Documenti
04/12/2008
Il report, realizzato nel giugno 2007, partendo dall'analisi del concetto di sviluppo locale si sofferma sull'evoluzione del quadro istituzionale e normativo spagnolo per poi analizzare tre casi di studio.
04/12/2008
Il rapporto, aggiornato al 2007, analizza l'istituto degli affidamenti inhouse, dalle origini del fenomeno giuridico alle ultime sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità Europee.
04/12/2008
La Rete dei territori per la cooperazione territoriale europea, promossa dal Formez attraverso i progetti "T.R.E. - Territori in Rete per l’Europa" (linea di attività Dimensione sovracomunale) e "Azioni di sistema per il sostegno della programmazione territoriale e della...
03/12/2008
Evidence-based recommendations for programs and policies to promote population health.
03/12/2008
This briefing presents the current evidence from selected good quality systematic reviews and meta-analyses published since 1996.
02/12/2008
Obiettivo del documento è di fornire un utile strumento ai soggetti coinvolti in progetti finanziati nell’ambito dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea (CTE), approfondendo temi strategici quali la normativa di riferimento, con particolare attenzione ai Programmi...
02/12/2008
Il documento allegato presenta un’ipotesi di scheda di monitoraggio predisposta con specifico riferimento ai Programmi di Cooperazione Territoriale Europea atta a fornire uno strumento utile alla gestione delle attività di monitoraggio rivolto alle Amministrazioni che prenderanno...
24/11/2008
È stato pubblicato dall’Agenzia del Territorio, il terzo Rapporto sulle Nuove Costruzioni nel 2007. Lo studio sulle nuove costruzioni analizza i dati estrapolati dalle dichiarazioni Docfa (Dichiarazioni di fabbricato urbano di nuova costruzione) presentate dai proprietari di...
17/11/2008
Il volume raccoglie i casi presentati durante le tre giornate di lavoro organizzate a Reggio Emilia dal 14 al 16 ottobre 2008 in occasione della Settimana della Democrazia locale.Si tratta di oltre settanta casi che amministrazioni o associazioni hanno spontaneamente proposto, su invito...
12/11/2008
La mobilità rappresenta, oggi, un fenomeno prevalentemente urbano ed impatta in modo rilevante nella pianificazione e vivibilità dei centri storici delle nostre città. È questa una conseguenza legata ai grandi processi di urbanizzazione post bellica che hanno coinvolto l...
11/11/2008
Nel quadro delle attività di assistenza e supporto ai referenti regionali per la cooperazione territoriale previste dal progetto TRE – Linea Sovraregionale si presenta il documento “Cooperazione territoriale ed integrazione strutturale delle regioni europee attraversate...
04/11/2008
Nell'ultimo decennio si è assistito ad un profondo mutamento della struttura della popolazione italiana. Come risponde il sistema di welfare a questo cambiamento di contesto? Il quadro è assai critico. Un'analisi della spesa sociale mostra una arretratezza di investimenti proprio...
03/11/2008
La protezione dell’ambiente rappresenta una delle più grandi sfide cui l’Europa è chiamata a rispondere. Per questo, l’esigenza di integrare la questione ambientale nel complesso delle politiche sociali ed economiche, attraverso uno sviluppo sostenibile delle...
30/10/2008
Si tratta del report annuale sulle attività internazionali che la Città di Torino ha svolto nel 2007. Il documento si articola in cinque sezioni, ognuna dedicata ad una specifica attività: le relazioni internazionali, le attività culturali e sportive realizzate a...
30/10/2008
Presentiamo il numero della rivista Inforegio dedicato all'obiettivo "Cooperazione territoriale europea". La pubblicazione mette in rassegna i diversi strumenti di cooperazione (INTERREG, GECT, INTERACT, URBACT ed ESPON) oltre a presentare buone pratiche di ...
23/10/2008
Il seguente Manuale di finanza innovativa per le amministrazioni pubbliche è stato predisposto da Cantieri, ovvero il programma promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica per accelerare e rendere operativi i processi di innovazione nelle amministrazioni pubbliche. Nel volume sono...
23/10/2008
L’economia italiana è in ripresa e con essa anche il Mezzogiorno. Le previsioni per il 2007 potrebbero anche essere migliori. Ma le prospettive per il reale avvio di un processo di accelerazione dello sviluppo nelle regioni del Mezzogiorno sono legate al superamento di alcuni vincoli...
23/10/2008
La presente pubblicazione curata dal Formez rappresenta una anteprima degli atti del Seminario organizzato insieme all'Inea e svoltosi l’11 e il 12 aprile 2001 a Parma su “Il ruolo delle agenzie locali nello sviluppo territoriale. Il caso dei Gruppi Leader e dei Patti Territoriali...
23/10/2008
Il "Sistema di Monitoraggio dei patti territoriali", predisposto e messo punto dall’IPI - Istituto per la Promozione Industriale, in collaborazione con il Ministero delle Attività Produttive – D.G.C.I.I., è finalizzato all’analisi e alla verifica dello...
23/10/2008
Le città e le aree metropolitane costituiscono dei motori di sviluppo economico e allo stesso tempo rappresentano dei luoghi chiave in cui affrontare gli ostacoli alla crescita e all’occupazione, all’esclusione sociale e alla degradazione ambientale. Questa guida è rivolta...