Documenti
19/10/2016
Il lavoro ha lo scopo di descrivere gli indicatori statistici che potrebbero essere impiegati in una funzione di domanda di sicurezza pubblica, considerando le fonti attualmente disponibili in Italia e ipotizzando delle variabili proxy che siano correlate alla funzione obiettivo.
19/10/2016
Il lavoro che segue, alla luce del nuovo contesto normativo, ha come obiettivo quello di fornire una prima analisi descrittiva dell’entità e della composizione della spesa in conto capitale dei Ministeri negli ultimi anni, sia a livello aggregato che per tre amministrazioni (Ministero della...
07/09/2016
La Guida traccia le principali tappe della politica di comunicazione effettuata dall'Unione europea dal 2000 ai giorni nostri. La guida è stata aggiornata nel 2016 con le novità che riguardano l'opinione dei cittadini sull'Europa.
31/08/2016
La presente guida mira ad illustrare le modalità per poter accedere ai programmi tematici, a gestione diretta comunitaria dell’Unione europea, del periodo di programmazione 2014-2020. Mira quindi ad aiutare i soggetti interessati a presentare una proposta di progetto, e a districarsi nella...
31/03/2016
La "guida alle opportunità di finanziamento dell’Unione europea 2014-2020" nella revisione del marzo 2016, è stata divisa in quattro parti:
la Parte I, dedicata ai fondi strutturali e di investimento europei;
la Parte 2, dedicata ai finanziamenti diretti (programmi tematici) dell'UE...
10/03/2016
La presente guida mira ad illustrare le strategie macro-regionali dell’Unione europea, uno degli strumenti di attuazione della cooperazione territoriale, il cui avvio, su richiesta del Consiglio europeo, è stato proposto dalla Commissione europea tramite la Direzione Generale per la Politica...
08/03/2016
La guida, revisionata nel marzo 2016, fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della ciclabilità, mobilità e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020. Contiene anche un repertorio di progetti e...
02/12/2015
Il volume presenta i risultati di una ricerca effettuata nell’ambito delle attività del progetto CUORE (Centri Urbani Operativi per la Riqualificazione Economica) realizzato nel periodo 2014-2015 presso le municipalità del Comune di Napoli. Lo studio mette in luce tre diverse dimensioni (giuridica...
02/11/2015
La presente guida utile, revisionata nel gennaio 2016, fornisce indicazioni su dove potersi informare in Italia sui fondi europei per il periodo di programmazione 2014-2020. Contiene quindi delle brevi schede descrittive per ciascuna fonte di finanziamento e fonisce i riferimenti dei...
08/09/2015
L'Unione delle Province d'Italia (UPI) ha predisposto e pubblicato una nota alla lettura del Testo coordinato del decreto legge 19 giugno 2015 recante Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali, convertito in legge con la legge n. 125 del 6 agosto 2015, pubblicata sul Supplemento...
07/09/2015
Allegati:
Report valutazione progetti FPG
Rapporto leading practices
Scheda di presentazione progetto
Scheda di monitoraggio
Aggiornamento: Novembre 2016
07/09/2015
Il documento presenta delle schede di approfondimento relative ai seguenti temi:
PARTECIPAZIONE ALLA VITA POLITICA E SOCIALE
Recupero legalità e rispetto verso le istituzioni;
Impegno civico e cittadinanza attiva;
Stimolare associazionismo/volontariato e protagonismo giovanile per...
07/09/2015
La notevole consistenza e la particolare complessità degli interventi, a valere sul Fondo per le politiche giovanili, avviati negli ultimi cinque anni dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, rendono ineludibile la definizione di un sistema di monitoraggio dei progetti in...
07/08/2015
Questa pubblicazione riporta una sintesi delle esperienze finalizzate a mettere a disposizione delle amministrazioni regionali e locali dell’Obiettivo Convergenza, modelli e strumenti idonei a favorire l’efficienza gestionale e allocativa delle risorse e il miglioramento della qualità dei servizi...
27/07/2015
In questo volume si consegna un quadro quanto più “organico” delle politiche di welfare in Molise a partire dal 2012. Attraverso un’analisi che ha coinvolto i 136 Comuni della Regione si sono raccolti dati e informazioni riguardo i servizi e le forme della nuova riorganizzazione del welfare,...
23/07/2015
Dossier presentato dall'Unione delle Province d'Italia (UPI) nel corso dell'Assemblea dei Presidenti di Provincia convocata il 15 luglio 2015.
Il documento illustra i dati sui bilanci, i tagli alle risorse delle province e le criticità finora riscontrate nell'attuazione della Riforma Delrio.
22/07/2015
I numeri I, II e II di InuFolio sono stati redatti e pubblicati dall'Istituto Nazionale di Urbanistica in occasione delle tre giornate del primo Festival delle Città Metropolitane svoltosi a Reggio Calabria il 16, 17 e 18 luglio 2015.
I tre numeri, attraverso interviste ai protagonisti e...
20/07/2015
Il documento raccoglie le schede descrittive degli otto Statuti approvati dalle Città Metropolitane di Bari, Bologna, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma e Torino.
Le schede sono articolate in quattro sezioni tematiche:
pianificazione strategica metropolitana;
partecipazione e...
23/06/2015
LO SCENARIO DELLA FORMAZIONE NEL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI: PROVINCE E COMUNI
a cura di Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Ricerche e Monitoraggio – FormezPA
con la collaborazione di Mauro Ferrara (analisi dei dati) e Rita Serusi (elaborazioni statistiche)
L’indagine,...
18/06/2015
È stato pubblicato sul numero 12 del 17 giugno 2015 della rivista telematica di diritto pubblico "Federalismi.it", l'articolo del professor Franco Pizzetti "Le città metropolitane per lo sviluppo strategico del territorio: tra livello locale e livello sovranazionale". Il documento, partendo...