Documenti
22/05/2014
La necessità sempre più pressante di fare sistema, di coinvolgere tutti gli attori per migliorare la competitività del Paese, rimarrebbe concretamente delusa nell’ipotesi in cui non si dedicasse la giusta attenzione alla pubblica amministrazione ed alle risorse umane che operano al suo interno....
22/05/2014
Il volume evidenzia la necessità di un forte coordinamento tra le funzioni di comunicazione esterna ed interna, al fine di migliorare la qualità dei servizi pubblici e creare, allo stesso tempo, un ambiente favorevole per la valorizzazione e qualificazione delle risorse umane; fornisce altresì...
22/05/2014
Nell’ambito del progetto PARI (Pubblica Amministrazione e Rapporti con le Imprese), il presente volume propone un approfondimento su alcune politiche della PA a favore dello sviluppo del sistema economico e competitivo del Paese. Il capitolo primo, Innovazione e ricerca scientifica tecnologica....
22/05/2014
Il volume offre una panoramica delle attività di promozione e conservazione del patrimonio cinematografico italiano. Il primo capitolo presenta una ricognizione di carattere storico, sociale ed economico della nascita e dello sviluppo della cinematografia italiana e, di conseguenza, del film inteso...
22/05/2014
Con il Progetto Mediteatri.pa il Formez ha messo in rete per promuoverli alcuni fra i maggiori teatri antichi del Mare Nostrum. La scelta è caduta proprio sui teatri poiché rappresentano simbolicamente il senso di continuità fra passato e presente, con la messa in scena delle opere composte e...
22/05/2014
Nel volume sono presentati i risultati di una ricerca, realizzata dal Formez per il DFP, sulla partecipazione dei Comuni e delle Province meridionali alla programmazione comunitaria 2000-2006 e sulle loro priorità per il ciclo 2007-2013. Nella nuova strategia di programmazione, infatti, la...
22/05/2014
Il volume presenta uno studio dei modelli di contrattazione e delle relazioni sindacali afferenti al lavoro pubblico in Europa (Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Svezia) con la sola esclusione della Germania. La trattazione di queste tematiche scaturisce dalla considerazione che...
22/05/2014
L'originalità dello studio, rispetto ad altri Rapporti, consiste nella lettura "in orizzontale" degli indicatori regionali - oltre 80 -, che solitamente sono trattati "a compartimenti stagni" (ad es. condizioni di salute, offerta di servizi, spesa), per rispondere a due importanti quesiti: - i...
22/05/2014
Il volume raccoglie i risultati aggiornati di due indagini del 2003 e del 2006, realizzate da Movimento Difesa del Cittadino e CittadinanzAttiva su temi riguardanti alcuni momenti essenziali della vita del cittadino: la scuola, il lavoro, la condizione degli anziani, la casa, il trasporto privato e...
22/05/2014
A partire da un'azione di accompagnamento realizzata dal Formez per la Regione Campania, il volume riporta informazioni sulle regole, i meccanismi di applicazione e gli effetti degli "aiuti di Stato" e precisamente dei regimi di aiuto alle imprese per il periodo di programmazione 2007/2013. Vengono...
22/05/2014
Il volume si occupa della qualità dell’assistenza sanitaria del nostro Paese. Lo fa non tanto mettendo a disposizione un inventario esaustivo di buone pratiche, ma spiegando come si costruisce un Osservatorio, quali sono i passaggi obbligatori: la classificazione, il glossario, i testing per...
22/05/2014
Il volume delinea le attuali strategie pubbliche nel campo della valorizzazione del patrimonio e delle attività culturali, con particolare riferimento ai settori dello spettacolo e del cinema, effettuando un’ampia ricognizione dell’universo di riferimento. Vengono approfondite le tematiche...
22/05/2014
La ricerca è stata effettuata nell’ambito di un progetto, Traguardi 2006 realizzato dal Formez, che ha supportato le amministrazioni regionali dell’Obiettivo 1 nella fase conclusiva della Programmazione dei Fondi strutturali 2000-2006. Nello specifico si è studiato il sistema di governo delle...
22/05/2014
La ricerca analizza la domanda di cultura nei territori, ponendo l’accento sulle opportunità, sulla formazione del gusto e sulla fenomenologia del consumo culturale. Vengono approfonditi i temi del marketing culturale, le strategie e gli strumenti per la formazione degli operatori del settore, le...
22/05/2014
In un’economia sempre più globalizzata, per il Mezzogiorno l’internazionalizzazione non rappresenta solo un rischio, ma anche un’opportunità. In quest’ottica, il volume intende approfondire le dinamiche di rilocalizzazione, attrazione degli investimenti e commercializzazione in atto nel Sud d’...
22/05/2014
Il volume, ripercorrendo idealmente i vari stadi della filiera culturale nella sua complessità e articolazione, affronta la questione dell’azione pubblica a sostegno dell’offerta di cultura. Attraverso una lettura critica delle problematiche legate alle risorse cui la produzione culturale attinge,...
22/05/2014
Nel volume sono presentati i risultati di una ricerca sul tema della mobilità nelle pubbliche amministrazioni. Dall'analisi emerge che la mobilità è un fenomeno complesso caratterizzato dalla compresenza di più culture, modelli e pratiche dell'amministrare e da una pluralità di variabili che si...
22/05/2014
Il volume, realizzato nell'ambito del progetto Formez "Sportelli per lo sviluppo", tratta delle politiche e delle azioni delle amministrazioni locali a favore delle imprese. Attraverso l'analisi dei casi studio - Etna Valley, Food Valley, Olimpiadi Torino 2006, Progetto C.U.O.R.E., Università di...
22/05/2014
In un quadro italiano di grande produzione normativa riguardante la PA, la legge 241 rappresenta la bussola per la gestione di ogni aspetto della vita pubblica di un ente. La dialettica tra la pubblica amministrazione e il cittadino, con le ultime revisioni normative di tale Legge, si sintetizza...
22/05/2014
Il volume presenta alcuni scenari sull'andamento dell'economia, sulle politiche del lavoro, sulle caratteristiche della domanda-offerta, sui Servizi per l'impiego, il loro ruolo, la qualità dei servizi offerti, il raporto pubblico-privato. Il panorama che emerge è ricco di luci ed ombre che...