Risultati della ricerca
Il meccanismo unionale di protezione civile (il "meccanismo unionale") è destinato a rafforzare la ... membri e a facilitare il coordinamento nel settore della protezione civile al fine di migliorare l'efficacia dei sistemi di prevenzione, ... ammissibili in prevenzione e preparazione in materia di protezione civile e dell'inquinamento marino concentrandosi su settori in cui ...
... per far fronte a eventi emergenziali gestiti dalla Protezione civile; i dati relativi agli incarichi di vertice (sia personale di ...
16/10/2013
... programmazione sui temi dell'Ambiente dell'Energia e della Protezione civile .
L'evento è stato organizzato dal Centro Europe ... Tematici UE 2014-2020 nel settore Ambiente, Energia e Protezione Civile ...
... ai settori coperti dallo strumento finanziario per la protezione civile. Contribuisce a sostenere gli sforzi degli Stati membri nella ...
... , Massimiliano Galloni, Unione Reno Galliera Protezione civile , Massimiliano Galloni, Unione Reno Galliera Servizi ...
11/12/2012
Registrazione del webinar e relative slides del dott. Massimiliano Galloni, dirigente dell'Unione Reno Galliera, lunedì 11 dicembre 2012, nell'ambito del progetto Programma di riordino territoriale Regione Abruzzo.
... network nelle situazioni di emergenza " nella sede della Protezione Civile regionale a Germaneto, Catanzaro. L’evento, realizzato ... Presidenza, a cui afferisce il settore n° 3 della Protezione Civile, deputato alla gestione delle emergenze, ha approfondito le ...
... qui .
A seguire il 10 dicembre il webinar sulla Protezione civile, tenuto da Massimo Galloni, dirigente, Unione Reno Galliera, ...
... dopo un evento sismico, con un collegamento al sito della Protezione Civile regionale.
Dato che il territorio comunale non aveva ...
Il meccanismo unionale di protezione civile (il "meccanismo unionale") è destinato a rafforzare la ... membri e a facilitare il coordinamento nel settore della protezione civile al fine di migliorare l'efficacia dei sistemi di prevenzione, ... direttive sullo strumento finanziario e il meccanismo di protezione civile europei, adottate nel 2007 e in vigore fino al 31 dicembre ...
... e la didattica per una delegazione del SAI sui temi della protezione civile italiana, che ha visto coinvolto oltre al Dipartimento della Protezione Civile anche il Comune di Roma. L’attività ha riscosso un ...
... di pianificazione di emergenza, preparazione e risposta, protezione civile e risanamento;
e) a misure volte alla promozione della ...
Lo strumento finanziario per la protezione civile è destinato a sostenere ed integrare le attività degli ... della cooperazione tra gli Stati membri nel settore della protezione civile.
Strumento finanziario per la protezione civile (2007-2013) ...
... ai settori coperti dallo strumento finanziario per la protezione civile. Contribuisce a sostenere gli sforzi degli Stati membri ...
... europea, direzione generale per gli Aiuti umanitari e la protezione civile, ha pubblicato un invito a presentare proposte finalizzato a ... finanziario nell'ambito dello strumento finanziario per la protezione civile.
Tale sostegno finanziario sarà concesso sotto forma di ...
Al via il 15 marzo a Catanzaro, presso la sede della Protezione Civile, la prima delle 5 attività laboratoriali che intende fornire ... Sede
I laboratori si terranno presso la sede della Protezione Civile in Viale Europa, 35 Località Germaneto - 88100 Catanzaro
...
... obiettivi generali della cooperazione UE nel campo della protezione civile mirano a garantire una migliore protezione delle persone, ... assistenza immediata e tangibile attraverso il meccanismo di protezione civile dell'UE.
La cooperazione dell'UE nel campo della ...
Far diventare la popolazione soggetto attivo nella protezione civile aprendo un canale di comunicazione diretto con la ... può trovare le principali informazioni del piano di protezione civile: le aree di attesa e le zone di pericolosità idraulica ... di Livorno di associarsi in una struttura intercomunale di Protezione Civile, denominata Colline Marittime e Bassa Val di Cecina. E’ ...
... stradali, lavori pubblici, eventi, servizi, emergenze di protezione civile e contenuti puramente social. Gli obiettivi principali sono: ... notizie contingenti (ad es. la gestione delle emergenze di protezione civile); basso costo di gestione dello strumento (in termini di ...
... comunicazione delle emergenze, coordinato e condiviso con la Protezione civile monzese. Tale piano è stato inserito nel più ampio piano di ... per l’esondazione del Lambro (il maggior problema di protezione civile del territorio) che identifica le attività di comunicazione ...