Notizie
22/10/2019
Il Programma permette a giovani italiani qualificati di avere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.
Lo scopo del Programma è duplice. Da una parte favorisce le attività di cooperazione delle organizzazioni...
22/10/2019
Si tratta di incontri gratuiti (non sono corsi di progettazione) indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali per l’uno o per l’altro programma. Le palestre di progettazione sono un momento di informazione e formazione che consente...
22/10/2019
Obiettivo dell’iniziativa è affrontare il tema della digitalizzazione della conoscenza e delle tecnologie industriali, discutendone lo stato attuale, il potenziale nascosto e il futuro, con esperti di diversi settori della conoscenza - filosofia, industria, scienze sociali, informatica, scienze...
22/10/2019
L'evento è volto a presentare il programma di finanziamento europeo Europa per i cittadini, istituito con il Regolamento UE 390/2014, ai potenziali beneficiari (comuni, province, regioni, altri livelli di enti pubblici territoriali, enti non a scopo di lucro, associazioni culturali,...
22/10/2019
Parte un ciclo di 3 webinar dedicati al tema della Consultazione Pubblica organizzati nell’ambito di una iniziativa congiunta del Dipartimento delle Riforme Istituzionali e Dipartimento della Funzione Pubblica, con il supporto di Formez PA, finalizzata al rafforzamento delle politiche di...
22/10/2019
Il presente invito, Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 358 del 22 ottobre 2019 offre sostegno a progetti di cooperazione transnazionale nei settori dell’istruzione e della formazione generali e dell’istruzione degli adulti.
L’invito comprende due lotti,...
21/10/2019
Ultimo appuntamento, il 23 ottobre, del ciclo di riunioni tecniche avviate a luglio dal Dipartimento per le politiche di coesione per verificare lo stato di attuazione della Strategia nazionale aree interne (SNAI) nelle aree progetto. A fare il punto della situazione questa volta...
21/10/2019
Un forum di due giorni per fare il punto sulla strategia d’area e rinforzare il legame tra i sindaci necessario per attuarla. Il 15 e il 16 novembre l’Assemblea dei sindaci dei Monti Dauni, area pilota della Strategia aree interne (SNAI) in Puglia, ha deciso di riunire i primi...
19/10/2019
“Ho messo in cima ai primi interventi il tema delle aree interne”. Lo ha ribadito ancora una volta il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, che a Montedoro, in provincia di Caltanissetta, ha incontrato una cinquantina di sindaci delle aree interne siciliane. La dichiarazione segue a...
18/10/2019
A seguito di quanto anticipato nella precedente comunicazione, nonchè delle ulteriori richieste giunte da amministrazioni centrali e locali, si fa presente che nei prossimi giorni, gli idonei presenti nelle graduatorie richieste riceveranno la comunicazione al proprio indirizzo di posta...
17/10/2019
Il giorno 15 novembre 2019, a partire dalle ore 10.00, presso la sede della la sede del Formez di Roma in viale Carlo Marx, 15 si svolgerà la prova orale per il per il reclutamento di n.1 (una) unità di personale non dirigenziale, profilo CIF/GEO “ specialista...
17/10/2019
Nei giorni 11 e 12 novembre 2019, a partire dalle ore 9,30 presso la sede del FORMEZ PA di Roma in viale Carlo Marx, 15 si svolgerà la prova orale per il reclutamento di n.4 (quattro) unità di personale non dirigenziale, profilo CIF/AIU “ specialista di settore...
17/10/2019
L’evento, che prevede la partecipazione della Commissione Europea, è organizzato da APRE per conto del MIUR in stretta collaborazione con Maurizio Aiello (Istituto di elettronica e di ingegneria dell’informazione e delle telecomunicazioni - CNR), Rappresentante Nazionale della Configurazione SC7...
17/10/2019
Solo gli i partecipanti registrati riceveranno il link per visualizzare le presentazioni. Il link sarà disponibile al seguente link 24 ore prima dell'evento.
L'evento sarà inoltre registrato e resterà on-line per ulteriori due anni.
La registrazione può essere effettuata tramite il...
17/10/2019
Il CEF è lo strumento finanziario dell'Ue che mira a migliorare le reti europee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni ed è è attuato attraverso varie forme di sostegno finanziario quali sovvenzioni, appalti e strumenti finanziari.
Lo strumento,...
16/10/2019
La Strategia nazionale aree interne (SNAI) potrà contare su maggiori risorse e il numero delle aree progetto passerà dalle attuali 72 a 150 su tutto il territorio nazionale. Lo ha detto il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, all’indomani della maratona notturna che ha dato il...
16/10/2019
Il giorno 8 novembre 2019 a partire dalle ore 10.00 presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri in Via della Mercede, 96 Roma, stanza 2094 si svolgerà la prova orale per il per il reclutamento di n.2 (due) unità di personale non dirigenziale, profilo CIF/GES “...
16/10/2019
Il bando sostiene lo sviluppo di un catalogo di progetti, composto da un minimo di 3 ad un massimo di 5 opere di finzione, animazione e documentari creativi destinati al mercato europeo e internazionale. È possibile aggiungere al catalogo anche lo sviluppo e la produzione di un...
16/10/2019
L'invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 349 del 15 ottobre 2019, mira a sostenere la creazione e lo sviluppo di piattaforme di cooperazione transnazionale di Centri di eccellenza professionale (Centres of Vocational Excellence, CoVE) per collegare i Centri...
16/10/2019
Il giorno 22 ottobre 2019, presso la sede di Formez PA in Viale C. Marx 15, 00137 Roma, a partire dalle ore 11,00, si svolgerà la seduta pubblica di apertura delle buste contenti i cartoncini anagrafici e di abbinamento dei codici delle prove del concorso...