Materiali
Si è svolto lo scorso 18 novembre 2015 il webinar sulla co-produzione nell'erogazione dei servizi rivolto a segretari generali, dirigenti e funzionari delle Città Metropolitane e delle Province.
Durante i lavori è stato affrontato il concetto di co-produzione quale processo di coinvolgimento di...
Si è svolto lo scorso 13 novembre 2015, il webinar rivolto ai segretari e ai responsabili dei settori Risorse umane delle Città Metropolitane e delle Province.
Il webinar, dal titolo "L’analisi e la riprogettazione organizzativa nell’ambito del riassetto delle Province e delle Città...
Il webinar, realizzato nell'ambito delle attività del progetto "Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle province" del Formez PA, si è svolto il 6 novembre 2015.
Nel corso dei lavori sono stati approfonditi alcuni punti di attenzione nell'applicazione dei nuovi...
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni multimediali del corso online Open data. Il corso online racconta con un linguaggio semplice e accessibile cosa sono i dati aperti, come valorizzare il patrimonio informativo pubblico, qual è il quadro di riferimento nazionale ed...
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni multimediali del corso online Qualità dei servizi web. Il corso online illustra i principali aspetti e le caratteristiche che dovrebbero avere i servizi web delle PA per essere definiti di qualità. È strutturato per trasferire conoscenze e...
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni multimediali del corso online E-leadership. Il corso online descrive le caratteristiche della e-leadership intesa come combinazione di capacità manageriali e conoscenze delle opportunità delle innovazioni del mondo digitale. In...
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni multimediali del corso online Partecipazione. Il corso online ha come tema la partecipazione civica e nello specifico, i processi partecipativi di tipo consultivo promossi dalla pubblica amministrazione.
Il webinar, realizzato nell'ambito delle attività del progetto "Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle province" del Formez PA, si è svolto il 15 ottobre 2015.
Sono stati approfonditi i temi relativi alla pianificazione strategica nell'ottica della legge n. 56/...
Si è svolto presso la sede della Città Metropolitana di Genova, il 6 ottobre 2015, il laboratorio dal titolo "I processi partecipativi nel Piano strategico della Città Metropolitana di Genova" rivolto a dirigenti e funzionari impegnati nel processo di pianificazione strategica metropolitana...
Si è svolto il 30 settembre 2015 il webinar dal titolo "Il processo di razionalizzazione delle partecipate" rivolto a segretari generali dirigenti e funzionari delle Città Metropolitane e delle Province.
Il webinar ha illustrato il processo, i principi e gli strumenti di razionalizzazione delle...
Si è svolto il 22 settembre 2015 il webinar dal titolo "La redazione dei Piani di riassetto delle Province e delle Città Metropolitane", rivolto ai Segretari delle Città Metropolitane e delle Province e ai responsabili dei settori Risorse Umane e Bilancio.
Durante i lavori è stato presentato il...
Si è svolto il 15 settembre 2015 il webinar rivolto a segretari generali, dirigenti e funzionari delle Città Metropolitane e delle Province dal titolo "Città metropolitane e Province: ruolo, missione istituzionale, nuove forme di governance" .
Durante i lavori è stato approfondito lo stato dell'...
Si è svolto il 20 luglio 2015, presso la Sala consiliare della Città Metropolitana di Bari, il laboratorio dal titolo "Città Metropolitana di Bari: avvio del processo di pianificazione strategica", organizzato dal progetto "Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle...
Nelle giornate del 10 e 11 giugno 2015 si è tenuto, presso la sede della Città Metropolitana di Torino, il laboratorio “Città Metropolitana di Torino e nuove province del Piemonte - Visione, missione, piani di riassetto organizzativo e implicazioni finanziarie”.
Il laboratorio, realizzato...
Lo scorso 6 maggio, a Bari, si è tenuta la nuova tappa del percorso partecipato sulle politiche per la Smart Specialisation, percorso nato alla fine del 2012 dalla collaborazione tra la linea Progettare di Capacity SUD e la Regione Puglia.
In seguito all'approvazione della versione definitiva del...
Il II evento nazionale del Progetto Capacity SUD "Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020" si è svolto a Roma, lo scorso 26 maggio 2015 presso il Forum PA. L'incontro ha avuto lo scopo di riflettere sui processi partecipativi realizzati nell'ambito della...
Lunedì 11 maggio 2015 è stato realizzato il webinar dal titolo “Processi di razionalizzazione e percorsi di mobilità nel contesto della legge 56/2014” con la finalità di illustrare gli obiettivi, i contenuti e le funzionalità del portale www.mobilita.gov.it, realizzato dal Dipartimento della...
Materiali del workshop L'integrazione tra i fondi nel 2014-2020 e l'attivazione della strategia CLLD
Lo scorso 15 aprile 2015 a Palermo, presso il Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana, si è tenuto il workshop " L'integrazione tra i fondi nel 2014-2020 e l'attivazione della strategia CLLD".
Il workshop rappresenta la terza tappa di un filone di attività dedicato alla...
Il 30 aprile 2015 si è svolto a Bari il seminario "Internazionalizzazione della ricerca pugliese: strategia di networking a livello europeo",organizzato dalla Regione Puglia e da Formez PA con l'obiettivo di illustrare e dibattere le opportunità che derivano alle università pugliesi dalla...
Lo scorso 25 marzo, a Brindisi si è tenuta la nuova tappa del percorso partecipato sulle politiche per la Smart Specialization, percorso nato alla fine del 2012 dalla collaborazione tra la linea PROGETTARE di Capacity SUD e la Regione Puglia.
In seguito all’approvazione della...