Documenti
22/05/2014
I recenti processi di riforma della P.A. hanno previsto l'adozione, da parte delle singole amministrazioni pubbliche, di una serie di strumenti flessibili di gestione del personale. Il volume traccia, nel primo capitolo, le tappe salienti del denso percorso formativo che, a partire dall'emanazione...
22/05/2014
Il Gruppo Formez-OLI sulla semplificazione, ha realizzato una nuova indagine in materia di commercio, uno dei settori in cui maggiore è stato l'impatto di competenze e funzioni di Regioni ed Enti locali (riforma del Tit. V Cost. e c.d. pacchetto Bersani sulle liberalizzazioni del 2006). L'indagine...
22/05/2014
Il volume presenta il caso di studio del “sistema integrato ceramiche artistiche di Faenza”. La scelta di questo argomento è legata al crescente interesse diffuso tra le amministrazioni locali verso la sperimentazione di nuovi modelli per lo sviluppo di sistemi territoriali integrali che, superando...
22/05/2014
Questo volume sintetizza i risultati del laboratorio Formez “Gare telematiche e processi di innovazione”. L’obiettivo è stato quello di individuare e condividere con gli operatori pubblici le possibilità connesse alla razionalizzazione delle procedure di acquisto di beni, servizi e lavori,...
22/05/2014
Il volume mette a disposizione delle p.a. regionali uno strumento ragionato sul ruolo da assumere di fronte alle dinamiche di globalizzazione. A partire dalle politiche adottate nell’ambito della programmazione 2007/2013 da alcune regioni, ci si occupa del grado di internazionalizzazione delle...
22/05/2014
Il volume riporta i risultati della ricerca sull’evoluzione del fenomeno formativo nel sistema delle Autonomie locali, svolta dal Formez nell’ambito dell’11° Rapporto nazionale sulla formazione nella P.A. promosso dal DFP. L’indagine, che ha coinvolto un campione di 332 Comuni con più di 10.000...
22/05/2014
Nel volume si riportano i risultati di un’Azione di Sistema per l’implementazione delle politiche di inclusione sociale. In particolare attraverso il progetto Piste si è creata una rete di condivisione di conoscenze, nonché di apprendimento delle logiche di azione che le amministrazioni pubbliche...
22/05/2014
Il volume è frutto del percorso di ricerca, formazione ed assistenza tecnica del Formez per accompagnare le P.A. nella profonda evoluzione del settore dei servizi pubblici locali in Italia. Il contributo di analisi e riflessione sulle tendenze in atto coniuga, con un approccio integrato e...
22/05/2014
L’analisi dei processi di liberalizzazione dei servizi pubblici locali nel Meridione e la questione, non secondaria, della sostenibilità ambientale, insita nella gestione ed erogazione dei servizi, sono approfondite dalla ricerca sul campo che affronta i temi della riforma in corso, operando anche...
22/05/2014
Presenta i contributi portati alla tavola rotonda “Il profilo territoriale della programmazione 2007-2013” dell'evento “UrbanPromo 2008”, promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, a cui ha partecipato il Formez. La prima parte raccoglie gli interventi di esperti coinvolti in processi di...
22/05/2014
Il quadro evolutivo delle vicende normative, giurisdizionali e dottrinali attinenti il lavoro nella P.A., oggetto del presente volume, prospetta il passaggio da un’amministrazione delle procedure ad una amministrazione del risultato, dove il servizio alla cittadinanza prevale sull’apparato....
22/05/2014
Questo volume presenta i risultati di indagini condotte nell'ambito di interventi progettuali attuati sui Programmi Operativi Nazionali operanti nelle Regioni del Centro-Nord e del Sud. Attraverso approfondimenti, quindi, su Comuni individuati anche per la diversa collocazione geografica, si è...
22/05/2014
L’indagine, promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica, ha interessato quest’anno il 38% dei Comuni con più di 10.000 abitanti e l’80% delle Province. I risultati permettono di cogliere l’evoluzione del fenomeno formativo sia dal punto di vista quantitativo (entità della spesa, dipendenti...
22/05/2014
Il volume descrive il percorso e i risultati del progetto "Esperienze Intersettoriali delle Comunità Locali per Guadagnare Salute", finalizzato a sostenere le comunità locali nella promozione, programmazione e realizzazione di “percorsi di salute” attraverso l’individuazione, la selezione, il...
22/05/2014
Questo volume presenta i risultati di un significativo intervento volto all’affermazione di un sistema di multilevel governance nelle politiche ambientali. In particolare, si è data evidenza a sperimentazioni che hanno proposto un modello di concertazione tra centro e territori per la gestione...
22/05/2014
Questo volume descrive il percorso e i risultati della sperimentazione della valutazione dei dirigenti e del personale delle aziende sanitarie, finalizzata alla verifica dell’applicazione del D.Lgs. 150/2009 alla sanità pubblica. L’indagine pilota intende offrire alle Regioni e alle Aziende...
22/05/2014
In questo volume vengono presentati i risultati della sperimentazione sull’impatto delle misure del D.lgs. 150/09 in materia di Misurazione e Valutazione della performance individuale sul servizio sanitario della Sicilia. L’iniziativa è stata eseguita in contemporanea alla sperimentazione nazionale...
22/05/2014
Il rapporto, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Promo P.A. Fondazione, intende fornire un contributo al dibattito in corso sul processo di riforma e modernizzazione della Pubblica Amministrazione in Italia. Giunta ormai alla sua quarta edizione, la ricerca si rivolge...
22/05/2014
La misurazione degli oneri amministrativi ha assunto, nell'ambito delle politiche di qualità della regolazione, un ruolo di primo piano. La riduzione del carico burocratico su imprese e cittadini è considerata, da tutti i livelli di governo, sempre più cruciale per garantire una maggiore...
22/05/2014
Il Decreto Legislativo 150/09 ha innovato profondamente la disciplina del pubblico impiego introducendo principi di integrità, meritocrazia, trasparenza e valutazione delle performance organizzative e individuali. Questo volume presenta i risultati dei laboratori realizzati presso le regioni...