Documenti
22/05/2014
Negli ultimi due anni la normativa nazionale è intervenuta più volte sul tema della certezza e della riduzione dei termini dei procedimenti, con modalità tali – in particolare facendo riferimento ai livelli essenziali delle prestazioni - che estendono quanto previsto a tutte le amministrazioni...
22/05/2014
La ricerca, promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzata da Promo P.A. Fondazione, raccoglie le opinioni dei dirigenti sui cambiamenti in atto nella Pubblica Amministrazione del nostro Paese, contribuendo ad arricchire il dibattito sul processo di innovazione e di riforma....
22/05/2014
Nell’ambito del progetto Competenze in Rete, il Formez PA, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha realizzato attività di affiancamento on the job alle PA dell’obiettivo Convergenza per il rafforzamento delle competenze del personale interno nonché per l’adeguamento organizzativo...
22/05/2014
Il ruolo dei Servizi pubblici per l’Impiego, data l’attuale grave crisi economica, è diventato centrale. In tale contesto, i Centri per l’impiego rappresentano sempre più uno strumento strategico quali soggetti pubblici sia per i cittadini in cerca di occupazione, sia per le imprese che, nella...
22/05/2014
La ricerca raccoglie percezioni e opinioni della dirigenza relativamenteai numerosi cambiamenti che hanno riguardato la pa nel corso del 2012, con particolare riguardo agli impatti prodotti dai provvedimenti di revisione e razionalizzazione della spesa pubblica e, ai risultati ottenuti nell'ambito...
22/05/2014
Il progetto “Osservatori sui Mercati del Lavoro”, realizzato da Formez PA per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in coordinamento con il Dipartimento della Funzione Pubblica, si è posto come obiettivo quello di implementare le attività dei Centri per l’impiego nella raccolta e...
22/05/2014
A partire dall’analisi delle esperienze di Regno Unito, Germania, Svezia, Spagna e Italia, il volume propone una riflessione sul ruolo dei servizi pubblici per l’impiego e sulla tipologia di servizi offerti. L’intento è di individuare, nonostante le differenze di contesto, elementi e pratiche...
22/05/2014
Il testo rientra nell’ambito del progetto Formez “Flessibilità e Lavoro pubblico 2” ed è rivolto alle amministrazioni pubbliche che prevedono di ricorrere, anche in forma sperimentale, a forme contrattuali flessibili proprie del settore privato.L’impegno dello staff e degli esperti coinvolti nel...
22/05/2014
Questo volume presenta i risultati dell’attività di monitoraggio realizzata nell’ambito del POAT Salute 2007-2013 sull’organizzazione e il funzionamento delle Porte Uniche di Accesso (PUA) e delle Unità di Valutazione Multidimensionali (UVM) in Puglia. Il rapporto – realizzato attraverso il...
22/05/2014
L’indagine, realizzata attraverso l’analisi di quattordici tipologie di sportello, ha evidenziato le differenti soluzioni adottate per corrispondere alle esigenze dei destinatari: imprese o cittadini. I risultati dimostrano che l’amministrazione per sportelli funziona se è inserita in un sistema o...
22/05/2014
Il volume tratta delle strategie europee a sostegno del settore audiovisivo e cinematografico, andando ad illustrare tanto la politica comunitaria e le forme di sostegno al settore, quanto le principali azioni riconducibili alle legislazioni nazionali dei principali paesi europei. La pubblicazione...
22/05/2014
Il volume propone un modello di benchmarking tra amministrazioni comunali incentrato sulla partecipazione attiva degli operatori e su di un sistema di indicatori quali-quantitativo in grado di descrivere, con la massima precisione possibile, le performance ottenute in un dato periodo. Un’ indagine...
22/05/2014
Il volume presenta una ricerca sull’applicazione delle Linee Guida prodotte dalla Regione Campania sull’affido e l’adozione dei bambini, frutto di un percorso di riflessione e coordinamento che ha visto coinvolti magistrati minorili, funzionari della regione e delle ASL, responsabili degli ambiti...
22/05/2014
Il volume riporta i risultati dell’indagine realizzata dal Progetto Simpliciter del Formez, in collaborazione con l’Osservatorio Legislativo Interregionale (OLI), sullo stato della normativa regionale in materia di procedimento amministrativo e semplificazione. Dopo un saggio generale sugli aspetti...