Materiali
La presente guida ha l’obiettivo di illustrare come gestire una stanza riunioni di Adobe Connect e si rivolge a coloro che devono ricoprire il ruolo di ospitante durante un webinar o una riunione online.
La guida si focalizza esclusivamente sulla gestione della stanza, quindi non vengono...
La valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile è una delle misure fondamentali per lo sviluppo locale individuate dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). I centri minori del Paese posseggono un importante patrimonio culturale e ambientale, che...
Uno degli obiettivi della Strategia nazionale per le Aree Interne (SNAI) è il miglioramento dell’accessibilità dai e nei centri minori del nostro Paese che si configurano come “interni”.
Il tema della mobilità è essenziale sia per definire i livelli di accesso ai servizi di cittadinanza indicati...
Il manuale, pubblicato dal MIPAF a giugno 2015, fornisce indicazioni circa l’esplicitazione dei criteri di scelta delle aree interessate alla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) nei Piani di Sviluppo Rurale (PSR); precisa le modalità di quantificazione della dotazione finanziaria,...
Documento di indirizzo programmatico elaborato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per interventi in materia di istruzione da attuare nelle aree - progetto individuate nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). La scuola rappresenta infatti,...
Le aree interne sono caratterizzate da fenomeni di spopolamento e invecchiamento della popolazione che richiedono un ripensamento dei servizi sanitari. I nuovi modelli dovranno essere sempre più orientati alla presa in carico del paziente e al supporto delle persone anziane. Le linee...
FormezPA ha organizzato, con il Comune di Comiso, il seminario “I finanziamenti diretti UE 2014-2020 e le fonti di informazione europee” il giorno 19 maggio 2016, avviando un percorso di affiancamento finalizzato a supportare il Comune nella partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta...
Si è tenuto il 21 e il 22 marzo, presso il Comune di Vittoria (RG), il seminario “I principi e le regole della rendicontazione nei progetti a finanziamento diretto” nell’ambito di un percorso di affiancamento finalizzato a supportare il Comune nella partecipazione ai programmi comunitari a...
Si è tenuto il giorno 18 febbraio a Vittoria (RG), un seminario organizzato da FormezPA in collaborazione con il Comune di Vittoria, con l’obiettivo di offrire alcuni consigli pratici ai funzionari del Comune di Vittoria su come reperire e impostare le informazioni per alimentare il sito web...
Il 30 aprile 2015 si è svolto a Bari il seminario "Internazionalizzazione della ricerca pugliese: strategia di networking a livello europeo",organizzato dalla Regione Puglia e da Formez PA con l'obiettivo di illustrare e dibattere le opportunità che derivano alle università pugliesi dalla...
L’obiettivo della giornata "I Fondi Europei per la competitività e l’innovazione delle PMI calabresi: strategie e opportunità di finanziamento" è stato quello di supportare le PMI interessate ad orientarsi nella complessa panoramica del nuovo ciclo di programmazione europea, con l’auspicio di...
Il manuale, quale strumeto operativo, desidera fornire ai soggetti coinvolti nell'attuazione del Programma Operativo indicazioni utili per espletare le attività di monitoraggio previste.
Il 3 dicembre 2014 è stato organizzato dal Comune di Vittoria (RG) e Formez PA un Laboratorio sui programmi europei attivi nel settore dell’energia e dell’efficienza energetica (LIFE – Horizon2020 – Meccanismo per collegare l’Europa).
Il Laboratorio ha rappresentato...
Il 12 novembre 2014 si è tenuta la giornata informativa “ La nuova Programmazione UE 2014-2020 con focus sui Programmi europei per l’accoglienza e l’inclusione sociale ”, organizzato dal Comune di Pozzallo (RG) e Formez PA nell’ambito del percorso di assistenza tecnica da...
Il 23 luglio 2014 si è svolta la giornata informativa sui finanziamenti diretti dell’Unione Europea, organizzata dalla Presidenza della Regione Siciliana, Dipartimento della Programmazione, e FormezPA, in collaborazione con il Dipartimento degli Affari Extraregionali - Presidenza Regione...
Sono disponibili i materiali della Giornata informativa che si è svolta il 25 luglio 2014 a Roma, organizzata dallo Europe Direct Roma, presso lo Spazio Europa, Via IV Novembre 149. L’evento ha illustrato le varie tappe della politica di comunicazione dell'Unione...
La guida illustra l'iniziativa della strategia Europa 2020 "Unione dell'Innovazione", presentandone gli obiettivi, i vantaggi ed il funzionamento.
Moodle è uno dei più completi sistemi per la gestione e l’erogazione di attività formative in modalità elearning. La piattaforma, tra le più diffuse a livello globale, mette a disposizione dei formatori numerosi strumenti per la condivisione di contenuti didattici, la comunicazione, l’interazione...
La guida offre uno sguardo di insieme sugli strumenti principali di Moodle 2. Consente inoltre di comparare intuitivamente le funzionalità e le caratteristiche didattiche. Fornisce anche indicazioni immediate sulla difficoltà di impostazione e gestione di ciascuno strumento.
Ciascuno strumento...
Scheda informativa che fornisce informazioni chiave sulla politica di coesione in Italia per il periodo di programmazione 2014-2020, incluse le disaggregazioni degli importi stanziati dai finanziamenti della politica di coesione e le principali priorità di investimento.