblici e il 97.2% delle auto...
06/06/2014
Le Linee guida sono un documento AGID - Agenzia per l'italia Digitale che hanno le finalità di preparare la costruzione di un programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali.
La prima versione delle Linee Guida è stata presentata il 28 maggio 2014 a...
05/06/2014
L'undicesima edizione del Quadro di valutazione dell’eGovernment delinea la situazione dei servizi pubblici digitali in Europa, presentando una valutazione effettuata sulla base di un set di eventi della vita selezionati tra quelli che coprono i più comuni servizi pubblici rappresentativi sia per i...
03/06/2014
Destinata principalmente a chi nelle PA si occupa di siti web, eGLU 2.0 è una guida passo passo per la realizzazione di test di usabilità semplificati per i siti web delle PA. Pubblicata nella collana dei Vademecum delle Linee guida per i siti web delle PA, la guida è stata realizzata dai...
03/06/2014
Questo volume presenta la metodologia di lavoro, gli strumenti e i risultati dell’attività di assistenza Tecnica fornita alla Regione Campania, nell’ambito del POAT Salute 2007-2013, che ha portato alla definizione di un sistema tariffario, per profili di cura, delle cure domiciliari....
03/06/2014
Questo volume presenta la metodologia di lavoro, gli strumenti e i risultati dell’attività di assistenza tecnica fornita da Formez PA alla Regione Campania, nell’ambito del POAT Salute 2007-2013, per la definizione di Linee di indirizzo rispetto all’attuazione di un modello organizzativo unitario...
03/06/2014
Questo volume presenta i risultati di un lavoro complesso – realizzato nell’ambito delle attività di assistenza tecnica del Progetto POAT Salute rivolte alla Regione Siciliana – che ha portato alla progettazione di dettaglio della Rete di teleconsulto neurochirurgico TeleNeuReS, costruita...
22/05/2014
Questo volume presenta i risultati dell’attività di monitoraggio realizzata nell’ambito del POAT Salute 2007-2013 sull’organizzazione e il funzionamento delle Porte Uniche di Accesso (PUA) e delle Unità di Valutazione Multidimensionali (UVM) in Puglia. Il rapporto – realizzato attraverso il...
15/05/2014
Il dossier presentato da Formez PA sui dati del censimento permanente delle auto pubbliche - previsto dai DPCM 3 agosto 2011 e 12 gennaio 2012 - riepiloga l’evoluzione del parco auto delle PA al 1° aprile 2014. Il report fotografa il 95,1% degli enti pubblici e il 97,2% delle auto di servizio...
13/05/2014
La relazione, pubblicata da Transparency International, analizza il sistema di integrità delle istituzioni dell’Unione europea. Lo studio riporta l'analisi condotta nel 2013 e 2014 da Transparency International sul sistema di integrità dell'UE ed esamina sia normativa che pratiche finalizzate alla...
07/05/2014
L’Accordo di Partenariato è il documento fondamentale previsto dal Regolamento (UE) N. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europei, con cui ogni Stato membro definisce la propria strategia, le priorità e le...
29/04/2014
Quattordicesima relazione annuale sulla lotta alle frodi presentata dall'OLAF - Ufficio europeo per la Lotta Antifrode.
29/04/2014
Un quadro riassuntivo dei principali risultati ottenuti dalla Commissione europea nel quinquennio 2010-2014 e di cui beneficiano cittadini e imprese in tutta Europa.
Ciascun commissario presenta tre esempi concreti del valore che il proprio portafoglio ha apportato alle attività della...
14/04/2014
Il documento "2013 Report on the Application of the EU Charter of Fundamental Rights" offre una panoramica completa del modo in cui i diritti fondamentali sono stati applicati nell’UE nel corso del 2013, ripercorrendo i progressi compiuti e individuando le sfide e i problemi da affrontare....
31/03/2014
La guida fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della ciclabilità, mobilità e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020. Contiene anche un repertorio di progetti e altre iniziative finanziate sia con...