Notizie
26/11/2020
Come ribadito anche nel nuovo patto sulla migrazione e l'asilo, una politica europea riuscita di integrazione e inclusione riuscita è essenziale per una buona gestione delle politiche in materia di migrazione e asilo, oltre ad essere fondamentale per la coesione sociale e per un'economia...
16/10/2020
Con la conversione in legge del cosiddetto “decreto Agosto” aumentano di 110 milioni di euro le risorse nazionali destinate alla Strategia Nazionale per lo sviluppo delle Aree Interne (SNAI). Il provvedimento, finalizzato al rilancio dell’economia minata dall’emergenza Covid-19, è...
20/07/2020
L'obiettivo di questa azione preparatoria è sostenere la creazione di una piattaforma paneuropea, che faciliti l'adozione e l'uso dell'intelligenza artificiale e dei big data da parte delle amministrazioni regionali e locali in tutta Europa, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e l'...
09/06/2020
Si prevede che lo strumento sia attuato con il coinvolgimento della Banca europea per gli investimenti e mira ad incoraggiare gli investimenti delle autorità del settore pubblico che sostengano la transizione verso un'economia climaticamente neutra, a vantaggio delle regioni ad alta...
21/05/2020
I comuni fino a 5mila abitanti, compresi quelli confluiti in fusioni, sono i destinatari di un avviso per manifestazione di interesse volto al rafforzamento della capacità amministrativa nel segno dell’innovazione e in considerazione dell’attuale emergenza Covid-19 nell’ambito...
07/10/2019
Prosegue il ciclo di incontri presso la Presidenza del Consiglio tra Aree, Regioni e Amministrazione centrale per verificare lo stato di attuazione della Strategia nazionale aree interne (SNAI) e in particolare degli interventi sui servizi essenziali (istruzione, sanità, mobilità)...
02/10/2019
L'obiettivo generale del bando è consolidare l'infrastruttura statistica necessaria per monitorare gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) nell'ambito dell'Agenda politica nazionale 2018-2022.
L'identificativo dell'invito è: PS 18 ENI ST 01 19.
26/06/2019
L'Unione europea sta rendendo una grande quantità di dati detenuti dal settore pubblicopiù facilmente disponibili per il riutilizzo, come per esempio le materie prime per l'intelligenza artificiale, la blockchain e altre tecnologie digitali avanzate.
La nuova direttiva estende l'...
25/06/2019
Con il Regolamento UE 2018/1724 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L295 del 21 novembre 2018, ha preso il via l’iniziativa sul “Single Digital Gateway”, SDG ( Sportello unico digitale europeo).
Obiettivo del Regolamento è uniformare a livello europeo l’...
06/05/2019
La sessione, prevista per il 29 maggio dalle 9 alle 12:30, include:
una parte tecnica volta ad offrire gli strumenti più appropriati per affrontare le sfide future di Horizon Europe e inviti recenti a presentare proposte di Clean Sky 2.
una parte di pitching, dove un numero...
19/03/2019
E’ stato deliberato lo stanziamento dell’annunciato “Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade” dei comuni con meno di 2 mila abitanti delle aree interne del Sud e delle Isole. Sul piatto 80 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione (FSC) suddiviso in egual misura fra le 8...
15/03/2019
Le casse dei comuni fino a 2mila abitanti delle aree interne molisane potranno contare su 10 milioni di euro per la messa in sicurezza delle strade. Le risorse sono state assegnate al Molise per intervenire sulle situazioni più critiche che contribuiscono a isolare ulteriormente questi territori...
13/03/2019
Fondi in arrivo per i comuni montani. Sono stati infatti stanziati oltre 11 milioni di euro per sostenere le attività commerciali nei paesi di montagna e per finanziare servizi a favore del terzo settore. La misura in un decreto a firma dei ministri per gli Affari regionali e le Autonomie, Erika...
21/02/2019
Obiettivo del presente invito è contribuire alla buona organizzazione e gestione del trasporto urbano nel distretto di Algeri, in conformità con gli standard internazionali e le migliori pratiche europee, e alla condivisione di esperienze per trasferire il know-how acquisito anche in altre città...
19/12/2018
Stanziati dalla Regione Lombardia oltre 656mila euro per favorire l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socio-educativi per l'infanzia e l'adolescenza nelle 4 aree interne regionali Valchiavenna, Appennino lombardo-Oltre Po pavese, Alta Valtellina, Alto lago di Como e Valli del...
11/12/2018
Questa consultazione pubblica fa parte della valutazione sulla cooperazione amministrativa nel settore delle imposte dirette (direttiva 2011/16 / UE del Consiglio). L'obiettivo è raccogliere le opinioni dei cittadini europei e delle parti interessate sulla loro esperienza con le norme...
11/12/2018
La Direttiva europea sulla protezione delle infrastrutture critiche (2008/114 / CE) dell'8 dicembre 2008 stabilisce una procedura per identificare, designare e proteggere le infrastrutture critiche europee (ICE) nei settori dell'energia e dei trasporti. Richiede che gli Stati membri...
05/10/2018
Le nuove linee guida, realizzate da Agid, recepiscono le previsioni del Codice dell'Amministrazione Digitale sul domicilio digitale e definiscono in particolare:
le informazioni standard che le Pa dovranno inserire all’interno dell’indice, tra cui l’indicazione del proprio domicilio...
31/08/2018
La giornata informativa tratterà i seguenti 4 temi:
salute elettronica
appalti pubblici elettronici
risoluzione online delle controversie
portale europeo "e-Justice"
Per ulteriori informazioni visitare la pagina web dedicata all'evento dell'INEA (...
29/08/2018
Il premio, giunto alla sua nona edizione, è aperto alle città europee con più di 50mila abitanti e viene assegnato a quelle città che progettano ed attuano azioni di inclusione dei cittadini con disabilità che producano un incremento qualitativo e costante dei livelli di inclusione in...
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »