Piano per il lavoro della Regione Campania
Favorire il potenziamento delle capacità istituzionali ed amministrative delle pubbliche amministrazioni locali della Campania, attraverso il reclutamento di personale di area D e C (diversi profili) da impegnare nell’amministrazione regionale e negli Enti locali aderenti all’iniziativa
Obiettivi specifici: Attraverso il progetto si intende selezionare, formare e qualificare, con le modalità del corso-concorso, potenziali dipendenti pubblici a copertura delle posizioni già vacanti e di quelle che si libereranno per i numerosi pensionamenti previsti nel triennio 2019-2021
Risultati attesi: Il principale risultato atteso è il reclutamento di un numero di risorse idoneo a soddisfare il fabbisogno espresso dagli Enti.
Più in dettaglio, rispetto alle diverse fasi, i risultati attesi sono i seguenti:
- Quantificazione del fabbisogno di assunzioni per profilo e qualifica per il triennio 2019-2021
- Realizzazione della selezione e validazione graduatoria partecipanti alla fase successiva
- Graduatorie per l’assegnazione delle borse di studio distinte per profilo
- Assegnazione definitiva dei partecipanti alle amministrazioni
Attivita:
- Ricognizione del fabbisogno assunzionale
- Preselezione
- Selezione
- Formazione e affiancamento on the job