Progetti Formez
L'obiettivo generale riguarda il potenziamento della capacità amministrativa e tecnica della Provincia, con particolare riferimento alle competenze legate verifica, controllo e rendicontazione degli interventi a valere su varie fonti di finanziamento.
...
Realizzazione di un contact center multicanale con numero unico nazionale che assista il cittadino per qualsiasi esigenza sul tema del lavoro.
Rispondere alle esigenze d’informazione necessarie sul tema lavoro nei vari eventi della vita lavorativa: ricerca del primo lavoro, perdita del...
Obiettivo generale
Rafforzare la capacità amministrativa di Regioni e Enti locali per l’attuazione degli interventi di riforma previsti dalla l. n. 124/2015 con specifico riferimento alla Conferenza dei servizi e alla SCIA e monitorare gli interventi di semplificazione, misurare gli...
Obiettivo generale
Il Progetto ha la finalità di supportare la Regione Calabria nel miglioramento della gestione del ciclo di gestione della performance e nell’adeguamento agli obblighi di trasparenza e di prevenzione della corruzione.
Obiettivi specifici
1)...
L'obiettivo generale del progetto è lo sviluppo della capacità amministrativa e istituzionale per la modernizzazione della pubblica amministrazione
Obiettivi specifici: Sviluppare risorse comuni di CA, per le Amministrazioni titolari di PO, attraverso la partecipazione a processi...
Obiettivo generale
Favorire l’attuazione di recenti importanti riforme amministrative su aree tematiche strategiche per la razionalizzazione delle strutture, delle funzioni e della ricollocazione del personale coinvolto nei processi di mobilità.
Obiettivi specifici...
La linea di attività 8 ReteRipam riguarda la comunità di pratica costituita da oltre 3000 dipendenti pubblici selezionati, formati e inseriti nel corso degli anni in molte PP.AA locali e centrali attraverso la procedura concorsuale RIPAM, avviata a...
L'ambito 4 “Formazione specialistica” del progetto Esperia ha l'obiettivo di realizzare un insieme di programmi formativi di aggiornamento per ambiti regionali o sovracomunali in modalità blended-learning finalizzati all’approfondimento dei contenuti e...
OBIETTIVO GENERALE
Il 21 luglio 2016 è stato avviato e gestito da Formez PA il contact center multicanale Italia Login / SPID, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di informazione e assistenza agli utenti sul rilascio delle credenziali SPID, sui servizi online già...
Obiettivo generale
Il progetto Italia Login ha l’obiettivo generale di accelerare la diffusione della cultura e della capacità d’uso dei servizi digitali.
Per il raggiungimento di questo obiettivo il progetto prevede quattro linee di attività, tra cui la Linea 2...
Il progetto Italia Login ha l’obiettivo generale di accelerare la diffusione della cultura e della capacità d’uso dei servizi digitali.
Per il raggiungimento di questo obiettivo il progetto prevede quattro linee di attività, tra cui la Linea 1 “Portale”.
Obiettivo specifico
La Linea 1 “Portale”...
Obiettivo generale
L'obiettivo generale della Linea 3 del progetto Italia Login, “Servizi digitali, è quello di contribuire ad accelerare la diffusione della cultura e della capacità d’uso dei servizi digitali da parte della PA,
Obiettivo specifico
L'obiettivo specifico è quello di...
Supporto ai Responsabili degli adempimenti delle pubbliche amministrazioni per garantire il corretto inserimento dei dati nel sistema e ridurre gli errori ed i ritardi nella comunicazione
Obiettivi specifici: Risultati attesi: Attivita:
Il quadro della nuova programmazione europea per il periodo di programmazione 2014 – 2020 risente delle difficoltà che molte regioni hanno evidenziato nel chiudere sia a livello tecnico sia a livello finanziario, gli interventi a valere sul periodo di programmazione precedente.
La...
Svolgimento degli esami di abilitazione alla professione di direttore tecnico adv - Regione Campania
Obiettivo generale
Organizzazione e realizzazione della procedura selettiva pubblica per il conseguimento della idoneità alla professione di direttore tecnico di agenzia di viaggi e turismo.
Obiettivi specifici
Consentire agli aspiranti titolari di imprese...
Obiettivo generale
Il Progetto Qualità 2.A., punta a migliorare la capacità istituzionale dell’Amministrazione Regionale attraverso una più precisa individuazione delle competenze necessarie all’organizzazione e uno sviluppo mirato delle competenze del personale...
Obiettivo generale
Migliorare la capacità della PA regionale di programmare e gestire il cambiamento digitale attraverso lo sviluppo delle competenze digitali del personale. La trasformazione digitale della PA infatti richiede lo sviluppo di cultura e competenze digitali adeguate, sia in...
Il progetto Aretè AOB è diretto ad accompagnare l’Azienda Ospedaliera Brotzu in un percorso di sviluppo competenze e nel miglioramento dei metodi e degli strumenti necessari per rafforzare le capacità di gestione del ciclo di prevenzione del rischio corruttivo.
Il...
Il progetto Aretè RAS persegue l’obiettivo di Migliorare la capacità istituzionale del sistema regionale per il rispetto degli obblighi previsti nel Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016/2018 attraverso la realizzazione di percorsi di apprendimento...
Il progetto prevede un intervento finalizzato a sviluppare, in termini di formazione di sistema, affiancamento e supporto diretto ai destinatari, un’attività di approfondimento, sperimentazione e confronto che, partendo da un’azione di allineamento informativo di base sui Fondi...