Materiali
Il primo dicembre 2016 si è svolto a Roma il seminario “Aree interne, traiettoria di cambiamento: il valore aggiunto dell’associazionismo”. L’incontro, organizzato dal Comitato Tecnico Aree Interne e curato da Formez PA, nell'ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020, ha fatto il...
In data 19 novembre 2014 a Palermo, presso il Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana, si è tenuto il workshop "Approccio Leader nella programmazione PSR 2014-2020 - ruolo dei GAL".
Il workshop rappresenta la seconda tappa di un filone di attività dedicato alla Governance...
Si è svolto lo scorso 20 settembre 2014, presso la Fiera del Levante di Bari, il workshop "SmartCities&Communities: I patti per le città" organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con la Linea FARE RETE del Progetto Capacity SUD del Formez PA.
L'evento si inserisce nell'ambito dell'...
È ora disponibile il Vademecum contenente le indicazioni operative per la stesura da parte delle Amministrazioni centrali delle "Linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche" ai fini della predisposizione del Documento Pluriennale di Pianificazione ai sensi del D.Lgs n.228/...
Il Documento di orientamento sulla valutazione ex ante è la traduzione in lingua italiana del documento Guidance Document on ex ante evaluation predisposto dalla Commissione Europea al fine di supportare le autorità nazionali e regionali nella preparazione dei programmi per il periodo 2014-2020. La...
"Dalla manifestazione d’interesse alle proposte progettuali per la Rete Territori Innovativi da candidare sul programma ENPI". E' il titolo delle le slides in allegato, illustrate il 29 aprile 2009 a Napoli nel corso del seminario informativo sulle tematiche inerenti...
In allegato i materiali utilizzati nel secondo ciclo di laboratori territoriali svolti a Sassari il 21, 22 ottobre e 4 novembre 2008. I laboratori hanno costituito un percorso di accompagnamento metodologico alla progettazione secondo l’approccio del Project Cycle Management (PCM) ed...
La presentazione descrive sia l'evoluzione dei Patti territoriali in Italia (fino alla recente delibera CIPE sulla loro regionalizzazione), sia i principi concertativi che stanno alla base dell'esperienze pattizie
Sono consultabili il allegato le slides presentate in occasione del Laboratorio "La promozione della destinazione turistica", tenutosi a Petralia Sottana (PA) il 1° ottobre 2008 nell'ambito del Progetto T.R.E. "Territori in Rete per l'Europa"...
Il manuale fornisce indicazioni su strumenti e tecniche che possono aiutare ad applicare i principi del PCM – Project Cycle Management.
Contenuto del CD-ROM:1) la Comunità Professionale degli Agenti di Sviluppo2) Programma Scuola d'Autunno3) La politica di coesione ed i nuovi regolamenti dei Fondi strutturali (2007-2013)4) Laboratorio 1: Tecniche di facilitazione nella progettazione partecipata: la gestione dei processi 5)...
Il disegno di riforma in senso federale dello Stato, la revisione del titolo V della Costituzione, impongono alle amministrazioni locali di migliorare la capacità di attivare e gestire risorse proprie.In quest’ottica le amministrazioni stanno maturando un forte interesse verso pratiche...
Si presenta l’utilizzo del manuale attraverso una simulazione di un seminario locale sulla vita urbana sostenibile nei prossimi decenni.
Il manuale curato da Luigi Bobbio presenta una raccolta di approcci, tecniche e metodi, ampiamente utilizzati anche in Italia, per gestire e condurre processi decisionali inclusivi sui quali si basa la progettazione partecipativa – patti territoriali, piani strategici, Agenda 21 Locale,...
In allegato le slides utilizzate nel corso dei due laboratori territoriali realizzati nella provincia di Brindisi realizzati (nei locali della Provincia) il 17 settembre il 28 ottobre ed il 18 novembre 2008, nell’ambito dell’azione territorializzata prevista dal Progetto...
Progetto TRE - dimensione sovracomunale. I materiali del primo ciclo di laboratori tenuto a Cagliari
Si è tenuto a Cagliari il 24, 25 e 30 settembre 2008 il primo ciclo di laboratori attuati dal Formez attraverso il Progetto "TRE Territori in Rete per l’Europa - Dimensione Sovracomunale".
L’iniziativa si inserisce in un percorso di accompagnamento metodologico...
Una breve guida sulle agenzie di sviluppo locale, che ne offre una definizione, ricostruisce il ciclo di vita tipico, la natura guiridica e i mercati di riferimento.