Notizie
06/02/2025
L'Unione Europea ha assegnato il prestigioso marchio della piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP) al progetto OpenEuroLLM, un'iniziativa pionieristica nel campo dell'intelligenza artificiale (IA). Si tratta del primo progetto finanziato dal programma Europa digitale a...
06/02/2025
La Commissione europea ha annunciato la creazione di una nuova task force dedicata agli alloggi, con l'obiettivo di affrontare la crisi abitativa che colpisce milioni di persone in Europa. La task force, operativa dal 1° febbraio 2025, avrà il compito di sviluppare e attuare un piano europeo per...
06/02/2025
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,1 miliardi di euro per promuovere l'occupazione giovanile e femminile. Il regime prevede incentivi per i datori di lavoro che assumono giovani sotto i 35 anni e donne residenti nel Mezzogiorno.
Obiettivi del regime:
Il regime mira a...
05/02/2025
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea lancia un invito a presentare proposte per azioni di comunicazione e media volte a promuovere il dialogo in Italia sul ruolo e sulle attività dell'Unione europea (UE), sulle priorità politiche della Commissione europea e su come queste facciano...
04/02/2025
La Commissione europea ha presentato una proposta per imporre dazi su una serie di prodotti agricoli provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia, nonché su alcuni fertilizzanti azotati. Questa iniziativa mira a ridurre la dipendenza dell'UE da questi paesi, sostenere la produzione interna e...
04/02/2025
La Commissione europea lancia una campagna di sensibilizzazione sui rischi del marketing digitale nei videogiochi.
L'Unione europea, attraverso la DG CONNECT e la DG JUST, in collaborazione con i Centri europei per un Internet più sicuro (SIC) e i Centri europei dei consumatori (ECC-Net), ha...
04/02/2025
La Commissione europea ha presentato la "bussola per la competitività", una strategia per rendere l'Europa un leader nell'innovazione e nella produzione pulita. L'obiettivo è superare il divario di produttività e guidare la transizione ecologica, con un focus su innovazione, decarbonizzazione e...
03/02/2025
E’ stato pubblicato sul portale “inPA” l’avviso di convocazione per le prove orali del codice in epigrafe che si terranno dal 10 al 18 marzo 2025 secondo il calendario di seguito riportato.
Pertanto, i candidati, convocati in ordine alfabetico a...
31/01/2025
Aggiornamento del 17.02.2025: I candidati che hanno sostenuto la prova scritta asincrona (Codice ACC) possono visionare il proprio elaborato e prendere visione del proprio punteggio raggiunto collegandosi alla piattaforma Concorsi Smart https://formez.concorsismart.it/ ...
31/01/2025
Con riferimento al bando di concorso pubblico per esami per il reclutamento di complessive 313 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area funzionale III, fascia retributiva F1, nel profilo di Funzionario, nei ruoli del personale civile del...
30/01/2025
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea lancia un invito a presentare proposte per azioni di comunicazione e media volte a promuovere il dialogo in Italia sul ruolo e sulle attività dell'Unione europea (UE), sulle priorità politiche della Commissione europea e su...
29/01/2025
La Commissione europea ha appena annunciato i vincitori dei bandi 2024 del programma Europa Creativa. Con un budget di 170 milioni di euro, questi progetti supporteranno una vasta gamma di iniziative culturali, dall'architettura alla musica, dalla letteratura al patrimonio culturale.
I progetti...
29/01/2025
La Commissione celebra la Giornata internazionale dell'istruzione, presentando dati chiave sull'educazione e la cura della prima infanzia e l’ iniziativa delle università Ue.
L'Unione Europea sta investendo fortemente nell'istruzione superiore, promuovendo la collaborazione tra università di...
29/01/2025
Il 14 gennaio a Roma, ad Esperienza Europa, è stata lanciata la campagna italiana "NextGenEU: il futuro diventa realtà", che ha raccontato i benefici concreti del NextGenerationEU per i cittadini.
Attraverso storie di persone vere, come Lucia, Imma e Federico, la campagna mostra concretamente come...
29/01/2025
La Commissione europea ha selezionato i vincitori dell'ultima edizione di DiscoverEU, l'iniziativa che offre ai giovani l'opportunità di esplorare l'Europa in treno. Ben 35.762 giovani nati nel 2006 riceveranno un pass per viaggiare in tutta Europa tra marzo 2025 e maggio 2026.
DiscoverEU è un'...
29/01/2025
La Commissione europea ha appena istituito un nuovo comitato consultivo dedicato all'agricoltura e all'alimentazione. Questo comitato, composto da 30 organizzazioni rappresentative di agricoltori, industrie alimentari, ambientalisti e consumatori, avrà il compito di consigliare l'UE su come...
29/01/2025
La Commissione europea ha aperto il 20 gennaio le candidature al premio per i giovani imprenditori europei, volto a dare visibilità alle iniziative innovative dei giovani in tutta Europa. Il premio permetterà ai giovani innovatori di accedere a preziose opportunità di tutoraggio e...
29/01/2025
L’esito della prova scritta del profilo concorsuale:
Codice FA03 – FUNZIONARIO INTERPRETE E TRADUTTORE
di cui al concorso pubblico per esami per il reclutamento di complessive 313 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area...
28/01/2025
E’ stato pubblicato sul portale “inPA” l’avviso di convocazione per le prove orali del codice in epigrafe che si terranno secondo il calendario di seguito riportato dal 13 al 21 febbraio p.v.
Pertanto, i candidati, convocati in ordine alfabetico a partire dalla...
27/01/2025
A seguito della ricorrezione e del conseguente aggiornamento dei punteggi, è stato ripubblicato l’esito della prova scritta, svolta su sedi decentrate in data 20 dicembre 2024, sulla piattaforma su www.formez.concorsismart.it
In particolare, a seguito di...