Materiali
Il percorso di formazione, promosso dal Dipartimento degli Affari Extraregionali, in raccordo con l’AdG del PO FSE Sicilia 2014-2020, è realizzata dal Formez PA nell’ambito del progetto “Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana”, Linea 2.2.2 Percorsi di...
Il percorso di formazione obiettivo, destinato esclusivamente ai dipendenti degli Enti Locali della Regione Siciliana, è stato organizzato nell’ambito della Linea 2.5 Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali del Progetto "Nuovi...
Le iniziative rientrano nel piano di formazione specialistica relativo all’ambito tematico “Gestione e controlli”, di cui alla Linea 2.2.1 "Sviluppo delle competenze" del Progetto "Nuovi percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana” - Convenzione tra la...
Il "Percorso di training on the job sui controlli di primo livello" è organizzato nell'ambito del Progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana" - Linea 2.4 "Supporto all’attuazione degli interventi a valere sul PO FSE" in...
In questa pagina sono disponibili i testi del corso Risk Management per la prevenzione del rischio di frode e di corruzione sui fondi SIE.
In questa pagina sono disponibili i testi del corso Trasparenza e partecipazione nella programmazione 2014-2020.
Gestione Fondi SIE 2014 - 2020 | Formazione specialistica
Corso di approfondimento, laboratori e project work
APPALTI E AIUTI DI STATO
Settembre – Dicembre 2017
La formazione specialistica prevede un percorso modulare di tre corsi o moduli, suddivisi in due fasi, tra loro integrabili e...
In questa pagina sono disponibili i testi del corso Strumenti finanziari.
In questa pagina saranno disponibili i testi delle lezioni del corso: Risk Management.
In questa pagina sono dipsonibili i testi del corso Gestione finanziaria e sistemi di controllo.
In questa pagina saranno disponibili i testi delle lezioni del corso: Trasparenza e partecipazione nella programmazione 14 - 20
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni del corso Appalti e Aiuti di Stato.
In questa pagina sono disponibili i testi delle unità didattiche del corso Project Cycle Management e Project Management
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni del Corso "Il monitoraggio e la valutazione nella programmazione 2014-2020"
In questa pagina sono disponibili i testi delle unità didattiche del corso online La gestione oprativa dei Fondi SIE: il SI.GE.CO.
il corso presenta finalità, struttura e novità del sistema di gestione e controllo così come previsti dalla normativa comunitaria che regola la Programmazione...
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni multimediali del corso online I Programmi Operativi e la programmazione attuativa.
Il Corso o MOOC (Massive Open On line Course) è dedicato alla fase di attuazione della programmazione e intende presentare gli strumenti e le modalità...
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni multimediali del corso online La programmazione 2014 - 2020 e Fondi SIE.
Il corso online fornisce il quadro di insieme delle priorità della programmazione comunitaria 2014 - 2020, collocandole nel contesto socio economico, normativo,...
FormezPA ha organizzato, con il Comune di Comiso, il seminario “I finanziamenti diretti UE 2014-2020 e le fonti di informazione europee” il giorno 19 maggio 2016, avviando un percorso di affiancamento finalizzato a supportare il Comune nella partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta...
Lo scorso 6 maggio, a Bari, si è tenuta la nuova tappa del percorso partecipato sulle politiche per la Smart Specialisation, percorso nato alla fine del 2012 dalla collaborazione tra la linea Progettare di Capacity SUD e la Regione Puglia.
In seguito all'approvazione della versione definitiva del...
Il II evento nazionale del Progetto Capacity SUD "Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020" si è svolto a Roma, lo scorso 26 maggio 2015 presso il Forum PA. L'incontro ha avuto lo scopo di riflettere sui processi partecipativi realizzati nell'ambito della...