Documenti
11/05/2018
A partire dal concetto di open data, il corso Open data per l'Accountability approfondisce cosa sono i dati aperti, come valorizzare il patrimonio informativo della pubblica amministrazione, come i dati aperti siano fondamentali per una corretta aspettativa civica di accountability pubblica...
13/03/2018
La pubblicazione, a cura dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, fornisce informazioni relative ai 19 Programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2014/2020, preparata in occasione dell’European Cooperation day del 21 settembre 2017.
27/02/2018
In formato ebook - e disponibile anche come scheda USB - la sintesi di un lavoro durato decenni per arrivare a costruire il Sistema di reclutamento Ripam.
Nel volume, oltre ai riferimenti normativi, si esplicitano i processi e gli strumenti della procedura concorsuale Ripam: dal sistema Step...
24/01/2018
Nell’ambito degli sforzi dell’Unione europea per raggiungere sia un sistema di trasporti a basse emissioni che un’economia energetica sostenibile, la Direzione Gnerale Ricerca e Innovazione della Commissione europea, ha realizzato un report dal titolo “Batteries, a major opportunity...
19/12/2017
La guida, revisionata nel gennaio 2018, fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della mobilità ciclistica e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020.
Contiene anche un repertorio di progetti e altre...
16/11/2017
La pubblicazione "Le strade della cittadinanza: una rassegna di progetti selezionati nell'ambito del Programma Europa per i cittadini", a cura di R. Sassu e A. D'Andrea, mira a valorizzare e a presentare al pubblico una serie di progetti realizzati con il contributo economico del Programma "...
24/10/2017
La presente guida, revisionata nell'ottobre del 2017, mira ad illustrare le modalità per poter accedere ai programmi tematici, a gestione diretta comunitaria dell’Unione europea del periodo di programmazione 2014-2020.
Si tratta di uno strumento di supporto destinato ai...
16/10/2017
Si allegano le presentazioni della giornata informativa dal titolo “l’Europa contro il cancro al seno: lo sport come prevenzione” che si è tenuta a Roma il 22 settembre, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio.
L'evento è stato organizzato dalla Rappresentanza in Italia della...
11/10/2017
"L’impatto della nuova disciplina in materia di Conferenza di servizi e di SCIA sulle procedure amministrative" è il tema di un seminario organizzato da Formez PA in collaborazione con il settore Formazione del Dipartimento Organizzazione e risorse umane della Regione Calabria, nell’...
12/09/2017
Trasmettere il digitale attraverso il digitale: questa l’idea che sta alla base del modello d’intervento formativo che Formez PA propone in particolare per lo sviluppo delle competenze digitali e della e-leadership. Un modello che cerca di fare il miglior uso possibile delle opportunità offerte...
10/08/2017
Il corso online Qualità dei servizi web Regione Sardegna si è svolto dal 6 febbraio al 13 marzo 2017.
Il corso online illustra i principali aspetti e le caratteristiche che dovrebbero avere i servizi web delle PA per essere definiti di qualità. Ha una durata di 20 ore e si svolge interamente...
10/08/2017
Il corso online Partecipazione Regione Sardegna ed. 2 si è svolto dal 4 maggio al 9 giugno 2017.
Partendo dal concetto di partecipazione civica, il corso approfondisce fasi e principali attività che è richiesto di svolgere quando si promuove una iniziativa di consultazione pubblica online. Ha...
10/08/2017
Il corso online E-leadership Regione Sardegna ed. 2 si è svolto dal 6 marzo al 12 aprile 2017.
Il Corso online E-leadership descrive le caratteristiche della e-leadership intesa come combinazione di capacità manageriali e conoscenze delle opportunità delle innovazioni del mondo digitale. Ha una...
09/08/2017
La "guida alle opportunità di finanziamento dell’Unione europea 2014-2020", consta di quattro parti:
la Parte I, dedicata ai fondi strutturali e di investimento europei;
la Parte 2, dedicata ai finanziamenti diretti (programmi tematici) dell'UE
la Parte 3 dedicata ai programmi...
08/08/2017
La guida traccia le principali tappe della politica di comunicazione effettuata dall'Unione europea dal 2000 ai giorni nostri. La guida è stata aggiornata nel 2017 con le seguenti novità:
un sondaggio di eurobarometro della primavera 2017 sulla migliorata percezione dei cittadini europei...
07/07/2017
Termini iscrizione prorgati al 13 luglio per partecipare al corso on line (MOOC) " Il Monitoraggio e la valutazione nella programmazione 14 - 20"
Proseguono i percorsi elearning Esperi@ con il MOOC (Massive Open On Line Course) dal titolo Il...
16/05/2017
È qui disponibile la seconda edizione (gennaio 2018) del volume Social media e PA, dalla formazione ai consigli per l'uso - Il primo libro "in progress" della nuova comunicazione pubblica.
Il testo, in formato pdf, è realizzato da Formez PA in collaborazione con l'Associazione PA Social...
20/04/2017
La presente guida mira ad illustrare le strategie macro-regionali dell’Unione europea, uno degli strumenti di attuazione della cooperazione territoriale, il cui avvio, su richiesta del Consiglio europeo, è stato proposto dalla Commissione europea tramite la Direzione Generale per la Politica...
21/03/2017
Il presente repertorio contiene una descrizione dei principali portali on-line dei servizi pubblici europei e di alcuni Paesi extra-europei che sono comunque indicati come buone prassi in questo settore.
Il repertorio si basa sui risultati dell'indice di digitalizzazione dell'...
23/02/2017
La guida, revisionata nel febbraio 2017 e nuovamente nel luglio 2017, fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della mobilità ciclistica e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020. Contiene anche un...