Progetti Formez
Realizzare una capillare attività in-formativa che favorisca, da un lato, la comprensione, da parte del personale penitenziario, dei bisogni delle persone LGBT, e dall’altro, la predisposizione di strumenti efficaci per la promozione della non discriminazione e la rimozione di...
Realizzare un’azione di sistema nazionale di prevenzione e contrasto ad ogni forma di discriminazione nei confronti dei RSC, identificando percorsi di capacity building in grado di migliorare l’agire istituzionale anche in una prospettiva multistakeholders.
Obiettivi specifici:
Promuovere il...
- Realizzare un’azione di sistema nazionale di prevenzione e contrasto ad ogni forma di discriminazione nei confronti dei RSC, identificando percorsi di capacity building in grado di migliorare l’agire istituzionale anche in una prospettiva multistakeholders;
- Creazione di un network inter-...
Costituire e coordinare un’adeguata struttura di assistenza tecnica tesa a fornire supporto tecnico alle fasi finali della programmazione PSR 2014-2020 e all’avvio della nuova programmazione 2021-2027 al fine di favorire lo sviluppo rurale regionale del Molise attraverso la promozione e...
L'obiettivo generale è operare da “antenna” informativa della Rappresentanza della Commissione europea in Italia per “avvicinare” l’Europa ai cittadini e consolidare la conoscenza in materia di politiche, programmi e finanziamenti dell’Unione...
Rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali beneficiari nel porre in essere nuove modalità, soluzioni e approcci per la soddisfazione di bisogni sociali, con il coinvolgimento di soggetti del settore privato, attraverso interventi di innovazione sociale orientati al...
Obiettivo generale del progetto è quello di promuovere e supportare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni italiane. il Progetto Informazione e formazione per la transizione digitale della PA fornisce supporto ad AgID per realizzare iniziative finalizzate ad ...
Il progetto Informazione e formazione per la transizione digitale è realizzato per supportare l’Agenzia per l’Italia digitale nell’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale...
Il progetto di Formez PA “Informazione e formazione per la transizione digitale” risponde alle
esigenze sopra descritte e contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo generale
dell’intervento a titolarità di AgID “Italia Login - La casa del cittadino”...
Il progetto Informazione e formazione per la transizione digitale è realizzato per supportare l’Agenzia per l’Italia digitale nell’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che ha l’obiettivo di realizzare un canale...
L'obiettivo specifico della linea 2 è quello di supportare il processo di diffusione della cultura e dei principi del governo aperto con azioni finalizzate a comunicare, diffondere la conoscenza e accrescere la consapevolezza nella PA e presso la società civile dell’...
Nell'ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta" la Linea A1 "Promuovere la politica dell'open government nella PA" è finalizzata a favorire l’attuazione delle politiche di open government nella PA
Obiettivi specifici:
La Linea A1 sostiene la...
Il progetto Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta intende contribuire al raggiungimento delle finalità individuate dall’intervento “Supporto alle politiche di open government” di cui è titolare il Dipartimento della Funzione Pubblica.
Le finalità sono definite nell’ambito di...
Favorire l’attuazione delle politiche di open government nella PA aumentando la consapevolezza degli importanti processi di apertura basati su trasparenza, partecipazione, accountability
Obiettivi specifici:
Sostenere la diffusione di metodologie condivise per la trasparenza dei...
Il progetto ha come obiettivo generale quello di valorizzare e rendere maggiormente fruibile il patrimonio di risorse digitalizzate realizzato nell’ambito dei progetti POR FSE “Biblioteca Digitale Lombarda – BDL” e “Digital Archives – AESS” attraverso lo...
Rafforzare l’attività istituzionale della Regione Basilicata per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione del sistema produttivo regionale provvedendo a promuovere gli investimenti delle imprese in R&I sviluppando collegamenti e sinergie tra imprese, centri di ricerca e il...
Accelerare la capacità di spesa del PO 2014/20 FESR attraverso il miglioramento del livello delle prestazioni erogate del Dipartimento regionale dell’Ambiente in tema di governance ambientale, sia come struttura di supporto all’Autorità Ambientale, sia come “garante...