Progetti Formez
Incrementare la produttività della Polizia Locale mediante la creazione di una Task Force Ambientale costituita dai 4 neo assunti presenti nella graduatoria idonei VG6 Ripam Napoli 2010 secondo la disponibilità e l'ordine di posizione nella graduatoria vigente.
Obiettivi specifici:
Assunzione a...
L’Obiettivo generale riguarda il potenziamento della capacità amministrativa e tecnica della Provincia, con particolare riferimento alle competenze legate all’attività di verifica, controllo e rendicontazione degli interventi a valere su varie fonti di finanziamento.
Il...
L’obiettivo generale è il miglioramento della capacità amministrativa ed istituzionale, nell’ottica di una più efficace regolamentazione e di una buona governance.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
Accrescere i livelli di conoscenze e competenze...
L’obiettivo generale è quello di fornire informazione e orientamento sulle politiche, i programmi e i finanziamenti dell’Unione europea ai cittadini laziali.
Il progetto prevede le seguenti attività
Giornate informative in presenza
Seminari on-line...
Il progetto ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza delle politiche attive del lavoro e favorirne l’accesso e la fruizione attraverso un’assistenza qualificata rivolta in primo luogo ai cittadini, assieme a datori di lavoro e operatori pubblici e privati del settore, nella progressiva attuazione...
Obiettivo specifico o scopo del progetto:
Fornire supporto tecnico e gestionale alla Commissione Interministeriale RIPAM e all’ANAC nella realizzazione del concorso pubblico finalizzato al reclutamento di n. 35 unità di personale di ruolo da inquadrare nella Categoria A...
Offrire alla Regione Sicilia Assistenza Tecnica sulle azioni programmatiche e attuative previste dal PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA DI GENERE, rafforzando la "governance" territoriale delle azioni volte alla prevenzione della violenza di...
Obiettivo generale:
Implementazione del Portale Lavoropubblico.gov.it dedicato all’attività di monitoraggio e di interscambio informativo tra le pubbliche amministrazioni, anche per l’adempimento di procedure e obblighi normativi.
Destinatari: Amministrazioni...
Migliorare l'efficienza e l'efficacia dei Servizi pubblici per il lavoro attraverso un Piano di Empowerment del personale dei Centri per L'Impiego che incida sull'organizzazione delle strutture, sui servizi da erogare e sulle competenze del personale impegnato, coerentemente con le...
L'amministrazione regionale, cui spetta il compito di promuovere e valorizzare il turismo sia nell’ambito pubblico che privato, in virtù del potenziale del settore turistico sull'economia della Regione, ha deliberato di procedere alla selezione pubblica attraverso prove...
Supportare la Regione Molise nelle attività di attuazione e nelle attività di monitoraggio, rendicontazione, controllo e certificazione del Patto per lo Sviluppo del Molise.
Modalità di attuazione:
Il progetto attraverso l’Azione...
Gli Enti Locali operanti nell'ambito della Regione Basilicata vedono già oggi e vedranno ancora di più nel prossimo triennio accentuarsi la fuoriuscita di una percentuale consistente dei loro addetti per pensionamento. Si evidenzia quindi come urgente ed indifferibile l'...
Il progetto è finalizzato a migliorare la pianificazione energetica della Regione Basilicata e a rendere più efficienti e performanti i servizi di sua competenza resi ai cittadini.
Gli obiettivi specifici sono:
Accrescere le competenze degli Uffici Energia e Compatibilit...
L'agricoltura è una componente centrale dell'economia campana e, oggi, strategica nel favorire lo sviluppo della competitività, l'uso efficiente delle risorse pubbliche, la sicurezza dell'approvvigionamento alimentare, il rispetto dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici, l’equilibrio...
Obiettivo generale
Negli ultimi tre anni, la Regione Campania ha attuato importanti passi in avanti sul tema della certificazione delle competenze in coerenza con la direzione tracciata a livello nazionale.
Con la DGR n. 223 del 27/06/2014 ha istituito il Repertorio Regionale dei...
Rafforzare la Capacità istituzionale dei segmenti dell’Amministrazione regionale coinvolti al fine di ottimizzare le risorse e la gestione dei fondi per il funzionamento del trasporto pubblico locale; realizzare azioni di collegamento tra il PNiRe, la SNAI, l’Asse IV del POR FESR...
Obiettivo generale:
Assicurare la concretezza e l’efficacia delle riforme, sostenendo i processi di attuazione delle norme
Obiettivi Specifici:
Migliorare e semplificare i processi attuativi delle riforme
Incrementare la tracciabilità e la qualità dei dati sui...