Materiali
Gli elementi della Tavola periodica della Capacità Istituzionale sono organizzati, come nella tavola di Mendeelev, in blocchi di argomenti omogenei e mostrano i diversi aspetti della capacità istituzionale, con particolare riferimento ai fondi strutturali.
In particolare i blocchi...
Il seminario interregionale "Le Aree interne nella programmazione 2014-2020" si è svolto il 17 dicembre 2013 presso la Sala Auditorium del Palazzo dell'Innovazione e della conoscenza a Napoli.
L'incontro - promosso dal Tavolo del Partenariato economico e sociale della Regione Campania d'intesa con...
Il 27 novembre scorso, presso la sede del GAL Terre dei Messapi, a Mesagne (BR), si è tenuto Il Laboratorio “GAL Territori Attivi: Opportunità e Strategie verso Europa 2020”.
L'attività, organizzata dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD, si è rivolta ai GAL presenti nel territorio del Sud della...
Lo scorso 15 novembre 2013 la linea PROGETTARE di Capacity SUD ha organizzato il workshop "Living Lab Smart Cities", tenutosi all’interno della quinta edizione della Fiera dell’Innovazione (organizzata dall’Area Valorizzazione Ricerca dell’Università del Salento, in collaborazione con il Comune di...
L’Accordo di Partenariato è lo strumento previsto dalla Commissione europea per definire la strategia, le priorità di intervento e le modalità di impiego dei Fondi Strutturali del Quadro Strategico Comune per il periodo di programmazione 2014-2020.
La versione in corso d’opera dell’Accordo...
Lo scorso 10 ottobre a Lamezia Terme (Catanzaro) si è svolto il Laboratorio "Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro – Un modello integrato e partecipato per la progettazione delle politiche regionali".
L'attività rientra in un percorso articolato in diverse fasi finalizzato a mettere insieme...
La Giornata informativa si è svolta il 15 Ottobre 2013 presso la sede del Coordinamento Creia ed ha illustrato i programmi tematici dell'Unione europea del prossimo periodo di programmazione sui temi dell'Ambiente dell'Energia e della Protezione civile.
L'evento è...
Si è svolto il 23 luglio 2013 presso la sede centrale della Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) di Bari, il workshop dal titolo "Quali tecnologie abilitanti per la Puglia".
L'attività rappresenta l'ultima tappa del percorso laboratoriale "SmartPuglia: verso la strategia di specializzazione...
Il I incontro nazionale del Progetto Capacity SUD "Un approccio innovativo alla programmazione 2014-2020: esperienze e proposte di capacità istituzionale" si è svolto lo scorso 30 maggio a Roma nell'ambito del ForumPA.
L'incontro ha voluto offrire un'occasione di riflessione sul tema del...
La Linea PROGETTARE di Capacity SUD ha organizzato con la Regione Puglia e, in particolare, con l’Area Politiche per lo Sviluppo economico il Lavoro e l’Innovazione e il Servizio Ricerca Industriale e Innovazione, il Laboratorio “SmartPuglia”. Il complesso di attività ha avuto l'obiettivo di far...
Si è svolto il 23 maggio 2013 presso la sede centrale della C.C.I.A.A di Bari, all'interno del Festival dell'Innovazione 2013, il workshop "Quali aree di specializzazione per la Puglia 2020: le proposte dei Distretti Tecnologici Pugliesi". L'attività rientra all'interno del Laboratorio...
La Summer School Affrontare il cambiamento - Esigenze attuative, implicazioni organizzative, governance e competenze nella programmazione europea 2014-2020 si è svolta il 3, 4 e 5 luglio a Salerno con l'obiettivo di presentare e discutere approcci innovativi per l'attuazione dei PO 2014-2020,...
Il Laboratorio "I servizi di cura per l'infanzia nella Regione Calabria" è stato realizzato il 12 giugno 2013 a Lamezia Terme (CZ). è stato organizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD in collaborazione con il Settore Politiche Sociali - Dipartimento 10 Lavoro, Politiche della Famiglia,...
Il Laboratorio "I servizi di cura per l'infanzia nella Regione Calabria" è stato realizzato l'11 giugno 2013 a Reggio Calabria. è stato organizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD in collaborazione con il Settore Politiche Sociali - Dipartimento 10 Lavoro, Politiche della Famiglia,...
E' disponible il report del workshop svoltosi il giorno 14 maggio 2013 presso il complesso “Terme Stufe di Nerone” a Bacoli (Na): la terza giornata di attività del Laboratorio “Governance e organizzazione di un Sistema Territoriale di Sviluppo (STS)” rivolto ai STS “Vallo di Diano” e “Area...
Contiene la presentazione di Sergio Tirrò del Comando dei Carabinieri per la tutela della salute di Roma (NAS) su “BACCUS: comBAting food Crime by strengthening law enforcement Cooperation" che si è tenuta il 18 giugno 2013 in occasione della giornata formativa sui programmi tematici dell'UE 2014...
Contiene la presentazione di Benedetta Cerbini di APRE su “HORIZON 2020 Verso il nuovo framework europeo di Ricerca e Innovazione "fatta nel corso della Giornata formativa sui programmi tematici UE 2014-2020 nel settore Giustizia, Affari Interni e Ricerca che si è tenuta il 18 giugno 2013...
Contiene la presentazione di Francesco Scialla, Capo Ufficio Strategia di Ricerca e Pianificazione, Segretariato Generale della Difesa, Direzione Nazionale degli Armamenti V Reparto Innovazione Tecnologica su "Il programma Orizzonte 2020. La sicurezza nei programmi di ricerca e...
Contiene la presentazione di Piero Fibbi sul "gemellaggio amministrativo" fatta nel corso della Giornata formativa sui programmi tematici UE 2014-2020 nel settore Giustizia, Affari Interni e Ricerca che si è tenuta il 18 giugno 2013 presso la Scuola di perfezionamento per le Forze di Polizia.
Il 16 maggio 2013, presso Palazzo Guerrieri a Brindisi, si è svolto il laboratorio “Europa 2020: strategie e opportunità per l’Area Vasta Brindisina”.
L'attività, che rientra nella Linea A.2 - PROGETTARE di Capacity SUD, ha avuto l’obiettivo di presentare il nuovo scenario della Programmazione...