Notizie
10/01/2025
AVVISO
per l’assegnazione degli idonei della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 300 unità di personale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nel ruolo del personale del Ministero dell’economia e delle...
10/01/2025
Il 14 gennaio 2025 alle ore 11:00 si terrà l’evento di lancio della campagna di comunicazione della Commissione europea, sul piano europeo NextGenerationEU in Italia “Il futuro diventa realtà”. La campagna, lanciata in diversi Paesi europei, è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi...
08/01/2025
A partire dalla fine del 2024, le grandi aziende quotate in Europa dovranno rispettare nuove regole sull'equilibrio di genere nei loro Consigli di amministrazione.
La direttiva europea, entrata in vigore a dicembre, impone alle società di raggiungere un obiettivo minimo del 40% di donne tra gli...
08/01/2025
La Commissione europea ha stanziato 351,9 milioni di € dal Fondo di Solidarietà dell'UE all'Italia per le alluvioni in Emilia-Romagna (maggio 2023) e in Toscana (ottobre e novembre 2023), 35 milioni di € alla Francia per le alluvioni nel Nord-Pas-de-Calais (novembre...
08/01/2025
Il Pacchetto d'autunno 2025 del Semestre Europeo segna l'avvio di un nuovo ciclo del Semestre Europeo.
Quest'anno, il Pacchetto d'autunno è stato suddiviso in due parti:
La prima parte (fiscale) del Pacchetto Autunnale, adottata il 26 novembre 2024 dalla Commissione 2019-2024, ha...
08/01/2025
La Commissione europea ha aperto un'indagine formale sul social network TikTok per verificare se la piattaforma abbia violato la nuova legge sui servizi digitali. L'accusa è quella di non aver fatto abbastanza per prevenire interferenze nelle elezioni, in particolare quelle tenutesi in Romania a...
08/01/2025
L'Unione Europea ha appena varato una nuova legge, chiamata BRIDGEforEU, che mira a semplificare la vita dei cittadini e delle imprese che vivono e lavorano nelle regioni di confine.
Infatti, chi vive o lavora vicino a un confine nazionale spesso si trova ad affrontare ostacoli burocratici, regole...
08/01/2025
La Commissione europea ha approvato un piano italiano da 9,7 miliardi di euro per sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Questo investimento rientra in un quadro più ampio messo in atto dall'UE per accelerare la transizione verso un'economia a zero emissioni nette.
Il...
08/01/2025
La Commissione europea ha pubblicato un aggiornamento dell'elenco delle compagnie aeree non autorizzate a volare nello spazio aereo europeo a causa di carenze in materia di sicurezza.
L'elenco viene aggiornato periodicamente per garantire che solo le compagnie aeree che rispettano i più alti...
08/01/2025
L'Impresa comune europea per l'High Performance Computing (EuroHPC) ha selezionato sette proposte per la creazione e il funzionamento delle prime Fabbriche di intelligenza artificiale in tutta Europa. Si tratta di una pietra miliare fondamentale per l'Europa nella costruzione di un ecosistema...
08/01/2025
La Commissione europea ha annunciato l'emissione di 90 miliardi di euro in obbligazioni a lungo termine per finanziare progetti e programmi a livello europeo nella prima metà del 2025.
Questa prima tranche fa parte di un programma più ampio che prevede l'emissione di oltre 160 miliardi di euro nel...
08/01/2025
E’ stato pubblicato sul portale “inPA” l’avviso di convocazione per le prove orali del codice in epigrafe che si terranno il 31 gennaio 2025 con inizio alle ore 08:30
I candidati, convocati in ordine alfabetico a partire dalla lettera “Y”, estratta per l’inizio...
03/01/2025
E’ stato pubblicato sul portale “inPA” l’avviso di convocazione per le prove orali del codice in epigrafe che si terranno il 23 gennaio 2025 con inizio alle ore 14:30.
I candidati, convocati in ordine alfabetico a partire dalla lettera “R”, estratta per l’...
03/01/2025
E’ stato pubblicato sul portale “inPA” l’avviso di convocazione per le prove orali del codice in epigrafe che si terranno il 23 gennaio 2025 con inizio alle ore 14:30.
I candidati, convocati in ordine alfabetico a partire dalla lettera “R”, estratta per l’...
03/01/2025
E’ stato pubblicato sul portale “inPA” l’avviso di convocazione per le prove orali del codice in epigrafe che si terranno dal 20 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025 con inizio alle ore 11.00
I candidati, convocati in ordine alfabetico a partire dalla lettera “U”, estratta...
02/01/2025
AVVISO
per l’assegnazione degli idonei della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 300 unità di personale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nel ruolo del personale del Ministero dell’economia e delle...
27/12/2024
Aggiornamento del 10 gennaio 2025. AGGIORNAMENTO SEDE DI SVOLGIMENTO. Le prove orali del concorso codice ACC si svolgeranno presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) - via dei Robilant, 11 - 00135 Roma (RM), e NON presso la Farnesina come...
18/12/2024
E’ stato pubblicato sul portale “inPA” l’avviso di convocazione per le prove orali del codice in epigrafe che si terranno il 27 e 28 gennaio 2025 con inizio alle ore 10.00
I candidati, convocati in ordine alfabetico a partire dalla lettera “R”, estratta per l’...
16/12/2024
NOTIZIE
La Commissione europea accoglie con favore l'orientamento generale sull'IVA nell'era digitale
Interesse record dell’industria per il ciclo 2024 del Fondo europeo per la difesa
La Commissione europea e i paesi dell'UE simulano attacchi informatici su vasta scala per migliorare il livello...
16/12/2024
Pubblicate la delibera di nomina delle commissioni d'esame e la delibera di nomina dei comitati di vigilanza di cui al bando di concorso pubblico ssu base territoriale per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 1.248 nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero...