Materiali
È ora disponibile il Vademecum contenente le indicazioni operative per la stesura da parte delle Amministrazioni centrali delle "Linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche" ai fini della predisposizione del Documento Pluriennale di Pianificazione ai sensi del D.Lgs n.228/...
Il 14 marzo presso la Fondazione Mediterranea Terina a Lamezia Terme ha avuto luogo il laboratorio “Piani Locali per il Lavoro - condivisione e confronto di esperienze per una efficace realizzazione delle politiche regionali”.
Il laboratorio ha rappresentato il primo step di un percorso di...
Il 25 e 26 marzo 2014, presso l’aula consiliare del Comune di Vallo della Lucania, si è tenuto il secondo incontro del laboratorio “Territori attivi nel Cilento” organizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD in collaborazione con la Sistema Cilento scpa.
Il primo incontro...
Il diagramma di flusso descrive il percorso di programmazione che condurrà all'adozione dell'Accordo di partenariato e dei Programmi Operativi in cui si articolerà la politica di coesione comunitaria 2014-2020. In particolare, in questa versione aggiornata, il diagramma descrive le...
Si sono svolti l'8 aprile a Palermo e il 9 aprile a Catania i seminari "Promozione del percorso partecipato per la redazione del POR FESR 2014-2020", finalizzati alla presentazione del contesto entro il quale si inserisce la consultazione pubblica #OPENFESR per la redazione del POR FESR 2014-...
Il 26 marzo 2014 la Linea PROGETTARE di Capacity SUD e l’Assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della Regione Siciliana hanno realizzato il workshop “Riesame dei sistemi di Governance interna ed esterna per la stesura del PSR 2014-2020 della Regione...
Il numero 48 di Panorama, la rivista trimestrale della Direzione generale della Politica regionale, è interamente dedicato alla politica di coesione 2014-2020.
La riforma della politica di coesione è illustrata attraverso i 10 punti chiave e le tematiche prioritarie che la caratterizzano e...
Avviato il 28 ottobre 2013 con la collaborazione tra la linea PROGETTARE di Capacity SUD e l’Unione dei Comuni di Montedoro il laboratorio “Strategie per lo sviluppo dell’Unione dei Comuni di Montedoro" si rivolge alle amministrazioni della provincia di Taranto che ricadono nell’Unione dei...
Il 7 marzo scorso, presso la sede del GAL Terre dei Messapi a Mesagne (Bari), ha avuto luogo la prima tappa del Laboratorio “GAL Territori Attivi – Opportunità e strategie verso Europa 2020”. L'attività è stata realizzata dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD e si è avvalsa della promozione del...
I principali documenti di preparazione del ciclo di programmazione 2014-2020 consultabili su una linea del tempo.
Si è svolto lo scorso 18 marzo 2014 il laboratorio regionale "Fare rete per comunicare i Fondi europei 2014-202 in Sicilia", promosso dal Dipartimento della Programmazione dalla Presidenza della Regione siciliana.
Il laboratorio, rivolto a operatori e responsabili delle strutture aderenti al...
Il Barometro della Trasparenza, elaborato nelle prime due versioni nell'ambito del Progetto ETICA è stato aggiornato alla versione 3 con il Progetto Etica 2013-2015. Il barometro è uno strumento di misurazione della trasparenza amministrativa utile per progettare, monitorare e valutare la...
Presentazioni utilizzate nel corso dell'evento "Conference on anti-fraud and anti-corruption measures in relation to the use of European Structural and Investment Funds" organizzato a Bruxelles (03/12/2013) dalla Commissione europea e da Transparency International.
E' disponibile il documento "“Elementi per un sistema di valutazione del personale tecnico/amministrativo dei Dipartimenti” predisposto nell'ambito del progetto Performance Pa - Linea 2
Nell’affrontare il tema della valutazione della performance nelle Università è stato necessario tener conto del...
“Riflessioni e strumenti per il cascading degli obiettivi strategici ed operativi per gli Atenei .."
“Riflessioni e strumenti per il cascading degli obiettivi strategici ed operativi per gli Atenei e la definizione dei relativi indicatori, declinati per le diverse strutture organizzative”
Il presente documento è stato elaborato a più mani dal gruppo di lavoro che nell’ambito...
L'infografica si propone di facilitare la lettura dell'Accordo di Partenariato rispondendo a sette domande:
Che cos'è l'Accordo di Partenariato?
Con quali fondi verrà finanziato l'Accordo?
Quali sono gli obiettivi tematici?
Quanto è destinato ad ogni obiettivo tematico...
Con l'incontro dello scorso 11 febbraio, il Laboratorio "Formazione condivisa" arriva alla terza tappa.
Avviato l’11 dicembre 2013 con la collaborazione tra la linea PROGETTARE di Capacity SUD e la Regione Siciliana, Formazione condivisa è un percorso di sviluppo e miglioramento organizzativo che...
La guida sulle opportunità di finanziamento offerte dai programmi europei nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 si rivolge a imprese, istituzioni, università e cittadini che desiderino orientarsi nel complesso sistema di opportunità offerto dall'Unione europea verso i programmi di...
Si è svolto lo scorso 11 febbraio, presso la sede del comune di Brindisi, il workshop di co-progettazione: “Europa 2020, strategie e opportunità per l’Area Vasta Brindisina”, organizzato dal Formez PA nell’ambito del progetto Capacity SUD, Linea A.2 PROGETTARE.
Il workshop, rivolto a...
Contiene la presentazione, in lingua italiana, della "garanzia Giovani" di Valentina Curzi del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali fatta il 6 febbraio 2014 in occasione della riunione della rete nazionale dei centri Europe Direct