Progetti Formez
Migliorare la governance del Sistema dei Conti Pubblici Territoriali, attraverso un’azione di sistema finalizzata al rafforzamento amministrativo sia delle capacità strategiche che operative dell’insieme degli attori (interni ed esterni) in Regione Basilicata.
Obiettivi...
Definire la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile in Calabria come azione condivisa sia a livello di governance regionale, accompagnando e mettendo a sistema le esperienze e i piani derivanti dagli altri dipartimenti regionali, sia a livello territoriale con gli altri stakeholder....
Accompagnare e sensibilizzare pubbliche amministrazioni e attori locali nel processo di attuazione della Strategia europea per la plastica nell'economia circolare
Obiettivi specifici: Individuare ed elaborare strumenti regolamentari e policy per incentivare modelli organizzativi di riduzione...
Contribuire al miglioramento dei processi amministrativi relativi alla gestione degli interventi in tema di dipendenze alcol-droga correlate finanziati sul territorio nazionale e potenziare l’efficacia del coordinamento interministeriale, al fine di garantire l’attuazione dei programmi...
Accrescere la competitività e il rendimento economico del settore acquacoltura attraverso l’apprendimento permanente e lo sviluppo di competenze
Obiettivi specifici:
Rafforzare le conoscenze di carattere economico, tecnico, normativo o scientifico e le pratiche innovative che...
Supportare gli Uffici Giudicanti siciliani nella revisione degli assetti organizzativi e gestionali, anche attraverso la diffusione di buone pratiche.
Il progetto ha la finalità di contribuire all’ammodernamento della gestione della giustizia nei distretti giudiziari della Sicilia,...
Accrescere la competitività e il rendimento economico della pesca attraverso l’apprendimento permanente e lo sviluppo di competenze
Obiettivi specifici:
Rafforzare le conoscenze di carattere economico, tecnico, normativo o scientifico e le pratiche innovative, connesse in...
Con questa attività Formez PA supportare l’Ufficio relazioni sindacali del Dipartimento della Funzione pubblica - PCM nelle attività di verifica e monitoraggio dello stato delle relazioni sindacali e della contrattazione integrativa a seguito della sottoscrizione dei nuovi...
L’obiettivo generale del progetto riguarda l’evoluzione del ciclo di gestione delle performance in coerenza alle innovazioni introdotte dal D.Lgs. 74/2017 e l’integrazione strutturale delle buone pratiche già sedimentate con altri processi strategici dell’amministrazione, in funzione di una...
L’espletamento delle attività di selezione del personale per le assunzioni a tempo indeterminato dei Lavoratori socialmente utili e dei Lavoratori di pubblica utilità, così come previsto dai comma 446-448 dell’art. 1 della L. 145/2018 (Legge finanziaria 2019) nel...
Migliorare la qualità della selezione nei procedimenti concorsuali pubblici.
Obiettivi specifici:
L’attività è di supporto tecnico e organizzativo alla Commissione RIPAM e al all’INL, al Ministero del Lavoro e all’INAIL nella realizzazione del concorso unico.
Risultati attesi:
L'...
Migliorare la qualità della selezione nei procedimenti concorsuali pubblici.
Obiettivi specifici:
L’attività è di supporto tecnico e organizzativo alla Commissione RIPAM e al all’INL, al Ministero del Lavoro e all’INAIL nella realizzazione del concorso unico.
Risultati attesi:
L'assunzione di...
Migliorare la qualità della selezione nei procedimenti concorsuali pubblici.
Obiettivi specifici:
L’attività è di supporto tecnico e organizzativo alla Commissione RIPAM e al all’INL, al Ministero del Lavoro e all’INAIL nella realizzazione del concorso unico.
Risultati attesi:
L'assunzione di...
La finalità del progetto consiste nell'ottimizzazione/innalzamento della qualità complessiva dei sistemi regionali di repertoriazione degli standard, di valorizzazione degli apprendimenti comunque acquisiti, di programmazione/gestione dell'offerta formativa ad accesso individuale.
Obiettivi...
Il progetto “Calabria OpenData” si pone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio informativo pubblico e di sviluppare le competenze dei dipendenti della Regione Calabria e del sistema della PA regionale, di produrre, gestire, diffondere ed attuare il riuso dei dati pubblici...
Selezionare 2.329 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario da inquadrare nell'Area funzionale terza, Fascia economica F1, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia, ad eccezione della Regione Valle d'Aosta, di cui: 2.242...
L’attività si sostanzia nel supporto tecnico e organizzativo alla Commissione RIPAM e al MATTM nella realizzazione del concorso pubblico per il reclutamento di 251 unità di personale con qualifica non dirigenziale, appartenente all’area III, posizione economica F1 in tutte...
Rafforzamento amministrativo del Comune di Napoli attraverso il potenziamento delle competenze degli idonei ancora presenti nella graduatorio al concorso corso RIPAM per il Comune di Napoli del 2010.
Obiettivi specifici: Adeguare le conoscenze e le competenze del personale idoneo a seguito...
Migliorare i processi di ricostruzione post sisma in Abruzzo attraverso il supporto alle attività di coordinamento dei processi tecnico-amministrativi connessi in particolare alla ricostruzione pubblica e privata e favorire la comunicazione e la valorizzazione degli interventi realizzati e...