Notizie
26/03/2019
Vai all'intervista Video
26/03/2019
Digitalizzazione e comunicazione social sono gli strumenti ideali per rafforzare la Pubblica amministrazione e uscire dal tunnel della “trasparenza senza cittadini”. Il dossier dal titolo “Trasparenza totale, partenza lenta ma grandi orizzonti”, pubblicato dalle edizioni Sole 24 Ore, lancia una...
24/01/2018
Formez PA partecipa a questo evento con un ciclo di webinar che si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 12.00 alle 13.30. I webinar sono dei seminari che si svolgono interamente a distanza su una piattaforma di video-conferenza che permette la comunicazione in modalità sincrona in audio e...
18/10/2017
Il Open Data Sardegna è promosso dall’Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con Formez PA, con il duplice obiettivo di:
creare una community di sviluppo intorno ai dati pubblicati sul portale regionale Open...
11/10/2017
Il Report Agenda Anticorruzione 2017 di Trasparency Iternational è il risultato dell’analisi BICA – Business Integrity Country Agenda, che esamina in dettaglio il contributo di tutti i soggetti interessati al contrasto della corruzione, attivamente o passivamente, approfondendo con particolare...
28/09/2017
Le proposte italiane al nuovo comitato OGP volte a rafforzare l'attività globale del Open Government Partnership sono riassumibili in tre punti:
la promozione di una settimana globale dell’Open Government, esportando tra tutti i membri di OGP il modello della Settimana dell’...
21/09/2017
Le richieste
Tra gennaio e giugno, sono state 498 istanze dei cittadini rivolte ai ministeri, tra cui svettano il Mef (83), la presidenza del Consiglio dei ministri (65) e il Viminale (54). L'indagine della Funzione pubblica si estende anche a un campione di...
18/09/2017
Si tratta di un risultato importante per l’attuazione della riforma Madia. Da un monitoraggio su circa 250 Comuni, tra cui i Capoluoghi, risulta infatti che oltre l'80% del campione ha adottato i moduli unici, semplificati per l'edilizia e le attività commerciali.
Vai alla notizia
18/09/2017
L'articolo affronta il tema del nuovo profilo professionale del giornalista pubblico. Si è infatti aperta in sede Aran, su espressa indicazione della Ministra Madia, una importante trattativa con la Fnsi, il sindacato dei giornalisti, dopo quasi due decenni di "blocco" successivo...
11/09/2017
Le regole dell’Open Government Partnership prevedono infatti che dopo dall’avvio di un ciclo di azione la pubblica amministrazione responsabile dello sviluppo del Piano, nel caso dell’Italia il Dipartimento della Funzione Pubblica, produca un rapporto di metà mandato. Tale...
05/09/2017
Durante i seminari, dedicati all’argomento “Il giornalista pubblico e l’informazione nell’era della trasparenza totale e dei social”, è stato dato dato spazio al tema dell’informazione trasparente, al FOIA, all’uso dei social media nell’amministrazione "open" e si è parlato della nuova "cassetta...
30/08/2017
Prima di inviare la richiesta. Il cittadino è invitato a verificare quale amministrazione è in possesso dei dati /documenti; consultare preventivamente il sito dell’Amministrazione per vedere se i dati sono già pubblicati sul sito; se non pubblicati andare sulla sezione web amministrazione –...
25/07/2017
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale la Circolare Foia e le Linee guida sulla consultazione pubblica. Si tratta di due strumenti propri della Riforma Madia utili a rafforzare gli obiettivi di trasparenza e partecipazione ora a disposizione delle pubbliche amministrazioni italiane.
Circolare...
28/06/2017
La terza tappa della campagna di ascolto del Dipartimento della Funzione Pubblica sui temi della Riforma Madia
19/05/2017
L'evento si terrà a Roma, presso presso lo Spazio Europa, dalle ore 16.00 alle ore 17.30 in Via IV Novembre, 149.
Il Vice direttore Generale della Direzione generale Bilancio della Commissione europea, Silvano Presa, terrà un dibattito pubblico sul futuro del bilancio dell'...
20/04/2017
Il 24 maggio 2017 si svolge a Roma, presso il centro congressi della Banca d’Italia, in via Nazionale n. 190, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, la Terza giornata nazionale di incontro con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPC) in servizio presso la pubblica...
25/11/2016
Il perimetro d’azione dell’Agenda Digitale cittadina ha come riferimenti: il Terzo piano nazionale Open Government; la Strategia per la Crescita Digitale; la Strategia per la Banda Ultralarga e l’Agenda Digitale del Lazio (i temi più specificatamente inseribili nel...
04/03/2016
Obiettivo del progetto è supportare l’attuazione di misure di integrità nelle istituzioni e sostenere l’Agenzia per la Prevenzione della Corruzione (APC) nel coordinamento, monitoraggio e reporting delle misure anticorruzione.
Budget disponibile: 600.000 €
...
04/11/2015
L’affermarsi della pratica dei dati aperti nella pubblica amministrazione italiana non può non passare dalla diffusione della cultura della trasparenza e dell’open government. Partendo proprio da questa premessa FormezPA mette a disposizione di tutti i dipendenti delle PA italiane un corso di...
08/07/2015
La consultazione avviata il 17 giugno rientra nel più ampio Piano d’Azione su una tassazione delle società equa ed efficiente presentato in concomitanza e incanala il lavoro della Commissione nella direzione dell'impegno assunto dai leader del G20 di allacciare tra le amministrazioni...