Notizie
21/11/2019
La consultazione è stata lanciata dalle 5 associazioni europee rappresentanti dell'industria farmaceutica, biotecnologica e delle tecnologie mediche COCIR, EFPIA, EuropaBio, Medtech Europe e VaccinesEurope. L’Agenda strategica sarà parte di un nuovo European Health Innovation Public-Private...
05/09/2019
E' un'iniziativa promossa dalla Breast Unit del Policlinico Campus Bio-Medico, in collaborazione con l'Associazione Amici dell’Università Campus Bio-medico di Roma Onlus, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con il supporto tecnico...
24/07/2019
Le azioni relative a salute, cambiamento demografico e benessere mirano a migliorare i sistemi sanitari e assistenziali di alta qualità ed economicamente sostenibili nonché opportunità di nuovi posti di lavoro e di crescita.
Il presente invito...
24/07/2019
Le azioni relative a salute, cambiamento demografico e benessere mirano a migliorare i sistemi sanitari e assistenziali di alta qualità ed economicamente sostenibili nonché opportunità di nuovi posti di lavoro e di crescita.
Il presente invito riguarda i seguenti due topic:...
24/07/2019
Le azioni relative a salute, cambiamento demografico e benessere mirano a migliorare i sistemi sanitari e assistenziali di alta qualità ed economicamente sostenibili nonché opportunità di nuovi posti di lavoro e di crescita.
Il presente invito riguarda il seguente topic:...
24/07/2019
Le azioni relative a salute, cambiamento demografico e benessere mirano a migliorare i sistemi sanitari e assistenziali di alta qualità ed economicamente sostenibili nonché opportunità di nuovi posti di lavoro e di crescita.
Better Health and care, economic growth and...
24/07/2019
Le azioni relative a salute, cambiamento demografico e benessere mirano a migliorare i sistemi sanitari e assistenziali di alta qualità ed economicamente sostenibili nonché opportunità di nuovi posti di lavoro e di crescita.
Better Health and care, economic...
23/07/2019
Farmacie punto di rifermento per assicurare servizi essenziali, non solo sanitari, ai cittadini dei piccoli comuni. Questo il significato del protocollo di intesa sottoscritto da Federfarma-Sunifar, in rappresentanza delle farmacie rurali dislocate nei comuni con meno di 5mlia abitanti, e l...
22/07/2019
Ancora una tappa verso il nuovo disegno della ‘filiera della salute’ in attuazione della strategia dell’area Alta Irpinia. A Bisaccia, uno dei 25 comuni del comprensorio campano, parte una importante struttura sanitaria finanziata nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI). E...
28/06/2019
IMI è un partenariato tra l'Unione Europea e l'industria farmaceutica europea, rappresentata dall'EFPIA (European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations) che ha come finalità il miglioramento della salute, attraverso lo sviluppo e l'accesso per tutti i pazienti a una...
21/06/2019
Il bando si articola in 2 topic:
PJ-01-2019: Rare disease registries for the European Reference Networks (Heading 2.1 of the AWP 2019)
PJ-02-2019: Stakeholder actions to implement the EU guidelines on prudent use of antimicrobials in human health (Heading 2.2 of the AWP...
20/06/2019
L'appello prevede 15 impegni che riuniscono iniziative in diversi settori quali lo sport, l'alimentazione, la salute, l'innovazione e la ricerca per promuovere stili di vita sani.
A due anni di distanza i primi risultati indicano un aumento sia dei fondi stanziati dalla Commissione che...
18/06/2019
L'evento si tiene presso la Sapienza – Università di Roma, Policlinico Umberto I. Nel corso della giornata verrà presentato il programma di lavoro SC1 2018-2020 e le principali aree di ricerca oggetto di finanziamento per il 2020. Si fornirà un quadro delle diverse possibilità offerte a livello...
05/06/2019
Nel corso della giornata si parlerà di:
cura e assistenza personalizzata
malattie infettive e miglioramento a livello globale della salute
sistemi sanitari innovativi e sostenibili
il ruolo dell'ambiente (compreso i cambiamenti climatici) nel benessere e...
21/05/2019
In coerenza con la strategia dell' UE sulla plastica e col piano d'azione per l'economia circolare della Commissione Juncker in data 21 maggio il Consiglio ha adottato il pacchetto di norme per affrontare il problema dei rifiuti marini provenienti dai 10 prodotti di...
06/05/2019
Il programma di lavoro 2019-2020 di EURATOM che ha budget totale a disposizione di circa 133,9 milioni di euro, ha al suo interno una macro-area dedicata alla radio-protezione e le applicazioni mediche con scadenza il prossimo 25 Settembre 2019.
Il settore gestione dei rifiuti radioattivi...
12/04/2019
Il Piano, disponibile sul sito web della Consumer, Health, Agriculture and Food Executive Agency (CHAFEA) descrive le priorità e le attività che verranno implementate nel 2019. Il budget complessivamente destinato è di circa 64 milioni di euro, con circa il 49.5% destinato...
12/03/2019
Sicurezza sanitaria H24. Questo uno degli obiettivi della strategia Casentino-Valtiberina che si avvia ad essere attuato con le risorse della Strategia nazionale aree interne (SNAI). Il via ufficiale è stato dato dai referenti delle due vallate Marco Renzi sindaco di Sestino per la Valtiberina ed...
28/02/2019
Prende corpo nelle Madonie l’attuazione dei servizi socio-sanitari nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI). E’ stata ufficialmente presentata la “Rete territoriale dei servizi di cura alle persone con pacchetti benessere”, un sistema di imprese e operatori no profit e del...
21/02/2019
Dal 2008 l’iniziativa REGIOSTARS offre un riconoscimento e premia i progetti finanziati nell’ambito della Politica di Coesione che dimostrano eccellenza e nuovi approcci allo sviluppo regionale. Con l'obiettivo di ispirare altre regioni o partenariati di progetto in tutta Europa, i progetti...